• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[YAMAHA] RX-Ax50

  • Autore discussione Autore discussione l4sty
  • Data d'inizio Data d'inizio
ho il 3050, sto facendo varie prove con dei finali, sono riuscito a configurarlo per le frontali, ma non riesco a configurare l'uscite per out anche per il centrale, qualcuno sa aiutarmi?
 
Salve a tutti, qualcuno di voi ha notato una differenza di volume tra le colonne sonore in DD e quelle in DTS hdma e DTS liscio? Pare che il DD si senta più forte e Ci sono anche utenti a cui sembra meno dinamico il suono del DTS rispetto al DD, insomma pare che ci sia qualcosa che non va con le tracce DTS.
Se ne parla in una discussione che ho aperto nella sezione htpc. Se qualcuno di voi ha qualche informazione a riguardo ci potrebbe aiutare molto.

PS ovviamente mi riferisco ai sinto Yamaha
 
Non e' una codifica, e' un DSP con funzioni di upmixing delle colonne sonore 2ch, 5.1, 7.1 in caso tu abbia casse a soffitto/alte, porta il segnale anche su di esse.
 
Si, il Neural-X le dovrebbe usare ma devi verificare sul Manuale, Yamaha ha regole "sue" per l'uso delle casse aggiuntive.
 
1) Certo che si

2) Ha senso se ritieni che attualmente i tuoi diffusori non siano adeguatamente messi alla frusta, se hai una stanza grande da sonorizzare e sei solito ascoltare a volumi elevati.
 
Teoricamente, si, nella pratica dipenderà molto da come risponderà la tua catena audio (stanza compresa) ed anche dalle tue aspettative, per come la penso io un cambio o aggiunta di un elettronica può apportare delle migliorie ma niente di eclatante, (per intendersi meno rispetto al passaggio da un sinto entry ad uno top) per questo genere di miglioramenti, sempre per me, si ottengono curando l'ambiente (attivamente e passivamanete) e migliorando la qualità dei diffusori.

Qui mi fermo perchè siamo OT.
 
ok ottimo,
visto che il 3050 con la zona2 si può fare il bi-amp frontale, mi chiedo
se prendessi un finale 7ch posso usare i pre out front2/F.presence come bi amp sui frontali?
 
ciao a tutti, mi iscrivo al topic perchè sto valutando di prendere un ampli di questa serie usato in sostituzione del mio entry level.
ho trovato un rxa1050 , è ancora un buon ampli? di solito che vita media hanno gli aventage?
 
prendendolo usato non vorrei che dopo un anno o due non funzionasse più perchè l'utilizzatore precedente l'ha massacrato ad alti volumi o per 8 ore di fila al giorno
 
Il 1050 ha al massimo poco più di un anno di vita, direi che sia altamente improbabile che il proprietario lo abbia usato per quasi 3.000 ore, ad ogni modo non sarebbe un utilizzo tale da metterne in pericolo l'affidabilità.

Si trattasse di un diffusore potrei anche capire un certo timore, ma trattandosi di un dispositivo elettronico che dovrebbe avere almeno un ulteriore anno di garanzia al posto tuo andrei relativamente tranquillo, poi intendiamoci, tutti gli oggetti possono gustarsi in qualsiasi momento…
 
Buongiorno,
ho appena finito di installare un RX-A850 (acquistato da teo85) ed avrei bisogno di un paio di informazioni.

1) Riguardo al bi-amp sui frontali, fa differenza su quali uscite collego i bassi e su quali gli alti? Oppure i segnali vengono gestiti allo stesso modo?

2) Ho qualche problema con la calibrazione YPAO. L'ho ripetuta per 2/3 volte, sia singola che multipunto, e non riesco ad ottenere un buon risultato.
Le distanze rilevate sono più o meno corrette, così come i livelli. Ma ottengo un suono con pochissimi bassi... Come se avessi i frontali in controfase.
A dire il vero, alla prima calibrazione avevo ottenuto un buon risultato. Poi ho deciso di riportare tutto il sinto alle impostazioni di fabbrica (mi ero perso fra la miriade di impostazioni), e da allora non riesco a ritrovare un buon risultato.

:)
 
Buongiorno,
ho appena finito di installare un RX-A850 (acquistato da teo85) ed avrei bisogno di un paio di informazioni.

1) Riguardo al bi-amp sui frontali, fa differenza su quali uscite collego i bassi e su quali gli alti? Oppure i segnali vengono gestiti allo stesso modo? [CUT]

A pagina 22 del manuale è descritto e raffigurato come effettuare il collegamento.
 
Avevo visto lo schema ma mi ero perso la nota a lato: "Le prese FRONT e SURROUND BACK/BI-AMP trasmettono gli
stessi segnali". Quindi il problema al 2) non è dovuto al collegamento...
 
Top