
Audiovideoshow: conto alla rovescia
Da venerdì pomeriggio, a Bologna, partirà la seconda edizione dell'Audiovideoshow, la manifestazione in cui sarà possibile confrontare le migliori soluzioni per videoproiezione e riproduzione multicanale
Dal prossimo venerdì 10 novembre e fino a domenica 12, presso le grandi sale del Best Western Plus Tower Hotel di viale Lenin a Bologna, ci sarà la seconda edizione dell'Audiovideoshow, la manifestazione in cui sarà possibile osservare, ascoltare e soprattutto confrontare prodotti e soluzioni per applicazioni home theater. Esattamente come lo scorso anno, la videoproiezione sarà la parte più importante della manifestazione, con i prinicipali proiettori home theater, a risoluzione 4K nativa e non, perfettamente tarati. In particolare, quest'anno, sarà possibile confrontare tutte le tecnologie di videoproiezione: ci sarà infatti Epson con la tecnologia 3LCD, Sony con quella SXRD, JVC e Cineversum con il D-ILA e per la prima volta anche Vivitek con un DLP.
Tutti i proiettori saranno calibrati a dovere e riprodurranno contenuti anche a risoluzione nativa UHD 4K e con HDR. In più, in tutte le sale sarà utilizzato lo stesso schermo: il rivoluzionario schermo ad alto contrasto DARK STAR9, prodotto da Elite Screen, che permetterà quasi di azzerare le riflessioni e la luce spuria delle varie salette, in modo da valutare i proiettori in dimostrazione senza rinunciare al loro rapporto di contrasto nativo, capendone così le reali prestazioni.
In particolare, nella saletta dedicata a JVC ci saranno due proiettori: il modello DLA-X5900 e il DLA-X7900, con differenze legate soprattutto al gamut colore, al flusso luminoso e soprattutto al rapporto di contrasto; la calibrazione e le presentazioni saranno curate da Gian Luca di Felice di tech4u.it. Nella sala dedicata ad Epson saranno in funzione due proiettori: ci sarà il modello EH-TW9300,che sarà accompagnato dal nuovo modello EH-LS100 a tiro cortissimo e con sistema d'illuminamento laser; in questo caso calibrazione e dimostrazioni saranno curate da Alessandro De Pasquale di Epson ed Emidio Frattaroli di AV Magazine.
Nella sala Audiogamma, a corollario di un sistema audio di qualità superlativa - con decoder Trinnov Altitude 32 e diffusori B&W serie 800 D3 e 700 S2 in configurazione Dolby Atmos 7.2.4, ci sarà in anteprima assoluta il proiettore 4K Vivitek HK2288 con tecnologia DLP; accanto, sempre nella sala Audiogamma, sarà presente anche un proiettore Cineversum con tecnologia D-ILA. Nella sala Sony, dovrebbero esserci ben tre proiettori, tutti a risoluzione nativa 4K. Ci sarà il VPL-VW260ES che abbiamo già analizzato in questo articolo, il nuovo VPL-VW360ES e infine dovrebbe esserci anche il nuovo VPL-VW760ES, presentato a Berlino lo scorso settembre e con tecnologia d'illuminamento Laser; in questo caso il condizionale è d'obbligo poiché la certezza della presenza del nuovo "760" sarà svelata solo il prossimo venerdì. Tutti i proiettori saranno calibrati da Francesco Aliotta di AudioQuality che si occuperà anche delle presentazioni e che utilizzerà anche il processore video Lumagen RADIANCE PRO 4K per verificare le possibilità di calibrazione HDR garantite dall’algoritmo proprietario HDR INTENSITY MAPPING.
Nella giornata di Sabato 11 Novembre, grazie a Yamaha, sarà possibile partecipare a due concerti di Michele Calrgaro, abilissimo chitarrista Jazz. Vi ricordiamo che l'ingresso è assolutamente gratuito. Per l'ingresso è necessaria una registrazione che vi consigliamo di effettuare già online presso il sito ufficiale della manifestazione. La pagina per la registrazione è disponibile a questo indirizzo.
Orari della manifestazione
Venerdì 10 Novembre - dalle ore 16:00 alle ore 20:00
Sabato 11 Novembre - dalle ore 9:30 alle ore 18:00
Domenica 12 Novembre - dalle ore 9:30 all ore 16:00
Best Western Plus Tower Hotel, viale Ilic Uljanov Lenin n. 43, 40138 Bologna BO.
Per maggiori informazioni: www.audiovideoshow.it - tel. 0516271190
Commenti (2)
Volevo solo ringraziare l'organizzazione, AUDIOQUALITY e il team di AVMAGAZINE per avermi permesso di apprezzare i 3 VP del momento...una spanna sopra tutti le demo di Emidio...che, probabilmente, conoscendo ormai allo sfinimento l'EPSON TW9300, per me è quello che ha sfruttato tutte le potenziolità del VP EPSON ...anche perche il nuovo e attessissimo SONY 760 era aiutato da un video processore della LUMEN da 4.500 € (e le differenze con e senza erano notevoli) seppur il migliore in termini definizione pura grazie al 4K nativo, mentre il JVC 5900 mi ha lasciato un pò di perplessità per la fin troppa marcata definizione dei soggetti (soprattutto in primo piano) ...forse, a mio modesto parere, dovuto alla calibrazione automatica del VP JVC senza un ulteriore intervento di calibrazione raffinata come invece c'era sugli altri 2 competitor.
Bene...ora devo solo somatizzare, digerire, e accantonare un pò di euro e decidere per l'acquisto. Grazie.
c'è un'altra discussione un po' più corposa, magari fa' riferimento a quella