Diffusori Wharfedale serie Diamond 12i

Riccardo Riondino 24 Novembre 2025, alle 10:35 Diffusori

Wharfedale ha svelato l'ultima evoluzione di una delle serie più longeve in assoluto, che promette una migliore resa in gamma bassa agli stessi prezzi della generazione precedente


- click per ingrandire -

Wharfedale ha annunciato i diffusori serie Diamond 12i, ultima evoluzione di uno dei prodotti più rinomati nella fascia entry level. Il modello originale del 1982 uscì come sistema singolo, ma ebbe un tale successo da generare in seguito una gamma completa. I Diamond 12i si possono considerare una versione perfezionata della Diamond 12 di cinque anni fa. La finalità del progetto è stata di migliorare la gamma bassa, senza per questo comportare incrementi di prezzo. La ricerca ha portato a un nuovo design del condotto bass reflex e una revisione del cabinet per migliorare lo smorzamento interno. Il risultato promesso è una maggiore articolazione nella gamma più profonda, una transizione più regolare tra bassi e medi e un soundstage più uniforme, indipendentemente dalla posizione in ambiente. Queste modifiche preservano la neutralità e la trasparenza caratteristiche della serie Diamond 12, aumentando allo stesso tempo la dinamica e il coinvolgimento dell'ascoltatore. Il cabinet conserva il sistema Spot Bracing, che prevede dei rinforzi in legno a congiungere le pareti opposte per attenuare le risonanze.


- click per ingrandire -

Nella serie Diamond 12i comunque le pareti sono realizzate con pannelli di spessore variabile, costruite in modo da attenuare ogni interferenza del cabinet sul suono. Le proprietà di risonanza di ciascun elemento, colla compresa, sono state considerate per determinare la combinazione ideale di materiali e posizionamento. Gli altoparlanti invece restano gli stessi, ma sono costruiti con tolleranze più strette. Dal punto di vista estetico, le quattro finiture "effetto legno" dell'attuale gamma Diamond 12 sono state sostituite dalle nuove "Deep Black, "Stone Grey" e "Classic Walnut".

Caratteristiche tecniche e prezzi:


- click per ingrandire -

Diamond 12.0i (£199 cp)

  • Tipo: da supporto, 2 vie, reflex
  • Altoparlanti: midwoofer 10 cm Advanced PP, tweeter dome poliestere 25 mm
  • Freq. di crossover: 2,7kHz
  • Risposta in frequenza: 70÷20k Hz ±3dB
  • Sensibilità: 87 dB
  • Impedenza nominale: 8 ohm, minima 4 ohm
  • Potenza ampli consigliata: 20-60W
  • Dimensioni (LxAxP): 160 x 265 x (200+28) mm
  • Peso: 5,1 kg

- click per ingrandire -

Diamond 12.1i (£249 cp)

  • Tipo:da supporto, 2 vie, reflex
  • Altoparlanti: midwoofer 13 cm Advanced PP, tweeter dome poliestere 25 mm
  • Freq. di crossover: 2,6kHz
  • Risposta in frequenza: 65÷20k Hz ±3dB
  • Sensibilità: 88 dB
  • Impedenza nominale: 8 ohm, minima 4 ohm
  • Potenza ampli consigliata: 20-100W
  • Dimensioni (LxAxP): 180 x 312 x (250+28) mm
  • Peso: 6,8 kg


- click per ingrandire -

Diamond 12.2i (£299 cp)

  • Tipo:da supporto, 2 vie, reflex
  • Altoparlanti: midwoofer 16,5 cm Advanced PP, tweeter dome poliestere 25 mm
  • Freq. di crossover: 2kHz
  • Risposta in frequenza: 50÷20k Hz ±3dB
  • Sensibilità: 88 dB
  • Impedenza nominale: 8 ohm, minima 4 ohm
  • Potenza ampli consigliata: 20-120W
  • Dimensioni (LxAxP): 200 x 335 x (285+28) mm
  • Peso: 8,2 kg


- click per ingrandire -

Diamond 12.3i (£499 cp)

  • Tipo: da pavimento, 2,5 vie, reflex
  • Altoparlanti: Wf e Mw 13 cm Advanced PP, Tw dome poliestere 25 mm
  • Freq. di crossover: 2,2kHz
  • Risposta in frequenza: 45÷20k Hz ±3dB
  • Sensibilità: 89 dB
  • Impedenza nominale: 8 ohm, minima 5 ohm
  • Potenza: 30-150W
  • Dimensioni (LxAxP): 180 x (925+50) x (320+28) mm
  • Peso: 19,5 kg

- click per ingrandire -

Diamond 12.4i (£699 cp)

  • Tipo: da pavimento, 2,5 vie, reflex
  • Altoparlanti: Wf e Mw 16,5 cm Advanced PP, Tw dome poliestere 25 mm
  • Freq. di crossover: 2,1kHz
  • Risposta in frequenza: 40÷20k Hz ±3dB
  • Sensibilità: 89 dB
  • Impedenza nominale: 8 ohm, minima 5 ohm
  • Potenza: 30-200W
  • Dimensioni (LxAxP): 200 x (1100+50) x (350+28) mm
  • Peso: 22,4 kg


- click per ingrandire -

Diamond 12.Ci (£229)

  • Tipo: canale centrale, 2 vie, cassa chiusa
  • Altoparlanti: 2 Mw 13 cm Advanced PP, Tw dome poliestere 25 mm
  • Freq. di crossover: 2,2kHz
  • Risposta in frequenza: 90÷20k Hz ±3dB
  • Sensibilità: 90 dB
  • Impedenza nominale: 8 ohm, minima 4 ohm
  • Potenza: 20-120W
  • Dimensioni (LxAxP): 480 x 180 x (180+28) mm
  • Peso: 8,5 kg


- click per ingrandire -

Diamond 12 3Di (£349 cp)

  • Tipo: surround altezza, 2 vie, da parete/supporto, cassa chiusa
  • Altoparlanti: mediobasso 10cm PP, Tw dome poliestere 25 mm
  • Freq. di crossover: 3kHz
  • Risposta in frequenza: 110÷20k Hz ±3dB
  • Sensibilità: 82 dB
  • Impedenza nominale: 8 ohm, minima 4,3 ohm
  • Potenza: 20-100W
  • Dimensioni (LxAxP): 180 x 145 x 310 mm
  • Peso: 3,2 kg

I diffusori Wharfedale serie Diamond 12i saranno disponibili a partire da dicembre.

Per ulteriori informazioni: www.wharfedale.co.uk www.tecnofuturo.it

Fonte: What Hi-Fi

Commenti

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info

Focus

News