16 Aprile: 4K + HDR Show a Roma
Sabato a Roma potrete controllare lo stato dell'arte delle sorgenti a risoluzione 4K, capire cosa significano HDR e Dolby Atmos e potrete osservare i più interessanti proiettori Epson, JVC e Sony
Durante tutto il mese di aprile, Audioquality ha preparato tre appuntamenti, a Milano, Bologna e a Roma, in cui saranno protagoniste le ultime tecnologie di riproduzione audio e video. Il focus sarà ovviamente sulla risoluzione 4K. Ad esempio, sarà possibile - finalmente - osservare a confronto tutte le principali sorgenti a risoluzione 4K, UHD Blu-ray compreso e non solo. Oltre ad almeno uno dei nuovi lettori Ultra HD Blu Ray (Samsung e Panasonic), ci sarà anche il lettore Kaleidescape Strato 4K, l'unico al momento ad offrire l'accesso ai numerosi film Sony a risoluzione 4K. Nei tre eventi, Emidio Frattaroli proporrà anche un breve seminario sull'HDR, con esempi concreti e confronti con clip con e senza HDR.
Il prossimo sabato 16 aprile saremo a Roma, presso la saletta di Garman Grecia in via Boezio 6, nel quartiere Prati e vicino alla fermata della linea A "Lepanto". A Roma utilizzeremo come sorgenti di riferimento il nuovo lettore UHD-BD 4K Panasonic DMP-UB900 con alcuni dischi UHD Blu-ray 4K e HDR come "The Martian" e Sicario che saranno visualizzati anche in formato HD SDR. Ci sarà anche il nuovo player Strato 4K di Kaleidescape con alcuni contenuti 4K distribuiti da Sony. Come proiettori avremo l'Epson EH-LS10000, il Sony VPL-VW520 e il JVC DLA-X7000, questi ultimi due compatibili HDR e REC.2020. L'audio sarà amplificato con un sistema Dolby Atmos con ampli Yamaha Aventage RX-A1050 e diffusori Q-Acoustic.
Questi gli orari delle sessioni a Roma:
10:00-10:40 gruppo 01
10:45-11:25 gruppo 02
11:30-12:10 gruppo 03
12:15-12:55 gruppo 04
13:00-13:40 gruppo 05
13:45-14:25 (pausa carbonara)
14:30-15:10 gruppo 06
15:15-15:55 gruppo 07
16:00-16:40 gruppo 08
16:45-17:25 gruppo 09
17:30-18:10 gruppo 10
18:15-18:55 gruppo 11
19:00-19:40 gruppo 12ì
Registrazioni ROMA 16 Aprile: link registrazioni - 06.6832251 - videoproiettoriroma.com
Regstrazioni Bologna 30 Aprile: 051.6271190 - info@audioquallity.it - audioquality.it
Commenti (110)
-
Allora vado dall'oculista.
Ho visto side by side Epson e JVC,
[U]L'Epson è stato confrontato soltanto in 2K[/U].
ora premesso che sia Epson che JVC hanno matrici 2K,
e i supporti o materiale 4K , UHD, ecc... esistono si è nò 5 titoli,
l'utilizzo principale che alla fine gli acquirenti faranno con queste macchine, sarà per la visione di materiale in 2K,
poi qualche demo in 4K da far vedere agli amici
Perciò, nel reale utilizzo, e in base all'unico confronto a cui ho assistito,
posso soltanto confermare l[U]e differenze trà le due macchine in 2K[/U]:
JVC style
[IMG]http://i67.tinypic.com/331m05d.jpg[/IMG]
http://i68.tinypic.com/30mwa3r.jpg
Epson LS10000
[IMG]http://i64.tinypic.com/eg9tuo.jpg[/IMG]
http://i66.tinypic.com/1zgaydk.jpg
Anche tarate perfettamente uguali, JVC parte già sconfitto per via dell'ottica,
dopodiche per dettaglio, qualità cromatica e saturazione,
messe le due macchine side by side, daranno gli stessi risultati delle foto. -
come vpr jcv quale modello avete usato?
-
Originariamente inviato da: clale4k;4562952come vpr jcv quale modello avete usato?
JVC X7000 -
Originariamente inviato da: Salmon;4562943Allora vado dall'oculista.
Ho visto side by side Epson e JVC,
L'Epson è stato confrontato soltanto in 2K...[CUT]
Qui a Palermo quasi un anno fa ho visto l'Epson e sono rimasto estasiato: per quanto mi riguarda, è l'unica reale novità (laser: lunga durata e colori eccellenti) nel mondo della videoproiezione per cui valga la pena spendere 7 mila euro...
Non affronterei questa spesa né per il Sony (nonostante il 4 k) tanto meno per il Jvc di pari costo... -
E comunque, nonostante il Sony sia un 4K,
dalla comparativa cui assistito tra le due macchine,
JVC offre prestazioni migliori con questo formato... -
Originariamente inviato da: Salmon;4562971E comunque, nonostante il Sony sia un 4K,
dalla comparativa cui assistito tra le due macchine,
JVC offre prestazioni migliori con questo formato...
Addirittura ?
Ed io che avevo capito che c'erano schermi ancora bucati dalla qualità delle immagini .....
vedi te ! E' proprio il caso di dirlo -
Comunque secondo me il JVC è scassato
[IMG]https://c2.staticflickr.com/2/1559/26477544721_fe7c45f0e6_c.jpg[/IMG] -
Originariamente inviato da: Salmon;4562971E comunque, nonostante il Sony sia un 4K,
...
era il 520? -
Originariamente inviato da: Salmon;4562943Allora vado dall'oculista.
Ho visto side by side Epson e JVC,
L'Epson è stato confrontato soltanto in 2K.
ora premesso che sia Epson che JVC hanno matrici 2K,
e i supporti o materiale 4K , UHD, ecc... esistono si è nò 5 titoli,
l'utilizzo principale che alla fine gli acquirenti faranno con queste macchine, sarà per la visione di materiale ..........[CUT]
Grande Salmon,
se continui così ti metto in negozio a vendere Epson!!!!
Se fai in tempo prima che me le sfilino dal negozio, magari fai un salto a giocare un pochino con le macchine!!! -
Originariamente inviato da: Salmon;4562943Allora vado dall'oculista.
Ho visto side by side Epson e JVC,
L'Epson è stato confrontato soltanto in 2K.
ora premesso che sia Epson che JVC hanno matrici 2K,
e i supporti o materiale 4K , UHD, ecc... esistono si è nò 5 titoli,
l'utilizzo principale che alla fine gli acquirenti faranno con queste macchine, sarà per la visione di materiale ..........[CUT]
A parte il minor dettaglio il JVC sembra molto più giallo che strano dopo una taratura colorimetrica non dovrebbero esserci differenze così marcate ...
Saluti
Marco