• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Xtreamer Prodigy

da quello che ho capito io il RealD dovrebbe permettere di riprodurre le iso 3D riuscendo a ricostruire le immagini dai delta che sono scritti nelle iso (non c'è immagine sinistra e destra, ma un immagine e solo i delta dell'altra, li sta il problema), non sono sicuro che possa poi farlo uscire in frame packing a 1080p@48Hz, ma spero proprio di si.

in ogni caso per poco più ci si costruisce un htpc con i3-2100T e se l'interfaccia utente non è al livello di xmbc o boxee, personalmente credo che andrò di htpc...
 
non tutti hanno le competenze per riuscire a costruirselo , spero che il discorso sia chiaro... qua a volte si da tutto un pò troppo per scontato.

scusate l'ot

so anche cmq che la xtreamer va presa con le super molle...
 
haegemonia ha detto:
non tutti hanno le competenze per riuscire a costruirselo , spero che il discorso sia chiaro... qua a volte si da tutto un pò troppo per scontato.

scusate l'ot

so anche cmq che la xtreamer va presa con le super molle...

sisi son daccordo, è che se il prezzo è più o meno lo stesso e il risultato ben diverso, forse è il caso di impararle queste competenze...

il prodigy l'ho adocchiato da parecchio, ma l'affidabilità nel rilasciarlo di xtreamer mi ha fatto ricredere.
 
Nemmeno io ho un TV 3D... se ci riesco sabato faccio un'incursione a casa di un collega con il Prodigy e provo!
Ma non garantisco di riuscire a farcela... :rolleyes:
 
Arrivato ieri.
Ho provato un paio di demo iso 3d dal nas, lette senza problemi dopo aver disabilitato il bd-menu', il tv (samsung c8000) ha riconosciuto correttamente il film in 3d chiedendomi di indossare gli occhialini.
 
Domanda a tutti i possessori: qualcuno ha provato la gestione dei file Torrent e dei vari siti Rapidshare/Megaupload etc tramite il Prodigy?
Sarebbe una info importantissima!!
 
Kralin ha detto:
sisi son daccordo, è che se il prezzo è più o meno lo stesso e il risultato ben diverso, forse è il caso di impararle queste competenze...

il prodigy l'ho adocchiato da parecchio, ma l'affidabilità nel rilasciarlo di xtreamer mi ha fatto ricredere.

grazie del Vs. consiglio... ero intenzionato a prenderlo, anzi, non l'ho preso per un soffio.. dopo aver letto tutte le pagine della discussione e sopratutto i vostri commenti ho optato per il popcorn a-300
 
Purtroppo comiciano i problemi.... come vi dicevo con alcuni file demo 3d abbastanza corti tutto ok, ma ieri sera ho provato alcune iso di film 3d ed ho dei freeze audio/video ogni 10 secondi circa.
Sul forum ufficiale consigliano di creare le iso usando il programma imgburn perche', cosi' affermano alcuni moderatori..., e' l'unico che non modifica in nessun modo la struttura dei files.
Quindi proverò a ricreare la iso usando imgb. poi vi faccio sapere...
 
scatoletta

alla fine come si prevedeva 200 euro buttati per una scatoletta vuota io davvero non non posso crederci coem si possa compare un ogetto simile quando per poco piu puoi farti un htpc e non hai piu problemi mhaahhhh
 
robyit61 ha detto:
alla fine come si prevedeva 200 euro buttati per una scatoletta vuota io davvero non non posso crederci coem si possa compare un ogetto simile quando per poco piu puoi farti un htpc e non hai piu problemi mhaahhhh

Ancora!! Senti ma se ti fanno così schifo i mediaplayer perchè continui a leggere questa discussione e chiedere info tipo se leggono iso ecc????
 
Con HD usb la situazione e' nettamente migliorata per quanto riguarda i freeze con le iso 3D, con un film ho avuto solo un paio di brevi scatti nelle scene con bitrate piu' alto.
Pare che il problema sia il chip realtek che gestisce il flusso dati di rete, sembra essere un po' lentuccio, da capire se con il prossimo firmware verra' risolto questo problema.
Il prossimo step e' testare la lettura da HD interno Sata, ma la cosa promette bene visto che gia' via usb ci si puo' godere il 3D.;)
Vi faccio sapere.
Ciao
 
tipo di carta iginica

ti sei dimenticato di aggiungere che tipo di carta oginica usi quella morbida a doppio velo oppure un po ruvida? TV Panasonic TX-P50G30E - Lettore Samsung BD-P2500 - Lettore LG BD390 - MediaPlayer Popcorn Hour A-300 - Decoder MySkyHD - DVR Panasonic DMR-E55 - VCR Panasonic NV-FS88 - Amplificatore HT Yamaha RX-V465 - Cd Player Musical Fidelity A3CD - Radio internet Revo Blik - Giradischi Pro-Ject Debut III + Goldring Elektra - Cassette deck Technics RS-AZ6 - Bobine deck Revox B77 MKII - Kit HT Magnat Monitor Supreme ( frontali 1000 + centrale 250 + subwoofer 301A + surround 200 ) - Cuffia AKG K240 MK II - Gigabit LAN Netgear DGN-3500 + Netgear GS608-300PES - NAS D-Link DNS-320 4TB - HD Seagate 1 TB + Conceptronic CHD3SU ( 15 x ) - Cavi & connettori AudioQuest & G&BL ti sei dimenticato di aggiungere che tipo di carta oginica usi quella morbida a doppio velo oppure un po ruvida? con uno che si presenta cosi ce poco da parlare ma va va e poi usa la carta appropiata
 
guanoapes ha detto:
Pare che il problema sia il chip realtek che gestisce il flusso dati di rete, sembra essere un po' lentuccio, da capire se con il prossimo firmware verra' risolto questo problema.
Ciao

eh il probelma purtroppo di questi aggeggini sono sempre le performacne di rete, fare uno streaming di una iso bluray implica avere una bella banda disponibile e costante. eri in gigabit vero?

grazie cmq per le notizie di prima mano che passi, molto apprezzate. :)

se va in usb, andrà bene anche con l'hd interno, necessariamente.
 
Top