• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Yahama RX.A1010. Quali casse prendere?

troppo non direi.. dai e' esagerato....:) ricorda che il 2010.. riesce ad amplificare ben 11 canali.. 9.2.... dandogli 8 canali 7.1 .. non credo proprio che vada sotto sforzo.... poi la serie Aventage ha un ottimo settore nella parte amplificazione... parlo pure da possessore del 1010.. !!!
 
Parliamo di watt? Per adesso non mi interessa far pompare il 2010 ma un bel suono. successivamente non so tra un annetto prendere una bella coppia di casse anteriori e spostare queste (probabilmente le bosston a 250) dietro.
Comunque in queste settimane sto sentendo molte casse anche costose e se devo essere sincero queste Boston a 250 hanno davvero un bel suono sia come potenza che come timbrica.
Poi nell'attuale casa non voglio mettere casse molto grandi (intendo di dimensione) e anche la potenza non posso esagerare sto pur sempre in un condominio ....aimè!!!
Voi direte e che ti sei preso a fare il 2010?
Mi piaceva la Serie Aventage e l'810 era piccolino...perfetto era il modello 1010 di mare72 e anche in base a quello ke ha scritto me ne sono convinto.....poi a 950€ trovo il 2010 el'ho preso!!!!
 
beh bisognerebbe anche vedere quanti watt effettivi tira fuori con 5.1 canali attaccati. io la penso come grezzo72, e ti diro' valuta se vuoi rimanere in casa Indiana Line le musa, credo che con il 2010 di yammy si sposino a pennelle. poi se vuoi rischiare ci sono le focal, pero' non so'...magari gli alti potrebbero trapanarti le orecchie (a meno che la timbrica yammy non sia veramente molto diversa dagli anni passati.)
 
Mi piaceva la Serie Aventage e l'810 era piccolino...perfetto era il modello 1010 di mare72 e anche in base a quello ke ha scritto me ne sono convinto.....poi a 950€ trovo il 2010 el'ho preso!!!!

e secondo me... hai fatto Benissimo un vero affare..... lo posseggo da 20 giorni(il1010) e ribadisco che questi Aventage sono degli ottimi
Receiver ..

se vuoi spendere 500€ max..... ti consiglio le JBL ES-90.. (con 2 woofer da(8) 200mm ) con 520€ te le porti a casa.... la coppia... con JBL da possessore di entrambi.. le marche ti garantisco che insieme sposano a meraviglia .....
 
....ricorda che il 2010.. riesce ad amplificare ben 11 canali.. 9.2.... dandogli 8 canali 7.1 .. non credo proprio che vada sotto sforzo....
ho assistito a 2 demo con il fratellone 3010 + ausilio di finale con 11 canali in funzione, quindi conosco un pochino le potenzialità della serie aventage.

Ma devi ricordare che è pur sempre un sintoAV e il loro tallone di achille è proprio la potenza erogata con tanti canali in funzione, quindi per me è buona norma non appesantire il lavoro dellla sezione finale in modo da avere sempre della riserva di potenza disponibile, che con i picchi dinamici delle tracce movie fa sempre comodo.
Ovviamente sei liberissimo di pensarla in maniera differente!;)
 
invece sul fattore (riserva di potenza) sono pienamente d' accordo con te!!!! :) come sul discorso ampli A/V.... che erogano troppa potenza su tanti canali..... anche qui la tua logica non fa' un piega....:)

ma a parere personale.. non trovo giusto .. collegare diffusori.. poco potenti .. ad un ampli.... di qualita' e potenza .. che magari non si apprezza nemmeno la sua reale Qualita'.... e trovo l' accoppiamento... inerente... meglio una fusione di diff e ampli alla loro reale portata.....;)
 
Ho visto che mediaworld ha in promozione online le jbl ES100 a 549 € che non è male. Le vedo un pò troppo grandi e cmq stasera vado a fare una prova con le coppia sopracitate IL Tesi 560 e Boston Acistics a 250. Chiederò poi di accoppiarmi casse più potenti per vedere cosa comporta.
Vi farò sapere e premetto che separatamente ho già ascoltato le IL e le BA ora voglio sentire swichiando! ;)
 
....ma a parere personale.. non trovo giusto .. collegare diffusori.. poco potenti .. ad un ampli.... di qualita' e potenza .. che magari non si apprezza nemmeno la sua reale Qualita'.... e trovo l' accoppiamento... inerente... meglio una fusione di diff e ampli alla loro reale portata.....

No problem Mare: la pensiamo diversamente!;)
 
vedi che le JBl.. non sono diffusori difficili da pilotare.. poi sono 8ohm.... e vai tranquillo che il 2010... le ES-100 li pilota a dovere....

@grezzo72 .. ok tranquillo.... il mondo e' bello perché e' vario...;)
 
beh bisognerebbe anche vedere quanti watt effettivi tira fuori con 5.1 canali attaccati. io la penso come grezzo72, e ti diro' valuta se vuoi rimanere in casa Indiana Line le musa, credo che con il 2010 di yammy si sposino a pennelle. poi se vuoi rischiare ci sono le focal, pero' non so'...magari gli alti potrebbero trapanarti le orecchie (a meno c..........[CUT]

Vai tranquillo con le Focal! Io sono passato, col 2067, dalle Musa alle Focal 826 e ti assicuro che l'ascolto è molto meno affaticante adesso di prima. IMHO, gli abbinamenti vanno ascoltati e valutati anche in caso di accostamenti "sulla carta" difficili. Di sicuro c'è da valutare anche la classe di ampli e casse che si vanno ad abbinare; ad esempio se accoppiassi un Yamaha 767 a delle Focal entry level (tipo le 714) sono sicuro di ottenere gli stessi risultati che si otterrebbero abbinando un 2010 o 3010 a delle Focal 826v o 836 che appartengono ad una classe media? Io non ne sarei così sicuro... e sempre di Yamaha + Focal si tratta...
 
skardy, la serie aventage suona diversa dalla serie "normale" di yamaha. Per questo gli dicevo di provare, pare che gli aventage siano meno spinti sulle alte.
 
skardy, la serie aventage suona diversa dalla serie "normale" di yamaha.

Esatto, o meglio, è dalla serie xx67 che la timbrica Yamaha è cambiata, per lo meno sui modelli "di punta". Proprio per questo gli abbinamenti che una volta erano definiti "impossibili" andrebbero riascoltati e rivalutati.
 
io di focal ho ascoltato l' anno scorso la serie 8 di preciso 836v.... e mi ricordo che' stato un bel sentire.. infatti mi hanno colpito molto.. peccato per il prezzo!!!!!:rolleyes:
 
sara' sbagliata come opinione personale.... (ma sono fatto cosi) non compro mai componenti Audio/Video Usati... li devo sverginare io....:)

come trovi l' accoppiata Focal Yamaha... io posseggo l' A1010.... ma con JBl... e mi trovo molto .. pero' l' idea delle focal mi ha sempre attirato attenzione....
 
come trovi l' accoppiata Focal Yamaha... io posseggo l' A1010.... ma con JBl... e mi trovo molto .. pero' l' idea delle focal mi ha sempre attirato attenzione....

Sull'acquisto di ampli usati anch'io sono scettico... sopratutto su acquisti da privati...ma per le casse è diverso; soprattutto se trovi qualche exdemo a negozio...

con l'accoppiata mi trovo da dio! In pure audio è tutto molto equilibrato; sarà che le Musa che avevo prima non scendono come le Focal e quindi con queste ultime la gamma è molto più completa, ma ora l'ascolto è molto più rilassante rispetto a prima.
La gamma alta è bella presente, ma sembra tipo "smerigliata", mai stridente. La gamma media è molto pulita e alcuni generi musicali che prima, con le Musa, sentivo impastati ora sono molto più piacevoli da ascoltare. Il basso invece è bello secco e privo di code, pur essendo posizionate a non più di 20\30 cm dalle pareti retrostanti (trattate comunque con pannelli fonoassorbenti).
In HT invece (attenzione che mi manca il centrale) l'ottima sensibilità delle Focal si fa sentire eccome! Ottima la presenza e il dettaglio.
Ho fatto girare l'Ypao, ma nessuna delle eq predefinite mi soddisfa: la "natural" è troppo chiusa e la "flat" è un po' priva di bassi. Finchè non avrò tempo di fare un'equalizzazione ad orecchio che mi soddisfi tengo l'eq piatta e agisco leggermente sui controlli di tono mettendo i bassi a +2.5 e gli alti a -2 (su sky, con i bluray metto gli alti a 0).
 
grazie.. del resoconto... strano che con "natural" trovi l' ascolto chiuso.. forse con la serie Aventage hanno migliorato, questo aspetto.. perche' io uso proprio natural sul mio 1010.. ed il sound.. compreso il centrale.. lo trovo ben aperto e dettagliato ... solo il livello dei db del centrale lo dovuto portare a +3

ok.. comunque in estate faro' una buona ricerca... e speculazione .. visto che doro' cambiare i frontali.. un pensiero sulle focal 836v.. c'e' lo faccio di sicuro.... solo che poi dovro' cambiare pure il centrale.. avendo JBL.... e non posso mischiare il lato anteriore.. mha'.. poi si vedra'....
 
con la serie aventage ci vedo bene le dynavoice definition e magic rispetto i tradizionali nomi.
Skardy ha avuto le mie stesse impressioni quando ascoltai i confronti di indiana line e df6 e magic f6-ex,certo oggi sei su un altro livello.bravo.
 
altra bella ed ottima casa Dynavoice .. non ne ho sentito parlare ancora uno a male.... :) una cosa.. mi sembra di aver capito.. che sono diffusori un po' difficili "ostico" da pilotare .. ma hanno un ottimo rapporto qualita'/prezzo...

anche se devo dire io con Aventage (1010) .. gli faccio pilotare le JBL... ed insieme creano un bel sound.... solo che ci voglio dare pane per i suoi denti... ora come frontali posseggo i miseri ES-30..... voglio salire di qualita' e potenza di woofer per godermelo in (pure direct) :)
 
quando metterai le le190 cambierà come il giorno alla sera.
Le dynavoice secondo me diventerà un nome di riferimento nel tempo
 
Top