• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Yamaha RX-V675] Ampli morto, cosa fare?

  • Autore discussione Autore discussione HSH
  • Data d'inizio Data d'inizio

HSH

New member
Ragazzi PROBLEMONE
ieri sera voglio guardarmi un filmetto quella mezz'ora libera che ho la sera e non funziona più niente della catena di dispositivi che ho attaccato in cascata all' ampli. si tratta di uno yamaha rx-v675 che avrà 7 anni circa - usato pochissimo da quando ho figli per ovvii motivi di quiete familiare.
Investigo velocemente e vedo che non ha corrente, dopo ulteriori controlli e aver attaccato la spina diretta al muro invece che sulla ciabatta.. beh niente sembra proprio morto... consigli? vale la pena sentire qualcuno per provare a ripararlo? ma sopratutto CHI? zona Padova
grazie in anticipo a chi vorrà aiutarmi!
 
ci sono stati sbalzi di corrente ? temporali con fulmini ? che possono avere danneggiato amp.
non da nessun segno di vita ? nessun led o rele che si accende?

prova a tenerlo staccato dalla corrente per qualche ora.
 
ci sono stati sbalzi di corrente ? temporali con fulmini ? che possono avere danneggiato amp.
non da nessun segno di vita ? nessun led o rele che si accende?

prova a tenerlo staccato dalla corrente per qualche ora.
nessuno sbalzo purtroppo, tempo sereno
zero segni di vita. ho riprovato stamattina dopo 9 ore che era staccato... sempre zero :(
 
se hai un minimo di praticità puoi aprire e vedere se sono slattati fusibili.

Il rischio di farlo riparare e di non trovare le schede in questo periodo di scarsità di chip.
 
se hai un minimo di praticità puoi aprire e vedere se sono slattati fusibili.

Il rischio di farlo riparare e di non trovare le schede in questo periodo di scarsità di chip.


ho aperto e trovato... il filamento mi pare ok, ha delle scritte troppo piccole per leggerle. voi sapete cosa devo cercare per ricambio?
Poi ho trovato questo video
https://www.youtube.com/watch?v=hO2VnuuLU1Q&ab_channel=Elettroshow

il sintomo è lo stesso, dovrei mettermi a dissaldare.... secondo voi è lo stesso componente?
 
se hai un multimetro puoi controllare , è un condensatore su ebay/negozzi di elletronic/GBC si trova facilmente è un operazione facile difficile che fai danni.
 
se hai un multimetro puoi controllare , è un condensatore su ebay/negozzi di elletronic/GBC si trova facilmente è un operazione facile difficile che fai danni.

non capisco esattamente come settare il multimentro e come collegare i due puntali
 
Ultima modifica:
aggiornamento, non è un problema sull'alimentazione ma proprio sulla sk madre bisogna portarlo ad un centro yamaha qui a padova e mi fanno avere un preventivo... iniziamo già a valutare un sostituto... ho idea che arriverà un botto di soldi. qualche consiglio?
5.1 entry level come l'attuale. budget + basso possibile
 
Ciao HSH, al di là del fatto che lo hai già portato in assistenza, ti auguro e speriamo rientri nel budget di spesa, ti lascio il manuale di servizio del Yamaha RX-V675:

Manuale di Servizo

Potrà servirti se eventualmente non rientri nella spesa, per comprendere il problema, come avrai notato dal filmato di cui hai lasciato il link, servirebbe un multimetro (tester) per la misurazione delle tensioni seguendo lo schema elettrico.

Nel filmato veniva trovata difettosa una reattanza capacitiva, i guasti sulla alimentazione sono i piu' diffusi, ma non sempre è quello, guarda a pagina 101 e 137 dove trovi lo schema della alimentazione, con il regolatore di tensione IC382 e lo Switching Regulator IC375.

Se eventualmente non sei sicuro per l'uso del tester, fatti aiutare da qualcuno.
 
Ultima modifica:
eh sto ancora aspettando che mi richiamino...speriamo per settimana prossima di avere un aggiornamento :) nel frattempo ho valutato anche il Denon 2700 oltre al marantz 5015
 
arrivata la brutta notizia temuta, per chi si ricorda il mio problema. L'ampli yamaha purtroppo richiede il cambio della scheda primaria, costo 300€+iva
pertanto ha poco senso ripararlo, dovrò sostituirlo quando avrò la possibilità monetaria, certo che spenderci mille € per SR 5015 non avrei proprio tanta voglia visto che l'altro mi è durato solo 8 anni di uso molto scarso
vedrò di cercare qualcosa di più economico dopo l'estate...
se avete consigli ... accetto volentieri
 
Cerca con calma nel usato nel frattempo se trovi un HDMI 1.4 con supporto ARC/CEC con DD+ , per uso attuale di contenuti da TV e VOD basta e avanza.
Anche dopo l'estate lo rivendi facilmente.
 
Cerca con calma nel usato nel frattempo se trovi un HDMI 1.4 con supporto ARC/CEC con DD+ , per uso attuale di contenuti da TV e VOD basta e avanza.
Anche dopo l'estate lo rivendi facilmente.

grazie, accetto sempre consigli, per ora sto usando un tpa 3116 breeze così almeno ascolto musica

ho trovato un Amplificatore Yamaha rx v673 a 300€, per un usato mi pare tantino...
 
direi di si prova a contrattare sui 200, devi averci molta pazienza.
Dai un occhiata pure su ebay europa soprattutto germania.
 
Ho visto prezzi interessanti per il Denon 1700 sui 700€, fa così tanto schifo rispetto al mio vecchio yamaha?
fermo restando che non mi servon pre out o altre cose particolarmente evolute?
 
perfetto grazie, sennò c'era anche il 1600 a 500e ma vedo non è più disponibile, vediamo se esce qualcosa ai prossimi sconti
 
Mi dispiace per il preventivo HSH, solo per informazione la scheda principale main del RX 675 dovrebbe essere la ZF534400, guarda a pagina 144 del manuale di servizio, la prima in alto nella lista, la scheda è Questa

Probabilmente cercando su un motore di ricerca troverai altri riferimenti, ma a parte il costo e il buon funzionamento rimane sempre il montaggio.
 
Top