Backstage per Interstellar e IMAX
Armando Mena, Chief Projectionist presso l'AutoNation IMAX Theater in Florida, spiega la preparazione necessaria per la proiezione in IMAX del nuovo film di Christopher Nolan
Il momento è ormai arrivato. Il tanto atteso Interstellar sta per sbarcare nelle sale cinematografiche di tutto il mondo, compresa l'Italia, che inizierà la lunga programmazione a partire dal 6 novembre.
Dal punto di vista tecnico, come abbiamo specificato in una precedente news, Interstellar dovrebbe segnare - c'è ancora il massimo riserbo, il condizionale è d'obbligo - un paio di record interessanti. Sarà il film più lungo di Christopher Nolan (ben 169 minuti) e conterrà il maggior numero di scene girate in formato IMAX.
Come per il precedente film in chiusura della trilogia di Batman, il regista ha infatti utilizzato l'incredibile formato 65mm IMAX per girare alcune scene particolarmente interessanti, integrando queste - costose - riprese con quelle più classiche in 35mm.
L'AutoNation IMAX Theater a Fort Lauderdale (Florida) ha girato un video in sala proiezione, con il Chief Projectionist Armando Mena che spiega i segreti della pellicola e il lavoro di preparazione dietro alla proiezione IMAX.
Secondo i dati riportati, la stampa totale sarebbe di 60,288 piedi (18.376 metri), con una quantità di sequenze girate direttamente con camere 65mm IMAX pari a 66 minuti.
Commenti (2)
-
Affascinante nonostante tutto ma è....la fiera dello stress meccanico, per la pellicola.
-
Bellissimo. Peccato che stasera mi toccherà accontentarmi di una proiezione in digitale. Abito in un paesino di provincia e cinema seri in zona non ce ne sono.
Comunque: piccolino il proiettore eh?