16 Aprile: 4K + HDR Show a Roma

Emidio Frattaroli 14 Aprile 2016, alle 11:22 4K e 8K

Sabato a Roma potrete controllare lo stato dell'arte delle sorgenti a risoluzione 4K, capire cosa significano HDR e Dolby Atmos e potrete osservare i più interessanti proiettori Epson, JVC e Sony


- click per ingrandire -

Durante tutto il mese di aprile, Audioquality ha preparato tre appuntamenti, a Milano, Bologna e a Roma, in cui saranno protagoniste le ultime tecnologie di riproduzione audio e video. Il focus sarà ovviamente sulla risoluzione 4K. Ad esempio, sarà possibile - finalmente - osservare a confronto tutte le principali sorgenti a risoluzione 4K, UHD Blu-ray compreso e non solo. Oltre ad almeno uno dei nuovi lettori Ultra HD Blu Ray (Samsung e Panasonic), ci sarà anche il lettore Kaleidescape Strato 4K, l'unico al momento ad offrire l'accesso ai numerosi film Sony a risoluzione 4K. Nei tre eventi, Emidio Frattaroli proporrà anche un breve seminario sull'HDR, con esempi concreti e confronti con clip con e senza HDR.

Il prossimo sabato 16 aprile saremo a Roma, presso la saletta di Garman Grecia in via Boezio 6, nel quartiere Prati e vicino alla fermata della linea A "Lepanto". A Roma utilizzeremo come sorgenti di riferimento il nuovo lettore UHD-BD 4K Panasonic DMP-UB900 con alcuni dischi UHD Blu-ray 4K e HDR come "The Martian" e Sicario che saranno visualizzati anche in formato HD SDR. Ci sarà anche il nuovo player Strato 4K di Kaleidescape con alcuni contenuti 4K distribuiti da Sony. Come proiettori avremo l'Epson EH-LS10000, il Sony VPL-VW520 e il JVC DLA-X7000, questi ultimi due compatibili HDR e REC.2020. L'audio sarà amplificato con un sistema Dolby Atmos con ampli Yamaha Aventage RX-A1050 e diffusori Q-Acoustic.

Questi gli orari delle sessioni a Roma:

10:00-10:40 gruppo 01
10:45-11:25 gruppo 02
11:30-12:10 gruppo 03
12:15-12:55 gruppo 04
13:00-13:40 gruppo 05

13:45-14:25 (pausa carbonara)

14:30-15:10 gruppo 06
15:15-15:55 gruppo 07
16:00-16:40 gruppo 08
16:45-17:25 gruppo 09
17:30-18:10 gruppo 10
18:15-18:55 gruppo 11
19:00-19:40 gruppo 12ì

Registrazioni ROMA 16 Aprilelink registrazioni - 06.6832251 - videoproiettoriroma.com

Regstrazioni Bologna 30 Aprile: 051.6271190 - info@audioquallity.it - audioquality.it

 

 

Commenti (110)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • adslinkato

    14 Aprile 2016, 18:45

    AVMag Roman Panel in fibrillazione per lo show avanguardista di dopodomani!
  • Doc_zero

    14 Aprile 2016, 20:50

    non trovo il link di registrazione alla carbonara
  • Gruppo Garman

    14 Aprile 2016, 21:12

    Originariamente inviato da: Doc_zero;4560510
    non trovo il link di registrazione alla carbonara


    effettivamente
    se riuscite a dirmi quanti aderiscono magari domani faccio un salto a prenotare.
  • adslinkato

    14 Aprile 2016, 21:54

    +3
  • clale4k

    14 Aprile 2016, 23:07

    Ma è completo o un posticino in un angoletto alle 15 o in orario limitrofo è possibile?
  • amplidown

    15 Aprile 2016, 09:36

    per la carbonara potrei venire anch'io, ma dov'è l'appuntamento?
  • Salmon

    16 Aprile 2016, 14:06

    Grazie a Gruppo Garman per l'ospitalità,
    e Emidio per aver reso possibile l'evento.

    Premesso che il tempo a disposizione è stato veramente poco (40min. per dar spazio a tutti i partecipanti),
    le macchine erano collegate al player Panasonic 4K, in componente YCbCr 4:4:4,
    per permettere a Sony e JVC, di veicolare anche l'HDR,
    comunque da questa veloce sessione, ho avuto la conferma...

    in 2K (secondo la mia opinione) l'Epson laser vince a mani basse.
    ottica superiore, gamma cromatica reale, e dettaglio in generale (anche se l'Epson era impostato con l'eshift 4K@3, che per paradosso, si mangia il dettaglio, e rende la grana dei vecchi cult movie girati in pellicola come un disturbo elettrico molto fastidioso, consiglio al massimo la Super Resolution su 2, ma con i titoli provati oggi, anche l'eshift 4K@3 era accettabile).

    la mia classifica in 2K

    1° posto: Epson
    2° posto: Sony
    3° posto JVC

    Classifica HDR

    1° posto: JVC
    2° posto: Sony


    Riguardo l'HDR e 4K
    bello, e sicuramente sarà l'argomento e per prossimi anni,
    e darà spinta al mercato,
    ma secondo me, in questo preciso momento della videoproiezione,
    avrei dato più risalto alla vera innovazione disponibile,
    ossia la sorgente laser...
    quindi chi oggi dovesse acquistare un vpr, ritengo LS10000 la scelta più sensata,
    per prestazioni generali, versatilità e stabilità nel tempo

    Infine,
    credo di poter dire, che tutte le macchine viste in una manifestazione o evento del genere,
    tirino fuori il 70% delle proprie potenzialità,
    e che una volta portate a casa, e calibrate nel proprio ambiente, sapranno esprimersi al massimo.

    Grazie ancora agli organizzatori.
  • PAOLINO64

    16 Aprile 2016, 14:21

    Originariamente inviato da: Salmon;4561194
    credo di poter dire, che tutte le macchine viste in una manifestazione o evento del genere,
    tirino fuori il 70% delle proprie potenzialità,e che una volta portate a casa, e calibrate nel proprio ambiente, sapranno esprimersi al massimo.

    Scusami ma questa non l'ho proprio capita. Potresti spiegarti meglio. Grazie
  • Salmon

    16 Aprile 2016, 14:46

    Originariamente inviato da: PAOLINO64;4561199
    Scusami ma questa non l'ho proprio capita. Potresti spiegarti meglio. Grazie


    Sono convinto che in un evento del genere,
    dover calibrare 3 macchine diverse, e metterle perfettamente a punto per farle lavorare su ben 2 o 3 spazio colore differente, per 2K e 4k, non sia una cosa semplice e facile (aggiungiamoci anche l'impianto audio)
    e può succedere, che per via del tempo a disposizione e contrattempi vari,
    le macchine si ritrovino a lavorare in maiera molto vicina alle massime prestazioni, e che queste possano essere raggiunte,
    più facilmente dedicanto più tempo ad una sola macchina alla volta.

    Personalmente l'Epson visto oggi,
    in casa mia ha prestazioni superiori,
    ma forse in parte può influire anche il gusto di chi regola le macchine.
  • rossoner4ever

    16 Aprile 2016, 18:03

    Appena rientrato a casa...
    Complimenti ad Emidio per come ha organizzato l'evento... Si 3 VPR in 40 minuti richiederebbero un po' più di tempo.... ma poi si toglie la possibilità di accontentare più gente... Secondo me Emidio ha spiegato bene e fatto vedere quello che c'era da vedere in questo tipo di presentazione...
    Quello che più mi ha colpito è stato l'HDR.. veramente notevole... Letteralmente una marcia (forse 2) in più rispetto a prima.
    Come ha detto Emidio è un po' un'arma a doppio taglio perché alzando la luminosità inevitabilmente si va ad alzare il livello del nero... e il contrasto crolla... Ma sul JVC che parte da livelli di contrasto già altissimi (ricordo che c'era il 7000) la cosa è assolutamente accettabile.
    Epson colori bellissimi... JVC come immagine (colori, contrasto, livello del nero) per i miei gusti continua ad essere superiore al Sony. Sony che in 2K ha una marcia in più sul dettaglio grazie all RC... In 4k con Sicario non sono riuscito a notare grandi differenze nel dettaglio rispetto a JVC. Lo schermo era 260 cm di base... Magari con schermi più grandi possono venir fuori un po' di più.
« Precedente     Successiva »

Focus

News