markicbobo ha detto:
.... qualcuno può aiutarmi ?Grazie.
Ciao, conosco il tuo ampli.
Non hai indicato il lettore per cui ti darò, a riguardo, indicazioni generiche che, mi auguro, ti consentiranno, comunque, di impostare correttamente il tuo dispositivo.
Prima di tutto i collegamenti:
- collegare, come ti è già stato detto, l'uscita "Digital out" del tuo lettore ad un ingresso "Digital input" del 550 (puoi utilizzare indifferentemente un cavo coaxial o optical (se non c'è molta distanza tra i due apparecchi, ti consiglio un cavo coaxial che costa pure poco).
- collegare (ma mi pare che lo hai già fatto) sia le casse che il sub all'ampli, rispettando le polarità e le posizioni.
Adesso i settaggi:
- Devi dire, probabilmente, al tuo lettore che deve essere attivato il digital out e il tipo di segnale,Dolby e DTS, (cerca nel menu delle impostazioni e/o sul manuale).
- Prima di passare alla riproduzione di un DVD devi scegliere sul 550 la "sorgente di segnale": di default DVD se hai utilizzato un cavo ottico, oppure CD se hai utilizzato un cavo coassiale, ed impostare su "AUTO" la modalità d'ingresso (il tasto "input mode" sul frontale del 550).
Se hai fatto tutto correttamente, prova a riprodurre un film impostando, dal telecomando del 550, il DSP "MOVIE" e scegliendo con i tasti +/- la modalità "SCI-FI".
Vedrai che, se il filmato ha la codifica Dolby e/o DTS, si "accenderanno" sul pannello tutti i diffusori, ed apparirà l'indicazione della decodifica in atto.
Facci sapere
