Amplificatore integrato/DAC Mission 778X
Mission annuncia la riedizione del modello uscito negli anni'80, dotato di DAC ESS Sabre HyperStream II, porta USB asincrona, ingresso per giradischi e ricevitore Bluetooth
Il Mission 778X è il primo amplificatore integrato della compagnia dopo circa quarant'anni. Per trovare un precedente bisogna infatti tornare al 1983 con il modello 778, prima che venisse creato il marchio Cyrus, riservando Mission ai sistemi di altoparlanti. Dell'originale conserva il telaio compatto di metà larghezza, le grandi manopole e l'abbondanza di connessioni. Quelle digitali sono un ingresso USB Type-B asincrono, tre S/PDIF (due ottici e un coassiale), uscita ottica e coassiale. Tra quelle analogiche non manca l'ingresso per giradischi con testina MM, realizzato con un circuito a JFET a basso rumore per una precisa equalizzazione RIAA. Sul retro sono presenti anche due ingressi linea, un'uscita pre-amplificata e una porta USB per gli aggiornamenti.
Il DAC è un ESS ES9018K2M della famiglia Sabre32 Reference, dotato di architettura HyperStream II e Time Domain Jitter Eliminator. Il circuito complementare include un filtro post-DAC attivo, realizzato con op-amp scelti appositamente per la sinergia con il convertitore. Si possono riprodurre file Hi-Res Audio PCM 32 bit/384kHz e DSD 11,2 MHz (DSD256). Lo stadio finale in classe AB integra un trasformatore toroidale da 200VA e condensatori dalla capacità totale di 30.000µF (2x15.000µF). La potenza dichiarata, in "modo conservativo" a detta del costruttore, è pari a 2x45W/8 ohm, 2x65W/4 ohm.
Per lo streaming si può utilizzare anche il ricevitore Bluetooth aptX. Lo stadio cuffia adotta un design current feedback ad alto slew rate, che promette una resa dinamica e dettagliata con ogni modello.
Il Mission 778X sarà in vendita da dicembre al prezzo di £549, nelle finiture silver o black. L'amplificatore sarà disponibile anche in bundle con i diffusori Mission LX-2 MkII a £649, oppure con i QX-2 MkII a £799.
Fonte: Stereonet
Commenti (5)
-
Mission 778X
Qualcuno ha provato questo Mission 778 ? mi piacerebbe comprarlo e sentire i pareri da chi lo ha comprato. -
Se vuoi provare a scrivere a questo utente, lui l’ha preso:
https://www.avmagazine.it/forum/92-...-un-dac-esterno -
fedezappa
fedezappa , grazie -
Ce l'ho da maggio 2023.
Prima pilotava delle Q-Acoustics 3020i (6 Ω, adesso delle B&W 707 S2 (8 Ω
.
Sorgente solo musica liquida via Qobuz e collegamento a PC via USB.
A parte qualche intoppo nei drivers (a volte Windows scollega il Mission), mi piace molto.
Lo uso in ufficio (le sue dimensioni aiutano il posizionamento) e i diffusori sono in near-field.
Potenza più che sufficiente e suono inglese: neutro tendente al caldo, buoni dettagli. Forse sui bassi ci sarebbe qualcosa da dire, ma lascio la parola ai più esperti di me.
In sostanza un ottimo acquisto. -
L'ho comprato e non mi è piaciuto , l'ho venduto