• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

[YAMAHA ADVENTAGE 2021 RX-A4A RX-A6A RX-A8A]

La classe di appartenenza dei due apparecchi è diversa, sicuramente l’Aventage ha on board una elettronica migliore e dispone delle nuove codifiche audio che però sono mutuate solo dai VOD. Per valorizzare l’audio ed il video valuterei un media player esterno tipo ATV 4K
 
Sono da alcuni giorni possessore di un A8A. Nel manuale si dice di utilizzare per la calibrazione un treppiede (visto il costo dell'apparecchio potevano metterne uno in dotazione!); qualcuno lo utilizza e saprebbe darmi indicazioni sul modello che utilizza?
Grazie
 
Puoi mettere il mini mic sullo schienale del divano, ho provato a confrontare la misura con un microfono ed asta adatta ed è sostanzialmente la stessa cosa.
Per ilresto anche il treppiede Amazon basic da 16 euro può andare bene. Magari per evitare che si ribalti verso lo schienale, metti un cuscino tra il treppiede e lo schienale stesso
 
Buongiorno. Ho il modello RX-A8A . Riguardo la ricezione DAB, sono a nord di Milano e con antenna esterna ricevo circa 150 stazioni, ma l'A8A ne mostra solo e sempre massimo 104, non facendomi vedere quelle dei canali più alti, 12C e 12D, che tra l'altro sono i segnali più forti essendo i mux nazionali. Usando il ricevitore ROTEL RT-1570 con la stessa antenna, nessun problema a ricevere tutte le 147 radio DAB.
 
E' uscito un nuovo firmware (1.65) che abilita l'HDR10+ e il pass-through ai segnali video 4K/120 Hz. Per il VRR e ALLM bisognerà aspettare ancora.
 
Salve, ho un problema e spero possiate aiutarmi. Ho appena acquistato lo yahama rx-a4a....fatto tutta l'installazione ho cercato di aggiornare il firmware all'ultima versione. Quella dell'amplificatore è la 1.22. Purtroppo non riesco a fare l'aggiornamento in alcun modo. Sia da rete cablata,che wireless che attraverso pennetta usb non riesco. Sulla pennetta dopo aver scaricato l'ultimo aggiornamento l'1.73 inserisco nell'amplificatore,gli faccio fare aggiornamento tramite usb,dopo la verifica mi dice not found. Attraverso rete wireless o cablata addirittura neanche accede alla rete. I collegamenti sono giusti,verifico le impostazioni e sono ok, se accedo alla internet radio va tutto ok,non riesco ad accedere agli aggiornamenti in alcun modo. Qualcuno mi può dare qualche suggerimento?
 
Ciao nathan72 benvenuto, non sono possessore del Yamaha ma avrai seguito questa guida:

fwupdate

Dalla tua descrizione cerchi di fare la procedura di aggiornamento via USB, ma poi nella verifica ti scrive non trovato, a volte puo' succedere che sia anche il tipo di penna USB a dare problemi, ma è solo una ipotesi.

Cerca di seguire i passaggi descritti nella guida, rispettando il tipo di file system nella formattazione della pennetta, decomprimere il nuovo firmware nella cartella radice della penna, eccetera.

 
Ultima modifica:
Buongiorno a tutti,sono (ero) in procinto di acquistare la serie RP ii ,x i frontali le8000f ii o 6000f ii, centrale 504c ii.
Vorrei abbinarci lo Yamaha A4A.
Xo su diverse discussioni anche gruppi Facebook,in molti sono a sconsigliare questa accoppiata,*** dicono sia molto sparata,e alla lunga potrebbe dare fastidio.
Purtroppo nn posso fare ascolti in zona,quindi adesso sono nel dubbio.
Qualcuno che ha l’accoppiata Klipsch-Yamaha..?
Grazie
Domanda fatta anche sulla chat delle klipsch ..😉
 
@El_Nag
il crossposting è vietato dal regolamento che hai sottoscritto al momento dell’iscrizione.
Per stavolta passa, l’altro post verrà eliminato.
 
Buongiorno a tutti
dopo un interminabile ed estenuante lettura di tutti gli articoli web del mondo mi trovo a dover decidere sue sinto allo stesso prezzo di 1200 Euro (pari pari): Yamaha RX-a6a e Denon x4800h.
Ho avuto pioneer, onkio (anni luce fa, quando ancora erano entrambi buoni) e poi 3 marantz, ma il cugino Denon non lo so, non mi ha mai convinto tanto anche se offre veramente tanto in termini di funzionalita'.

Propendo seriamente per il primo sono tanto curioso di provare il loro DSP e l'audio yamaha, pero' sono un po' dubbioso sul sistema ypao e vorrei una via di uscita nel caso non riesca ad effettuare una correzione buona nella mia casa. Ho letto su una marea di forum inglesi che gli ultimi firmware permettono l'acquisto della licenza Dirac Live, questo per me sarebbe un punto di svolta, perche' nel caso serva, spendo altri 250 Euro ma non "spreco" l'acquisto.
E' vero? si puo' acquistare la licenza dirac live?

un saluto
Marco
 
Lo YAMAHA AVENTAGE RX6A non è predisposto Dirac. tuttavia si pùo acquistare la licenza e operare via PC con microfono calibrato, megli se si usa un DSP esterno. Il limite di tutti i sistemi di calibrazione è il microfono che è un giocattolo plasticoso di pochi cm...
 
grazie per il chiarimento , chissà perché parlano tutti di dirac live sui Yamaha avantage, anche gemini e chatgpt....

se compro Yamaha sono abbastanza confidente che mi troverò bene con i loro sistemi e ad ogni modo nel caso dovesse servire compro una licenza dirac per pc....
....ma dove la compro? non c'è sul sito e non so quanto costa e poi tu sapresti accennarmi come potrei usarla con Yamaha se questo non è compatibile ?
scusa per le domande ma sicuro ne sai più di me

m
 
Top