• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

YAMAHA YHT-294 Domanda

cx89018

New member
ciao a tutti ho comprato questo impianto della yamaha e lo trovo veramente bello e valido.

ho solo una domanda da porvi, io ho collegato le mie periferiche (Sky HD, X360, Apple TV) all'amplificatore in HDMI. lo stesso l'ho collegato alla TV.

ora per vedere le periferiche devo per forza accendere l'amplificatore, non c'è il modo per vederle anche ad amplificatore spento???

spero tanto che ci sia una soluzione:confused:
 
Si, l'ampli deve essere acceso. Se l'ampli ha un pass-through in stand-by (ma devi verificare sul manuale), potrai vedere l'ultima periferica utilizzata prima di metterlo in stand-by.
 
grazie per la risposta veloce.

ora del pass-through nel manuale non c'è traccia. secondo te è una funzione che bisogna abilitare o è impostata in automatico?

l'unica funzione che sembra simile è la seguente:

Modifica della destinazione d'uscita dei segnali audio d'ingresso HDMI

AMP

TV

TV+AMP

secondo te è questa?
 
No. Quella ti permette l'uscita dell'audio dalla porta HDMI out dall'ampli quando hai un flusso audio in ingresso da un'altra porta HDMI.

In pratica, ad ampli acceso, puoi scegliere se ascoltare l'audio dall'ampli, dalla tv o da entrambi.

Se nel manuale non parla di pass-through con ampli in stand-by, ho paura che non si possa fare su questo modello.
 
ho cercato sul sito della Yamaha è ho trovato una notizia bella ma rischiosa.

aggiornando il firmware dell'amplificatore si dovrebbe abilitare la funzione

Yamaha is pleased to offer the following firmware update to ensure the best possible
performance and features for your Yamaha RX-V367/HTR-3063 AV Receiver. This
firmware adds 3D video pass-through capability for the HDMI connections and improves
stability with 3D signals from DirecTV set-top boxes

visto che il mio inglese non è ottimo mi daresti la conferma
 
No nemmeno qua. Quell'aggiornamento firmware permette di fruire di contenuti 3D (avendo lettore e tv 3D Ready) passando per l'amplificatore. Senza uqell'aggiornamento, passando attraverso l'ampli, perderai la possibilità di vedere i contenuti 3D.
 
Ciao, essendo molto interessato all'acquisto volevo chiederti se gentilmente potresti dirmi l'altezza esatta dell'ampli, piedini compresi, visto che ho uno spazio risicato e dovendolo acquistare on line non mi è possibile verificarne le esatte dimensioni dal vivo.
Mi farebbe piacere, inoltre conoscere le tue impressioni generali sul Sistema.

Grazie.
 
Questo impianto non legge i flussi dati Dolby True-HD e HD.

Poichè il mio lettore BD, il Samsung C5900, li decodifica, potrò cmq sentirli via HDMI usando la modalità PCM?
 
Neros22 ha detto:
Questo impianto.......PCM?

mi unisco alla domanda...io ho un PopCorn Hour A110 che supporta le codifiche audio HD, ma non so come funziona questa cosa del "PCM lineare via HDMI per l'audio HD"...qualcuno ci può illuminare? :)
 
cx89018 ha detto:
ciao a tutti ho comprato questo impianto della yamaha e lo trovo veramente bello e valido.

ne approfitto...mi puoi dire quanti mq circa e' l'ambiente in cui lo ascolti?
grazie
 
Neros22 ha detto:
Questo impianto non legge i flussi dati Dolby True-HD e HD.

potrò cmq sentirli via HDMI usando la modalità PCM?

Si. Resta da vedere come viene gestito dal sintoampli il "bass management" ovvero la perdita di volume nella gamma bassa solitamente conseguente a questa configurazione.
 
Mega ha detto:
ne approfitto...mi puoi dire quanti mq circa e' l'ambiente in cui lo ascolti?
grazie

L'ho appena preso anch'io (in realtà è il YHT 394 ma sembra che in più del 294 ci siano solo i supporti dei diffusori posteriori), e, pur non essendo assolutamente un esperto, mi ritengo soddisfatto.
È ottimo con film nativi Dolby Digital 5.1, ad orecchio la resa peggiore ce l'ha per programmi in studio (tipo Speciale Calciomercato per intenderci...)
Il mio salone è circa 35 mq, ma la parte dedicata all'HT è grosso modo la metà.
 
edinho ha detto:
L'ho appena preso anch'io (in realtà è il YHT 394 ma sembra che in più del 294 ci siano solo i supporti dei diffusori posteriori), e, pur non essendo assolutamente un esperto, mi ritengo soddisfatto.
È ottimo con film nativi Dolby Digital 5.1, ad orecchio la resa peggiore ce l'ha per programmi in studio (tipo Speciale Calciomercato per intenderci...)
Il mio salone è circa 35 mq, ma la parte dedicata all'HT è grosso modo la metà.

grazie :)
 
angelovero ha detto:
non capisco se supporta dts hd master. qualcuno sa qualcosa.grazie

Infatti...leggo che sopporta il 3D x via di un aggiornamento e vedendo il sito e le schede internet leggo che supporta anche l'audio HD...tramite un aggiornamento ancora?
 
Zetram ha detto:
vedendo il sito e le schede internet leggo che supporta anche l'audio HD...tramite un aggiornamento ancora?

No, per avere le codifiche HD (Dolby TrueHD e DTS-HD Master Audio; Dolby Digital Plus e DTS-HD High Resolution Audio) bisogna prendere il Pack HT-4063 o il nuovo pack HT-371
 
No, sul sito dice "Compatibilità con formati audio HD (PCM lineare via HDMI)"
che è ben diverso da: "Decodifica formati audio HD : Dolby TrueHD e DTS-HD Master Audio; Dolby Digital Plus e DTS-HD High Resolution Audio"
 
Ultima modifica da un moderatore:
Top