21/5: shootout 4K HDR da HiFi Di Prinzio

Redazione 20 Maggio 2016, alle 04:54 4K e 8K

Domani, sabato 21 Maggio, presso HiFi Di Prinzio, sarà possibile ammirare contenuti 4K, HDR e REC.2020 su proiettori Sony e JVC e ascoltare il nuovo impianto Dolby Atmos con McIntosh e Klipsch

Domani, sabato 21 Maggio, presso il punto vendita HiFi Di Prinzio a Chieti Scalo, sarà possibile ammirare i nuovi contenuti in formato UHD Blu-ray 4K, con HDR e spazio colore REC.2020. Alcuni dei nuovi supporti, riprodotti con il nuovo lettore Panasonic DMP-UB900, saranno riprodotti con proiettori Sony VPL-VW520 e con JVC DLA-X5000. Durante le dimostrazioni sarà possibile il confronto con i corrispettivi contenuti in formato Blu-ray Disc. 

Con questo shoot-out HiFi Di Prinzio presenterà anche la nuova sala Dolby Atmos, con sistema in configurazione 7.1.4 con elettroniche McIntosh e diffusori Klipsch. Le dimostrazioni, dalle ore 10:30 alle 13:00 e dalle 15:30 alle 19:00, saranno a cura di Emidio Frattaroli che proporrà anche piccoli seminari sulla tecnologia per introdurre il nuovo formato Ultra HD Blu-ray. Per maggiori informazioni: www.hifidiprinzio.it

 

Commenti (15)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • bongrandrea79

    23 Maggio 2016, 06:58

    No, l'rs49 basta ed avanza per 3m di schermo dalla tua distanza. Certo con l'X5000 ne hai molta di più ed essendo compatibile con il 4k hdr potrebbe stuzzicarti l'idea
  • clale4k

    23 Maggio 2016, 13:56

    Vale la pena spendere circa 3.000 euro per passare dal rs49 al x5000 solo per la funzione hdr e rec 2020 (che non so che cosa sia) e luminosità/contrasto maggiori?
  • e.frapporti

    23 Maggio 2016, 14:35

    ma, a naso, non dovrebbero bastarti circa 2000€?
    RS49dovresti riuscire a piazzarlo a 2200-2300€, o no?
    di listino X5000 fa 4490€, streetprice probabilmente qualcosina meno ...
    sbaglio qualcosa?

    Comunque sia per sapere se ne vale la pena dovresti andare a vederlo perchè ognuno ha i suoi parametri per giudicare
  • rossoner4ever

    25 Maggio 2016, 10:20

    Originariamente inviato da: clale4k;4577267
    Vale la pena spendere circa 3.000 euro per passare dal rs49 al x5000 solo per la funzione hdr e rec 2020 (che non so che cosa sia) e luminosità/contrasto maggiori?
    Se hai un rs49 aspetterei tranquillamente le prossime generazioni... REC 2020 è uno spazio colore più ampio di quello usato finora il 709.... quello che usa anche il tuo attuale VPR.
    L'HDR poi lo si può far passare anche sul tuo VPR con il lettore UHD PANASONIC e l'HD fury ovviamente...
  • Emidio Frattaroli

    25 Maggio 2016, 12:43

    Originariamente inviato da: e.frapporti;4577281
    ma, a naso, non dovrebbero bastarti circa 2000€?
    RS49dovresti riuscire a piazzarlo a 2200-2300€, o no?
    di listino X5000 fa 4490€, streetprice probabilmente qualcosina meno ...
    sbaglio qualcosa?
    RS49 viene venduto nuovo, con 2 anni di garanzia, a 3.000 Euro. Improbabile riuscirlo a piazzare usato a più di 2.000 Euro. In ogni modo un X5000 nuovo costa 4.500 Euro con margini bassissimi, improbabile che ci siano sconti. Il delta quindi è di 2.500 Euro.

    In ogni modo, la differenza sostanziale, secondo la mia esperienza, è sul maggior flusso luminoso (utile in HDR) per l'ultima generazione, anche se il rapporto di contrasto nativo scende (circa il 50% in meno). Poi ci sono piccole differenze anche sullo spazio colore, leggermente più ampio sul verde (utile per REC.2020) per il nuovo e la possibilità di utilizzare il nuovo software di autocalibrazione con Spyder5.

    Come ho già spiegato qualche settimana fa, grazie al Panasonic UB900 e alla conversione del gamma modificabile a piacere, non è indispensabile un profilo HDR nel proiettore. Anzi, sotto alcuni punti di vista, il risultato della taratura è migliore anche se si perdono delle sfumature sulle basse luci, riformattando la curva HDR in gamma 2.2 tradizionale.

    Emidio
« Precedente     Successiva »

Focus

News