• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

**** YAMAHA DPX - THREAD UFFICIALE ****

pela73

Active member
visto che tra pochi giorni saremo in 3 in questo forum ad avere questo splendido videoproiettore ho pensato di aprire questo thread per avere un nostro piccolo spazio dove scambiarci opinioni ed esperienze,
aperto a tutti ovviamente.

i DPXisti del forum di avmagazine:

Marçelo
Nidios
pela73
 
Grazie Mirko per avermi inserito nella lista,
vado a prendere il mio nuovo giocattolino (che tra l'altro conosco
già abbastanza bene per averlo visionato più volte)
sabato mattina, speriamo che il resto della trattativa prosegui
senza intoppi, ho ordinato anche il Palyer della Yamaha il modello
S2500, dovrebbe essere una buona abbinata, speriamo davvero
che tutto proceda per il meglio, al più presto poi ad installazione
terminata vi farò sapere in merito

saluti

Marçelo;)
 
ho letto nel tuo MP che vuoi collegarlo in vga all'HTPC,
se non ricordo male in vga accetta come max risoluzione 1024x768 perciò non sò quanto ne valga la pena
 
Mi raccomando Marçelo, per spremerlo per bene dei mappare il tutto 1:1... anche un DPX-1000 da la paga
ad un 1300 se non è in risoluzione nativa.

Conviene cambiare HTPC o al massimo se riesci ad
aspettare un po che stanno per uscire le schede video
HDMI/HDCP... con queste dovresti essere a posto
veramente per tanto tempo.

Putroppo non si sa la data precisa.

Fabio
 
pela73 ha detto:
ho letto nel tuo MP che vuoi collegarlo in vga all'HTPC,
se non ricordo male in vga accetta come max risoluzione 1024x768 perciò non sò quanto ne valga la pena

MAH strana sta cosa del 1024*768.....dalle varie prove che ho letto
parlavano sempre di 720p !!!!!!!!!!!:confused:
comunque non è un grossissimo problema, anche perchè secondo la mia nuova :p filosofia sarà il Player DVD il mio personale futuro per quanto riguarda l'Home theater, la soluzione HTPC in vista futura a mio avviso non durerà, e poi l'HTPC con la VGA lo utilizzerò solamente per far girare quei pochi film in WMVHD che ho, e se non ricordo male sul retro della confezione dei DVD c'è scritto (non sò però quanto correttamente) risoluzione nativa 1024*768......... e poi ripeto per
pochi titoli non vale la pena sbattersi più di tanto, e credo che tra l'altro
questo formato non avrà un grosso futuro......
Comunque tornando al DPX, stamattina parlando con il negoziante
che me lo ha venduto, mi diceva che questa macchina date le elevate
prestazioni che continua tutt'ora a fornire, e data la grande qualità del marchio Yamaha sul mercato continua nel resto dell'Italia ad essere venduto nuovo a prezzi moooolto vicini se non leggermente superiori ai 10000€ la riprova l'ho avuta chiamando un negozio Yamaha in Bologna, che me lo ha proposto a 14.900€ con 5% di sconto dal prezzo di listino, capisco adesso il motivo perchè siamo solo in tre ad avere questa splendida macchina....:p e resta il fatto che siamo riusciti ad averla (almeno parlo per me) perchè siamo stati fortunati a trovarla in determinate condizioni di prezzo, altrimenti credo che 20.000 del vecchio connio continuino ad essere una cifra davvero imponente per un proiettore, che resta riservato davvero a pochi....;)


Marçelo
 
pela73 ha detto:
in vga accetta come max risoluzione 1024x768 perciò non sò quanto ne valga la pena

è corretto quello che dici, ho controllato sul manuale, mentre invece sui 5BNC (anche questa grossa cosa, questa macchina è una delle poche ad avere un ingresso analogico su 5BNC a livello di pj digitali) accetta tranquillamente il 1280*720....sia a 50 che a 60 hz....
credo che il media center lo collegherò qua, mentre la sulla
VGA piazzerò l'iscan HD che riscala il Sony 7700 dal component,
e per l'HDMI il 2500 della Yamaha, come parco collegamenti direi che può andare, anche perchè così alla stessa risoluzione (1280*720) si può fare il raffronto diretto tra player con segnale totalmente digitale, e HTPC con segnale analogico.....

Marçelo;)
 
cavoli complimenti,
hai già quasi riempito tutte le connessioni,
ti manca solo (penso)un s-video se magari l'amplificatore ha l'osd.
mi sembra un buon collegamento quello che hai elencato.
sono curioso di leggere le tue impressioni quando ti arriva
 
pela73 ha detto:
se magari l'amplificatore ha l'osd.
mi sembra un buon collegamento quello che hai elencato.
sono curioso di leggere le tue impressioni quando ti arriva

certo che l'ampli ha l'OSD, già collegato all'ingresso component 1 dello Scaler, quindi quella connessione non ha problemi.....
l'S/video penso resterà utilizzato, nel 2006 ormai penso sia giusto
così.....:p ;)
Non vedo davvero l'ora che arrivi sabato mattina per portarmi a casa
il mio nuovo giocattolino, anche se poi dovrò fare la staffa, i cavi su misura, e sbattermi un pò per settare il tutto come piace a me, ma l'hobby è anche questo.....

Marçelo;)
 
buon lavoro e buon godimento,
fabio non sè anch'ora deciso a postare le foto del suo impianto,
devi vedere come l'abbiamo sistemato il dpx
 
Marçelo ha detto:
è corretto quello che dici, ho controllato sul manuale, mentre invece sui 5BNC (anche questa grossa cosa, questa macchina è una delle poche ad avere un ingresso analogico su 5BNC a livello di pj digitali) accetta tranquillamente il 1280*720....sia a 50 che a 60 hz....
credo che il media center lo collegherò qua, mentre la sulla
VGA piazzerò l'iscan HD che riscala il Sony 7700 dal component,
e per l'HDMI il 2500 della Yamaha, come parco collegamenti direi che può andare, anche perchè così alla stessa risoluzione (1280*720) si può fare il raffronto diretto tra player con segnale totalmente digitale, e HTPC con segnale analogico.....

Marçelo;)

Confermo in toto, DB15-DB15 Nisba mappatura -INVECE DB15-5BNC OK.
Questo su themscene h79,ma prima di capirlo::muro:
Ciao
 
pela73 ha detto:
fabio non sè anch'ora deciso a postare le foto del suo impianto,
devi vedere come l'abbiamo sistemato il dpx

Mi mancano ancora un po di cose e tra cavi volanti per
terra senza poi dove sedersi mi sembrano inutili delle
foto... forse per fine mese arriva il divano e spero anche i cavi.

La mia prima domanda sul DPX è:
Avete notato quanti pixel si mangia mappando la
risoluzione 1:1?
Almeno 2 righe di pixel orizzontali e 1 nerticale...
idee sulla motivazione?

Fabio
 
io ci avevo già pensato un po' di volte,
però non ho ancora capito come funziona.
se si mangia i pixel allora non è mappata 1:1?
però dal menù dice che in ingresso c'è un segnale 1280 x 720.
non è che siano nascoste da qualche pezzo del vpr,
che sò magari una cornice intorno al chip dlp?
sono talmente piccole la tolleranze che basta molto poco
 
pela73 ha detto:
io ci avevo già pensato un po' di volte,
però non ho ancora capito come funziona.
se si mangia i pixel allora non è mappata 1:1?
però dal menù dice che in ingresso c'è un segnale 1280 x 720.
non è che siano nascoste da qualche pezzo del vpr,
che sò magari una cornice intorno al chip dlp?
sono talmente piccole la tolleranze che basta molto poco


ho trovato un interessante tabella riguardo ai formati accettati
dal DPX-1100 che sono gli stessi del 1200, mentre il 1300 che deve ancora uscire, accetta sull'entrata PC anche il segnale SXGA 1280*1024 vediamo se riesco a linkarla:

tabella2ud.jpg




Marçelo;)
 
pela73 ha detto:
io ci avevo già pensato un po' di volte,
però non ho ancora capito come funziona.
se si mangia i pixel allora non è mappata 1:1?
però dal menù dice che in ingresso c'è un segnale 1280 x 720.

No no, è semza ombra di dubbio la mappatura 1:1 ed è evidente l'assenza del ReScaling... il chip DMD sicuramente ha tutti i suoi bei specchietti 1280x720 ma secondo me il controller dello Yahama non so per quale motivo ha disattivato queste po po di righe.

Se ci pensate, ci lamentiamo di 2 o 3 pixel non funzionanti (bruciati sugli LCD) ma qui si tratta di un bel po di pixel!!
Fortuna vuole che anche se tanti sono in ordine da non farti accorgere della mancanza, comunque....

Fabio
 
perfetto me l'ha messa, e da quello che ho capito io sull'entrata digitale
accetta tutti i formati, mentre su quella RGB sia a Pin che a BNC accetta fino a 1024*768.....se no sul component accetta anche risoluzioni diverse......
non ci sono grossi problemi, però strano che su di una macchina di questo livello non sia stata prevista sui formati PC, libertà di scelta di formati.....comunque ho visto anche il manuale del suo concorrente il Marantz vp 12 s3, ed è esattamente uguale a questo come formati


Marçelo;) ;)
 
Marçelo ha detto:
perfetto me l'ha messa, e da quello che ho capito io sull'entrata digitale
accetta tutti i formati, mentre su quella RGB sia a Pin che a BNC accetta fino a 1024*768.....se no sul component accetta anche risoluzioni diverse......
non ci sono grossi problemi, però strano che su di una macchina di questo livello non sia stata prevista sui formati PC, libertà di scelta di formati.....comunque ho visto anche il manuale del suo concorrente il Marantz vp 12 s3, ed è esattamente uguale a questo come formati


Marçelo;) ;)

probabilmente accetta come massimo 1024x768 perchè magari è legata allo standard vga
 
fabio,
stavo guardando la tabella postata da marçelo,
noi abbiamo come ris.max in hdmi i 1080i,
e se usciranno i blu ray o hd-dvd a 1080p cosa succede?
 
pela73 ha detto:
fabio,
stavo guardando la tabella postata da marçelo,
noi abbiamo come ris.max in hdmi i 1080i,
e se usciranno i blu ray o hd-dvd a 1080p cosa succede?

Nel nostro caso non sarà un problema, perchè continueremo a mappare 1:1 con il 1280x720
al massimo sarà l'HTPC a riscalare la sorgente
ma continueremo a bypassare lo scalin del Vp
che anche se di ottima fattura non sarà mai come
l'HTPC.

E' come se vediamo un WMV in HD a 1080i/P, la
scheda video continuerà a mapparlo 1:1 evitando le
rogne dentro il Vp.

Fabio
 
pela73 ha detto:
fabio,
stavo guardando la tabella postata da marçelo,
noi abbiamo come ris.max in hdmi i 1080i,
e se usciranno i blu ray o hd-dvd a 1080p cosa succede?

a mio avviso già da lettore Bluray ci sarà la possibilità di scegliere la risoluzione in uscita sulla porta digitale/HDMI, come per ora c'è la possibilità di farlo però riscalando verso l'alto. Quindi si può settare da lettore o 1080i o 720p a seconda di quale dei due componenti riscala meglio, se lettore o Pj........è sicuro che è così, non avrebbe senso produrre un lettore bluray che non possa prevedere la possibilità di fare tutti gli standard HD, perchè non dimentichiamo che 720P è assolutamente un standard HD, senza ombra di dubbio


Marçelo;)
 
Ciao a tutti..

Mi inserisco nel 3D poiche' era gia' da un po' di tempo che avevo un bel po' di bavetta alla bocca per il DLP YAMAHA... e poiche' sto' effettuando anch'io l'Upgrade del VPR... (attualmente ho un Domino20 liscio), forse in futuro faro' parte anch'io del Vs club di Yamahisti ...spero... (sbaV ! :sbav: ) :p

Alla luce di cio' vi chiedo... , tra il 1100 ed il 1200 c'e' tanta differenza abissale? Se si, in dove?

Lo street price del 1100 risp al 1200? (a quanto si possono trovare? in privato please ;) ).

Infine leggendo, se ho capito bene se la risoluz massima possibile da HTPC in digitale e' 1024x768? :eek: mi sembra strano... possibile che non sia questione di "Firmware" del VPR da aggiornare? :rolleyes:

Il domino20 i primi tempi non era mappabile 1:1 (1024x576) sulla VGA (db15).Poi usci' il FW ....e spettacolo!

Ad ogni modo chi e' gia' in possesso del VPR che dice? Fatto prove da HTPC?


Grazie
Gianni
 
Ultima modifica:
Top