• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Yamaha dsp Z7

YAMAHA DSP Z7

allora torniamo al mio dubbio io non riesco a capire una cosa riguardando la calibrazione del YAMAHA DSP Z7 consultando il libretto di istruzioni mi consiglia che prima di effettuare la calibrazione con il microfono YAMAHA bisogna inpostare al massimo il taglio di frequenza del subwoofer adesso chiedo ma una volta terminata la procedura di calibrazione il taglio di frequenza lo devo sempre lasciare al massimo datemi delucitazioni grazie anticipatamente salve.;)
 
Io lo lascio al massimo, tanto è lo Z7 che taglia le frequenze in automatico a seconda di ciò che gli dice il microfonino durante la calibrazione: c è anche un apposita sezione a video che ti fa vedere l equalizzazione e in che modo interviene il crossover interno di Z7.

joe
 
YAMAHA DSP Z7

grazie allora conviene lasciarlo al massimo faccio presente che sono in possesso di un subwoofer infinity sw12 come ben sai questo subwoofer e' equipaggiato di equalizzatore interno adesso come potrei settarlo spegnendolo cioe' l'equalizzatore datemi notizie.
 
Si, lo devi lasciare così, sennò scombini tutto quanto :mbe:

Pensa che io adesso con lo Z7 ho un problema non da poco: uso i bass shakers, collegati all'uscita sub(che è stata appositamente sdoppiata).

Bene: se accendo i bass shakers durante il setup, mi si incasina tutto, ed il sub viene talmente attenuato e tagliato che non si sente per nulla.
Se li spengo, quando è settato il tutto, a riaccenderli, praticamente diventano inudibili...

walk on
sasadf
 
YAMAHA DSP Z7

ok siete stati molto competenti ma io voglio dirvi che da quando ho sostituito il mio vecchio yamaha dsp az2 con il PRINCIPE NERO il mio sub sembra rinato le basse frequenze che emette sono cosi corpose che mi sembra stare in un multisala che meraviglia per le mie orecchie ragazzi il mio principe gia era aggiornato 1.04 che fortuna :D :)
 
.......pensa che da quando ho il PRINCIPE NERO nel mio impianto , mi sembra di aver rivoluzionato (in meglio) tutto l impianto stesso:eek: :eek: , non hanno mai suonato così bene e con una dinamica del genere le mie casse.... questo YPAO con tutto il resto a seguire è una goduria per le orecchie (senza nulla togliere al favoloso processore video ABT)....anzi di piu:D :D

joe
 
YAMAHA DSP Z7

tieni presente che gia' con il mio vecchio amplificatore gia' citato in precedenza mi soddisfava molto ma alle volte succedeva che diventava floscio come se si sponpava invece credetemi mi sono visto l'incredibile hulk con il mio z7 ad un volume di +10 credetemi non dava cenni di affaticamento faccio presente che vivo in villa ok questo z7 pompa che e' una bellezza credetemi fantastico:eek: :eek: :eek: :)
 
Cosimo: Io e te abbiamo fatto lo stesso passo! Dall'AZ2 al Dsp Z-7 :)

Io più che la forza bruta, riconosco un notevole miglioramento riguardo al dettaglio ;)

walk on
sasadf
 
allora il mio inpianto e' formato da:
CENTRALE BETA C360
4 TORRI BETA 50
SUBWOOFER SW12
LETTORE DVD S2300 YAMAHA
LETTORE BLURAY PLAYSTATION 3 CHE NON MI SODDISFA PER L'AUDIO
PER FINIRE IL MIO PRINCIPE NERO YAMAHA DSP Z7 FANTASTICO CHE SECONDO UN MIO PARERE VALE PIU' DI QUELLO CHE LO ABBIAMO PAGATO GRAZIE YAMAHA per finire sasadf sei mitico .
 
YAMAHA DSP Z7

SASADF ti voglio dare un consiglio cambiati il subwoofer il tuo yahama non pompa come dovrebbe lo avevo anche io identico al tuo quando avveniva un esposione lo sfogo dell'aria mi dava un fastidio esagerato:mad: allora mi consigliarono di ascoltare l'infinity suona che una favola grande infinity lasciamo fare il propio mestiere a chi lo sa fare i sub yamaha non valgono niente secondo il mio parere facci un pensierino .
 
Ciao Sasa, utilizzi direttamente la sezione finale dello Z7 oppure, se non ricordo male, hai il Parasound?

Peccato la Yamaha non esca un pre con le features dello Z7, sarebbe MIO all'istante.

Ciao.
Digi.
 
.......pensa che da quando ho il PRINCIPE NERO nel mio impianto , mi sembra di aver rivoluzionato (in meglio) tutto l impianto stesso
ho sostituito il mio vecchio yamaha dsp az2 con il PRINCIPE NERO il mio sub sembra rinato
Anche a me lo stesso.
Le mie b&w sono rinate... e il sistema YAPO è da paura... altro che il vecchio audissey dell'Onkyo.

Secondo me per quello che l'abbiamo pagato abbiamo preso il meglio.:D
 
angioletto ha detto:
appunto ho postato alcune domande in merito all'utilizzo di uno Yamaha come pre, poco sopra


Utilizzare lo Z7 come pre secondo me e' un pochino esagerato, considerando il contesto economico, in quanto con circa 7/800 euro in meno ci si porta l'Onkyo SC886, il quale e' comunque dotato delle ultime codifiche, dell'audissey e del reonVX.

Sarebbe invece auspicabile che la Yamaha si mettesse in testa di fare quello che ha fatto la Onkyo, ovvero prendere il proprio sintoamplificatore top (il TX-NR906) ed eliminare la sezione finale. La Yamaha dovrebbe eseguire una specie di downgrade dello Z7 trattenendo solo la sezione pre.

Ora, da quanto letto su AF, pare che la domanda sia stata posta agli ingegneri della Yamaha (presenti in redazione durante la prova dello Z7) e gli hanno letteralmente scaraventato la pulce nell'orecchio.
Chissa' magari in un futuro non troppo lontano verremmo accontentati, ed io sarei il primo della lista a comprarlo al day one.

Ciao.
Digi.
 
digitalrage ha detto:
...La Yamaha dovrebbe eseguire una specie di downgrade dello Z7 trattenendo solo la sezione pre... ed io sarei il primo della lista a comprarlo al day one...

Questo sì che sarebbe un prodotto veramente molto interessante, c'è un po' di carenza in questo settore... :(
Certo che sfruttare questo Z7 solo come pre pare un po' sprecato, o quantomeno un lusso non da tutti. :rolleyes:
 
OXO ha detto:
Certo che sfruttare questo Z7 solo come pre pare un po' sprecato, o quantomeno un lusso non da tutti. :rolleyes:

Credo proprio anche io: con uno street price di oltre i 2K, utilizzarlo solo come pre lasciando inutilizzata tutta la parte finale....insomma è uno spreco si!!!
Peccato cmq, gli Yamaha mi sono sempre piaciuti e la possibilità di utilizzare i famosi DSP ed i famigerati canali presence mi ha sempre allettato.
Ma il 3900 condivide lo stesso processore video oltre agli stessi DSP dello Z7?
 
NOn è tutto oro quello che luccica...

Vogliamo essere onesti?

Questo Z7 non ha solo zone di luce e di eccellenza, ma presenta notevoli pecche: affrontiamole assieme:

1) Apparecchaitura AV Complicatissima da usare senza GUI.
Se non attacchi il proiettore moltissime funzioni vanno a benedirsi, non essendo proprio disponibili, o devono essere attivate seguendo un percorso nettamente diverso da quello canonico del GUI

2) MENU GUI a tendine Lento e farraginoso
Ci sono notevoli e numerose shortcuts, nemmeno esplicate nel gigantesco manuale di istruzioni, ma per chi è all'inizio, solo per cambiare da un semplice Stereo ad un Dolby prologic IIx, mentre si ascolta musica da una sorgente, ci vogliono almeno 15 pressioni di tasti da telecomando. Assurdo: con l'AZ2 era una pressione, per di più immediata.

3) IL TELECOMANDOOOOOOOO:incazzed:
Bruttino, sbilanciato, scomodo, ma soprattutto REFRATTARIO!!
MAccome K@zz l'hanno ingegnerizzato st'attrezzo: già è insopportabile dover navigare tra il menu per ogni scemenza, ma se per ogni comando bisogna fare le contorsioni per arrivare al risicatissimo raggio di azione dell'IR, ed infine doversi slocare il pollice per ottenere il comando desiderato, c'è davvero qualcosa di grave che non va.
Ancora: Volume a -10db, entra qualcuno e cerchi di abbassare: con tutti gli ampli del mondo, se tieni premuto il tasto "-", l'ampli rileva la pressione prolungata e scende di decibel velocemente. Questo qua, :eh:, scende di un Db, e si ferma, attendendo nuovo comando!! E tu lì a slocarti un'altra volta il polso per dirgli di azzittarsi. MAledetto!!
I codici? una farsa! Ce ne sono ben 5 per le elettroniche Marantz: ebbene io ho la flagship dei DVD player della Marantz, ed il telecomando non funzione con nessuno dei 5 codici.

4) Qualità musicale: Altalenante direi.
A volte, su alcuni brani, mi sa di appilaticcio e di attufato, e debbo togliere l'equalizzazione per realizzare che senza è anche peggio.
Sarà sicuramente la mia infelicissima posizione delle frontali. Certo è che prima questo problema non lo avvertivo.:boh:

5) IL VIDEOOOOO!! Attacchi il pure direct:e si stacca il video l'audio, la santissima, eppoi riattacca 5 secondi dopo, con quindici clicckete clacckete sequenziali. OK, se voglio fare il purista debbo pagare lo scotto feticistico di questi clickete: ma perchè, solo a volte, il video non riparte proprio?

6) Problemi randomizzati: ieri sera prima il telecomando, pur accendendosi, non inviava i segnali all'ampli: spegni, riaccendi, stacca le batterie, riattaccale, e tutto torna a posto.
Poi mi accorgo che sto ascoltando in 7ch stereo!! E chi ce l'ha messo?!?:mbe: Agisco sul telecomando: "not available". BOH!? Direi che forse è l'ingresso USB.....spengo riaccendo: posso cambiare la codifica!! O_o!
Altra volta, cambio sorgente, il video si stacca e se non spengo non riappare mica...



TUtto quanto rendicontato in un'oretta di utilizzo ieri sera!!
Ok, essendo un Hard PC User sono avvezzo ai Lapsus Microsoftiani, che richiedono frequenti spegnimenti bruschi e violenti per rimpossessarsi della macchina....Ma pure da un ampli AV non pensavo ci sarei dovuto arrivare... :sob:

Speriamo che i prossimi FIrmware limitino un pò i danni....certo è che il telecomando, mi sa che lo mando in assistenza, perchè è veramente difettoso forte... Ma a voi come si comporta?

walk on
sasadf
 
sasadf ha detto:
Ok, essendo un Hard PC User sono avvezzo ai Lapsus Microsoftiani, che richiedono frequenti spegnimenti bruschi e violenti per rimpossessarsi della macchina....Ma pure da un ampli AV non pensavo ci sarei dovuto arrivare... :sob:
sasadf

Soprattutto in relazione al costo, visto che non te lo tirano proprio dietro..! E' un vero peccato, hai mai pensato che magari sia il tuo ad avere qualche difetto? Hai girato magari una mail di lamentele alla Yamaha?
In bocca al lupo cmq.

Ciao.
Digi.
 
Top