• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

yamaha aventage! 1020 e 2020 valgono la differenza di 500€??

Cesa

New member
inzialmente avevo optato per il 673 ma poi avendo due ottime casse KEF (C series) ancora funzionanti di anni fa volevo destinare il budget risparmiato sull'upgrade dell'amplificatore...

passando direttamente alla serie aventage...
come qualità/fedeltà mi conviene?

ora ho un dubbio enorme...

escludendo l'820 e il top di gamma che sono per motivi diversi fuori da ciò che cerco..
stavo valutando uno tra il 1020 e il 2020...
ci sono circa 500€ di differenza, la persona con cui ho parlato mi ha detto che il vero salto di qualità si ha proprio andando verso il 2020...

queste due macchine valgono davvero i 500€ di differenza che ci sono???

oppure cambiando marca, denon, marantz, onkyo...c'è qualcosa di meglio?

grazie a tutti voi esperti!
 
Dipende anche cosa cerchi. Hai detto di possedere 2 diffusori...però cerchi un sintoamplificatore A/V che supporta il 7.2 o più..
Riesci poi a ricostruire il resto dei diffusori che ti mancano in linea con i due che hai ?
Attenzione, verifica dove vuoi andare...di non trovarsi poi a pensare per un mese al miglior ampli possibile per poi trovarsi con diffusori che centrano poco l'uno con l'altro e quindi vanificare ogni sforzo.
Hai un progetto di sistema completo già in mente ?
 
In effetti avevo in mente quell'ampli più x un discorso di qualità e longevità superiore al 673 che x il discorso del 7.2 o delle 2zone.
Inizialmente intendevo abbinare alle mie KEF un centrale e un sub di pari livello..
O comunque che possano suonare insieme armoniosamente..e in un futuro aggiungere i due posteriori..
Così da creare un buon 5.1! Uso 70tv (SKY hd, ps3 x BR) e 30musica.
che consigli mi daresti?
 
Ti direi di portare avanti non solo il discorso ampli, ma anche quello dei diffusori. Mi sembra che sei nella situazione tipica, dove avendo già dei diffusori se ne devono cercare di similari. Secondo me il discorso è più complesso della scelta dell'ampli.
Ti servirebbero consigli da chi conosce bene i vari marchi di diffusori, per trovare qualcosa che si sposi bene con i tuoi. Altrimenti avresti lo stesso fronte squilibrato, senza neanche toccare i surround.
Io non conosco le Kef, per cui non so come aiutarti, ma sono sicuro di una cosa... se decidi per lo Yamaha 2020 e ti prendi un centrale che non si sposa molto con il tuo front, sono 500 di differenza buttati.
Sono del parere che un sistema per ''girare'' al 100% non deve avere colli di bottiglia. Altrimenti ci si ritrova con componenti non sfruttati per il loro valore.
Un po' come acquistare un Oppo da 1200 euro e poi abbinarlo ad un LED scrauso pieno di coni di luce e un grigio al posto del nero.
Se sei sicuro di creare un buon sistema di diffusori ben bilanciato, lo Yamaha 2020 è tuo, altrimenti..pensaci bene.
 
Grazie dei consigli!
in settimana andrò in negozio (audioquality a bologna) e porterò i miei diffusori, poi in base allo stato e alla loro adattibilità vedrò a cosa accoppiarli e in seguito deciderò se "accontentarmi" del 1020 o se invece andare sul 2020..
direi che come programma ci può stare!
 
ottima soluzione (negozio)così potrai valutare cosa prendere, seguendo anche i consigli del venditore .(non avere fretta )
 
Io se fossi in te (anzi, è proprio ciò che ho fatto:D) non prenderei nessuno dei due e mi fionderei sull'rx-v1073; nella sostanza è identico al 1020 ma costa meno.
 
Grazie a tutti dei consigli...
Oggi sono andato in negozio e ho testato le mie KEF,
Funzionano ancora..con il suono un po' "spento" ma funzionano!

Yamaha a1020, le mie kef come frontali inizialmente, per poi passarle dietro in un secondo momento.
Centrale b&w htm61
In un secondo momento andrò sulle b&w 685 come frontali e prenderò il sub.
Che dite?
 
Ah dimenticavo per l'ascolto in stereo userei il Denon che ho in firma lo yamaha lo userei per l'HT
 
Ultima modifica:
Scusate se mi intrometto in questa discussione ma in rete non sono riuscito a trovare niente riguardo al nuovo yamaha rx-v830.
Volevo semplicemente sapere se è un prodotto valido e sopratutto che processore video monta visto che lo dovrei collegare ad un videoproiettore?
Come casse ho delle vecchie mordaunt short.
Spero di non aver sbagliato a postare qui, purtroppo non sono riuscito a trovare niente nel forum che parli del modello sudetto.
Perdonate l'intrusione e se sono OT.
 
la nuova serie Aventage 30 è stata appena lanciata le informazioni ancora non sono precise, direi di pazientare ed arriveranno anche da fonti ufficiali.
 
Top