CES: Sony 4K Laser Ultra Short Throw

Emidio Frattaroli 08 Gennaio 2014, alle 09:13 4K e 8K

All'interno del progetto Life Space UX, Sony mostra un nuovo videoproiettore laser a risoluzione nativa 4K, con ottica a tiro cortissimo e in grado di proiettare immagini con diagonale da 147"

Ieri sera, durante la conferenza stampa Sony, ho incontrato Naoya Matsuda, il progettista dei proiettori Sony 4K. Matsuda mi ha invitato a tornare allo stand il giorno dopo, in mattinata (oggi). Questa mattina, Matsuda mi ha mostrato una vera e propria sorpresa: un nuovo videoproiettore Laser da 2.000 lumen a risoluzione 4K a tiro cortissimo, capace di proiettare un'immagine con diagonale di ben 147". Al momento sappiamo solo che il nuovo proiettore è di derivazione business, ha una risoluzione nativa 4K, è dotato anche di zoom ed è parte integrante del mobile che vedete in foto.

Il proiettore fa parte di un progetto più grande, chiamato "Life Space UX" (UX sta per User Xperience), che comprende altri videoproiettori: uno di tipo interattivo all'interno di una lampada che proietta sul tavolo; un altro sul soffitto che proietta sullo stesso soffitto e anche un display a specchio. Il proiettore "da arredamento" è l'unico elemento che dovrebbe arrivare presto sul mercato, forse già a giugno per il mercato americano. Per l'Europa non si sa ancora nulla, mentre il prezzo dovrebbe aggirarsi intorno ai 30.000 dollari. Entro domani pubblicherò un approfondimento con ulteriori informazioni e qualche video molto esplicito sul funzionamento.

Commenti (17)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Nordata

    09 Gennaio 2014, 03:04

    Giusto per informazione storica: quasi una decina di anni fa la stessa strada era stata intrapresa da NEC, con un vpr ovviamente SD e tecnologia LCD (se non ricordo male).

    Lì niente mobile in aggiunta, era un vpr con dimensioni normali che si metteva su un piccolo mobile, per il resto il concetto era il medesimo: specchio di proiezione di forma opportuna per controbilanciare l'inevitabile deformazione a trapezio.

    Anche quello concepito principlamente per uso business, era stato comunque presentato ad un TAV, si vedeva anche bene ed anche quello costava un po' di più rispetto agli altri tradizionali di pari classe.
  • bianconiglio

    09 Gennaio 2014, 06:43

    Un 3 anni fa ho visto a una fiera dell'arredamento il proiettore nec citato da nordata integrato in un mobile con impianto audio 2.1 o 3.1.
    Proiettavano un concerto degli ACDC e direi che non era male. Lo schermo sarà stato un 100 pollici e l'area era parzialmente illuminata quindi non si può dare giudizi.

    Se studiata bene questa soluzione potrebbe risolvere molti problemi di installazione e riportare la pace in molte famiglie!
  • Kukulcan

    09 Gennaio 2014, 08:52

    Io invece mi ricordo un oggetto simile della Sanyo, però lì si parlava di solo laser....
  • wolfly

    10 Gennaio 2014, 15:23

    Emidio, ma gli ulteriori video e approfondimento non arrivano più?? :-P
    Sono molto curioso su quest'oggetto...
  • Guido310

    11 Gennaio 2014, 18:22

    Originariamente inviato da: Emidio Frattaroli;4077723
    In realta' si dovrebbe trattare di un ibrido laser + fosfori. Di qui la derivazione business che ho indicato nell'articolo.


    Per caso monta un modulo Phaser di Osram???
  • claxpi

    13 Gennaio 2014, 12:52

    Davvero interessante

    Solo tre appunti:
    1) Avesse un costo più umano sarebbe un must.
    2) Se sulla stessa parete di proiezione si volesse vedere una comune TV?
    3) Notevoli anche i moduli cassa, l'unico problema è la cassa centrale.
    Comunque davvero complimenti alla Sony, è davvero bello e risolverebbe buona parte dei problemi dell'home cinema.
  • mariett01

    14 Gennaio 2014, 15:42

    Originariamente inviato da: Emidio Frattaroli;4077722
    Non e' un problema citare qualsiasi sito.

    Purtroppo ieri (qui ci sono 9 ore di fuso) non avevo tempo per approfondire.

    Ben vengano quindi i vostri contributi e segnalazioni di atre info. Magari anche di altri siti di informazione online.

    Emidio


    figurati, è un piacere...i miei erano solo timori verso un regolamento del forum che ho costantemente paura di infrangere (non aiuta poi il fatto che ci siano regole diverse da forum a forum )
« Precedente     Successiva »

Focus

News