• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

Youtube passa al 16/9 e prepara l'HD?

Bah... il passaggio ai 16:9 era praticamente inevitabile e dovuto visto che orma trailers, spezzoni di film, video musicali e pure video casalinghi per la maggior parte sono o possono essere girati in quel formato (da diversi anni a questa parte qualunque videocamera digitale supporta il formato panoramico).

Discorso diverso per l'HD... a parte il poco materiale in circolazione (i possessori di videocamere HD sono ancora una piccola percentuale) la banda richiesta per un HD di qualità sufficiente è ancora utopia in Italia per molte famiglie... e non solo nel nostro Paese. Non credo prenderà così tanto piede.
 
In H.264 per avere 1920x1080 di risoluzione e 25fps devi usare almeno 12Mbit/s di banda costante. Ovviamente con un cartone animato come quello con poche scene movimentate possono anche bastare 6 o 7Mbit/s ma non lo definirei un test attendibile. Inoltre anche solo 5Mbit/s di banda costante sono pura utopia per il 90% delle ADSL in Italia.
 
siccome devo acquistare un monitor per il pc..
va bene anche un 1600*1200 (ingresso dvi)
o meglio un 1920*1080 (ingresso hdmi)?
 
Quest'estate ho postato quache filmato in HD e 16/9 su YT... roba scarsa da villaggio vacanza.
Impieghi un casino per mandare 4 minuti al loro server, poi chi lo vede ha due opzioni di visione, normale ed in alta qualità.
C'è già una certa differenza ma non è poi così rilevante.
 
Non mi ricordo dove in questo sito ho letto che la qualità migliore dopo il BR è proprio l'appleTV visto che codifica da sorgente non compressa in H264 in 720p. Tale codifica è meglio del DVD e di ricompressioni da BR.

Se e solo se queste son le premesse giuste per portare lo straming in HD.

Però io voglio la risoluzione e il bitrate altrimenti non serve a nulla.
 
The True Frankie ha detto:
PS solo che il plugin flash consuma risorse a gogo rispetto a un semplice player che riproduce lo stesso streaming HD.

Ora provo a scaricare il video HD

niente, mi sa che tutti i downloader, compresi quelli online ti fanno scaricare la SD, che è 320x180.

Idee???
 
Tapinaz ha detto:
Impieghi un casino per mandare 4 minuti al loro server, poi chi lo vede ha due opzioni di visione, normale ed in alta qualità.
C'è già una certa differenza ma non è poi così rilevante.

L'opzione "Alta qualità", fino ad oggi, portava la risoluzione da 320x240 a 640x480, per questo non vedi una differenza eclatante.

Se il filmato è stato inviato in HD, per vederlo a 720p DEVI inserire manualmente il parametro "&fmt=22" alla fine dell'URL, almeno fino a quando l'interfaccia di YouTube non aggiungerà un apposito link per la versione HD.
 
Comunque trovo ridicolo che Youtube sia passata in breve tempo da 4:3 a 16:9 mentre le nostre trasmissioni sono ancora nel vecchio formato. Cosa aspettano? sono 10 anni che si vendono TV 16:9, alla faccia della nuova tecnologia! (e non parlo di HD eh, solo di 16:9)
 
a me il 4:3 piace... il mio televisore e' 4:3... spero passino al 16:9 con la dovuta calma... (e' provocatorio, nel senso che il sistema e' cosi "complesso" che non mi sembra paragonabile l'argomento youtube con quello di tutta la rete nazionale e di un palinsesto di 24 ore per 365 gg).
 
il paragone con le TV non sta in piedi... youtube per passare al 16/9 ha semplicemente allargato il player, infatti ciò che è in 4/3 lo vedi sempre nelle stesse dimensioni ma con le bande nere!

è un po' come se le emittenti televisive aumentassero la larghezza delle TV 4/3 degli italiani... :D

che poi la situazione nostrana sul 16/9 sia scandalosa non vi è dubbio! saranno 10 anni che vendono TV 16/9... e ancora quasi nessuno si è adeguato!
 
Top