• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

yamaha rxa 3080

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
io ho il 3070 + un finale esterno per i due front, senza centrale. Credo che per avere benefici dal passaggio al 5200 si debba alzare l'asticella della pressione sonora in modo notevole per sfruttare realmente i finali esterni.
Ho fatto una prova col rumore rosa a 5 canali (ho un centrale posteriore) settato per un spl di 90dB e la differenza col mute era di una 20ina di Watt complessivamente.

La qualità assoluta del segnale potrebbe essere superiore ma a quel punto, per avere reali benefici, separerei le catene musica e AV.
 
io ho un finale crown dsi 1000, che pilota 2 behringer b215xl, poi ho 3 finali behringer A800 uno per il centrale e gli altri due per i quattro surround jbl 8320.
 
Ultima modifica:
Eviterei ulteriori commenti che non siano tecnici. Grazie.
Possego un pre YAMAHA CXA5200 abbinato al finale MXA 5200 precedentemente avevo un sinto sempre Yamaha linea Aventage ...
Il livello del pre 5200 l’ho testato abbinando il sinto in pre out col finale 5200. La differenza si sente in termini di spazialità e minore compressione suono aperto anche se con YPAO viene, almeno nel mio ambiente linearizzato forse troppo per i miei gusti. La connessione in bilanciato da un ulteriore apporto alla dinamica ed allo SPL. Per la musica in due canali ho preferito abbinare un amplificatore che sappia fare il suo.
 
Hai già una sezione finale piuttosto prestante, per cui la differenza maggiore è da ricercare proprio nella migliore rappresentazione in termini di separazione degli strumenti e maggiore tridimensionalità...e migliore tenuta a volumi più sostenuti...
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top