4K Show a Milano, Bologna e Roma

Redazione 01 Aprile 2016, alle 16:25 4K e 8K

Ad Aprile, tre appuntamenti per verificare lo stato dell'arte delle sorgenti a risoluzione 4K, del funzionamento dell'HDR, dell'audio multicanale e dei principali proiettori Epson, JVC e Sony


- click per ingrandire -

Durante tutto il mese di aprile, Audioquality ha preparato tre appuntamenti, a Milano, Bologna e a Roma, in cui saranno protagoniste le ultime tecnologie di riproduzione audio e video. Il focus sarà ovviamente sulla risoluzione 4K. Ad esempio, sarà possibile - finalmente - osservare a confronto tutte le principali sorgenti a risoluzione 4K, UHD Blu-ray compreso e non solo. Oltre ad almeno uno dei nuovi lettori Ultra HD Blu Ray (Samsung e Panasonic), ci sarà anche il lettore Kaleidescape Strato 4K, l'unico al momento ad offrire l'accesso ai numerosi film Sony a risoluzione 4K. Nei tre eventi, Emidio Frattaroli proporrà anche un breve seminario sull'HDR, con esempi concreti e confronti con clip con e senza HDR.

Il primo appuntamento sarà a Milano2, presso la  show room di Spazio2M, dove ci accoglierà Fabio De Angelis che ha da poco stretto una collaborazione con Marcello Canè di Audioquality. A Milano, oltre alle sorgenti a risoluzione 4K e tanto, tanto materiale da poter visionare, ci saranno anche - almeno - tre videoproiettori: ci sarà l'Epson LS10000, il JVC DLA-X5000 e il Sony VPL-VW520ES, questi ultimi due compatibili con video HDR. A corollario ci sarà un sistema audio Dolby Atmos con sintoampli Anthem 1120 e sistema in configurazione 7.2.4 con diffusori Paradigm, per il massimo coinvolgimento possibile.

Il secondo appuntamento sarà a Roma, presso la saletta di Garman Grecia in via Boezio 6, nel quartiere Prati e vicino alla fermata della linea A "Lepanto". A Roma utilizzeremo come sorgenti di riferimento il nuovo lettore UHD-BD 4K Panasonic DMP-UB900 con alcuni dischi UHD Blu-ray 4K e HDR come "The Martian" e Sicario che saranno visualizzati anche in formato HD SDR. Ci sarà anche il nuovo player Strato 4K di Kaleidescape con alcuni contenuti 4K distribuiti da Sony. Come proiettori avremo l'Epson EH-LS10000, il Sony VPL-VW520 e il JVC DLA-X7000, questi ultimi due compatibili HDR e REC.2020. L'audio sarà amplificato con un sistema Dolby Atmos con ampli Yamaha Aventage RX-A1050 e diffusori Q-Acoustic.

Registrazioni Milano2 9 Aprile: 392.5879146 - fabio@audioquality.it - spazio2m.com

Registrazioni ROMA 16 Aprilelink registrazioni - 06.6832251 - videoproiettoriroma.com

Registrazioni Bologna 30 Aprile: 051.6271190 - info@audioquallity.it - audioquality.it

 

 

Commenti (147)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • thegladiator

    03 Aprile 2016, 12:07

    Quindi solo per i corsisti 2014, non 2013, giusto?
  • prunc

    03 Aprile 2016, 13:29

    Ottimo! Io verrei molto volentieri al corso, ho già una sonda, una i1 Display Pro e il programma Chorlmapure 3.
    Come faccio a prenotarmi Emidio?
  • blast1969

    03 Aprile 2016, 15:19

    Emidio, c'è la possibilità di inserirsi nel corso? Nel caso non sia possibile, ci saranno dei nuovi corsi in programma in futuro?
  • Emidio Frattaroli

    03 Aprile 2016, 19:06

    Originariamente inviato da: blast1969;4555508
    Emidio, c'è la possibilità di inserirsi nel corso? Nel caso non sia possibile, ci saranno dei nuovi corsi in programma in futuro?
    certo che è possibile. Chi ha già fatto il corso in passato, potrà partecipare gratuitamente. Ci sarà anche la possibilità di nuovi posti. Lunedì capirete.

    Per I vecchi corsisti educal: ci sarà un aggiornamento su HDR e REC.2020.

    Al di là del corso di Domenica, la giornata di sabato la ricorderete per un bel pezzo...

    Emidio
  • Nordata

    03 Aprile 2016, 19:15

    Perchè? La presentazione di sabato sarà tenuta da una aspirante Miss Mondo in tanga, mentre quella di domenica da te?

    Sarebbe arduo fare una scelta.

    A parte queste amenità e l'aggiornamento del corso, ci saranno differenze tra le due giornate, non dirmi che devo venire in tutti e due i giorni.
  • blast1969

    03 Aprile 2016, 19:45

    Originariamente inviato da: Emidio Frattaroli;4555581
    certo che è possibile. ....

    Fantastico.
  • Emidio Frattaroli

    03 Aprile 2016, 19:54

    Domenica ci sarà il corso. Come al solito la prima parte della giornata, teoria. Pomeriggio un'oretta di teoria e poi pratica. Non avrò fretta, quindi - ovviamente - dopo la fine dei lavori, nessuno ci vieta di dedicare un po' di tempo alle varie cosucce... Però siamo sempre a casa di Fabio e l'ultima parola ce l'ha lui.

    Anzi: sono certo che gli associati EduCal (e non siete pochi), se venissero la domenica sarebbe anche meglio perché farebbero spazio agli appassionati che, ne sono certo, sabato saranno numerosi. Anche perché l'occasione è ghiottissima, anche per me: vedere non solo a confronto i proiettori (eccheppalle, potrebbe dire qualcuno).

    Stavolta abbiamo sorgenti di qualità, 4K, 10 bit per componente, HDR, EDR, SDR e anche Dolby Atmos. E potremo confrontare Blu-ray contro UHD Blu-ray (lo stesso titolo) e due proiettori (Sony e JVC) sia in HDR che in SDR, spazio colore HD contro DCI, incrociando le varie condizioni. Ripeto: sarà una cosa MAI provata prima.

    Emidio
  • tonyboom

    03 Aprile 2016, 20:54

    Emidio spero che a Palermo sia previsto un evento come questo soprattutto di un corso per la calibrazione io sarei il primo

  • Emidio Frattaroli

    03 Aprile 2016, 21:41

    Originariamente inviato da: tonyboom;4555617
    Emidio spero che a Palermo sia previsto un evento come questo soprattutto di un corso per la calibrazione io sarei il primo
    Le premesse ci sono. Sto giusto rientrando da Giardini Naxos dove sono stato ospite di Epson e Pick-Up HiFi dove ho mostrato in anteprima il Blu-ray 4K Samsung con il film Sicario (e The Martian) con l'Epson LS10000...

    Chissà che non si riesca a replicare qualcosa di simile all'evento organizzato con Marcello Canè anche a Palermo. Sul corso invece sono un po' scettico: due anni fa venne una sola persona. Chissà. Prometto che ci riproverò.

    Emidio
  • Nordata

    04 Aprile 2016, 01:42

    Originariamente inviato da: Emidio Frattaroli;4555603
    [COLOR=#000000] che gli associati EduCal.....se venissero la domenica sarebbe anche meglio perché farebbero spazio agli appassionato che, ne sono certo, domenica saranno numerosi[/COLOR]

    Non ho capito il senso di questa frase.

    Se venissero la domenica (e sono tanti) farebbero spazio nello stesso giorno ecc.

    Non dovrebbe essere il contrario? Se venissero la domenica lascerebbero spazio al sabato, ma è probabile che non abbia capito il senso, magari gli orari sarebbero diversi.

    In ogni caso gli orari per la domenica e le modalità di iscrizione (sempre relativamente al corso)?
« Precedente     Successiva »

Focus

News