• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Xtreamer (Discussione non ufficiale)

Io di questo Xtreamer sono molto soddisfatto,legge veramente tutto e subito,è vero che ho avuto dei problemi riguardo ai blocchi del player ma è anche vero che riaggiornandolo la seconda volta è ritornato appostissimo,ora mi aspetto un bel nuovo firmware che mi faccia leggere le iso blu-ray :D e hd-dvd :( e di poter collegare un bel lettore esterno blu-ray tramite usb :D allora si che diventa una macchina da guerra veramente ;)
 
...se poi a tutto quello che ha detto il buon Rock ci aggiungessimo il tuner DVB-T usb con la possibilità di registrare anche i programmi televisivi ? :asd:

...staremo a vedere. :D
 
badtoys ha detto:
...in linea di principio, sono sicuro che tutti sono daccordo con il tuo concetto...ma bisogna anche fare i conti con lo smaltimento del calore, che nel caso dell'Xtreamer è davvero eccessivo.
Purtroppo la ventolina in dotazione al giocattolo...al di là del rumore che produce è sufficiente a smaltire solo il calore sviluppato dall'hard disk interno, ma totalmente inefficace nei confronti del calore prodotto dal chipset.

Quindi direi che tra i due mali...l'eventuale presenza di polvere è sicuramente il male minore. ;)

Questa è stata infatti la mia linea di ragionamento anche perchè con HDD cooler TITAN (LOW fan setting) ho provato ad inserire una sonda sia nello slot hard disk (vuoto) sia a contatto dello scambiatore e ho rilevato una temperatura di 30°c dopo 2 ore di visione di un m2ts 1080p (climatizzazione della stanza su off e temperatura ambiente 28°c).
Con la ventola originale (HIGH fan setting) avevo invece provato precedentemente a toccare il dissipatore e ci avevo quasi lasciato i polpastrelli .
In questa configurazione mai avuto finora un reboot , macroblocco. scattosità alcuna mentre sono convinto che molti dei casi di esemplari improvvisamente spirati riferiti nel forum di Xtreamer siano dovuti a surriscaldamenti avvenuti durante l'utilizzo anche se a volte i sintomi si sono presentati dopo lo spegnimento.
Probabilmente comunque una soluzione più idonea sarebbe una ventola (Scythe Kaze Jyu Slim) da 100mm 1000rpm 14db (7 euro) e relativo filtro griglia (3/4 euro) PS: l'HDD cooler che attualmente uso ha una ventola da 60mm 3600 rpm 26db portata di aria nettamente inferiore ed è comunque quasi inavvertibile e probabilmente già ridondante come prestazioni .
 
...anche questa soluzione fanless sembra molto valida. ;)


100_0523_front.jpg



100_0525_rear.jpg
 
Ma perchè non riportate quelle info nella disc ufficiale, come si era detto? :)

ps. certo che se tocca metterci le mani e ridurlo a quei livelli, preferisco orientarmi su qualcosa che forse non ha quei problemi :(

badtoys, che mi dici dell'HDX 1000? Mi era cascato l'occhio anche su quello :)
 
Concordo con la ventolina + filtro antipolvere e ancora di più con la soluzione fanless sopra indicata.
Da elettronico puro ho sempre provato un certo fascino nei dissipatori passivi ;)
 
@ghiltanas

...eppure mi sembrava di averlo gia spiegato prima.:p

Comunque detto in altre parole...il contenitore che hanno scelto per contenere la scheda madre, non riesce a smaltire velocemente il calore prodotto dalla stessa, perchè:
1- è troppo piccolo;
2- c'è troppa plastica;
3- il dissipatore passivo è sottodimensionato.

;)
 
Avendo avanzato il problema in questo thread, ritengo utile a chi stesse ancora aspettando l'apparecchio sapere che oggi la vicenda del mio Xtreamer perso da TNT pare stia trovando una soluzione in quanto, dopo innumerevoli solleciti in tutte le sedi possibili, la Xtreamer pare abbia deciso di inviarmene uno sostitutivo (Order status changed to "completed") :)
 
badtoys ha detto:
@ghiltanas

...eppure mi sembrava di averlo gia spiegato prima.:p


intendevo se senza aggiungere una dissipazione esterna poteva danneggiarsi, e quindi questa si rende necessaria...per quanto scaldi nn potrebbe cmq rimanere nei margini di sicurezza?
 
@ghiltanas

80°C...questa la temperatura rilevata sul dissipatore originale dopo 30 minuti di funzionamento con materiale video a 1080p :(

A quella temperatura qualsiasi apparecchiatura elettronica non puo durare a lungo. ;)

Per tutti quelli che per ora non volessero adoperarsi nel modding dell'apparecchio (consigliabile)...potete appoggiare il player coricato di piatto su qualche superfice in metallo...magari su qualche altra apparecchiatura che avete nelle vicinanze della TV, come il vostro vecchio lettore DVD...in questo caso la temperatura si abbassa anche di 20°C.

...l'importante però che sia di metallo e non di plastica. :p :D
 
martinalevete ha detto:
Probabilmente comunque una soluzione più idonea sarebbe una ventola (Scythe Kaze Jyu Slim) da 100mm 1000rpm 14db (7 euro) e relativo filtro griglia (3/4 euro) PS: l'HDD cooler che attualmente uso ha una ventola da 60mm 3600 rpm 26db portata di aria nettamente inferiore ed è comunque quasi inavvertibile e probabilmente già ridondante come prestazioni .

Interessante! Hai idea di dove si possano trovare quei componenti a quei prezzi? magari anche in privato?
 
Ho postato anche sulla discussione ufficiale, ho provato a mettere una nuova ventola,shythe pero' ha un'attacco con tre fili giallo rosso nero, mentre quella originale ha solo + - rosso nero, qualcuno sa se posso attaccare solo il rosso e il nero,scusate l'ignoranza....
 
Skid ha detto:
...qualcuno sa se posso attaccare solo il rosso e il nero,scusate l'ignoranza....

il giallo serve per il controllo tachimetrico presente sulle mainboard dei pc...ma in questo caso puoi tranquillamente escluderlo in quanto Xtreamer usa via software un altro sistema per regolare la velocità della ventola originale (abbassando o alzando il voltaggio della stessa). ;)
 
badtoys ha detto:
il giallo serve per il controllo tachimetrico presente sulle mainboard dei pc...ma in questo caso puoi tranquillamente escluderlo in quanto Xtreamer usa via software un altro sistema per regolare la velocità della ventola originale (abbassando o alzando il voltaggio della stessa). ;)

Grazie mille procedo subito..
 
Loncs ha detto:
Concordo ancora di più con la soluzione fanless sopra indicata.
Da elettronico puro ho sempre provato un certo fascino nei dissipatori passivi ;)

Puoi provare però ti consiglio di non toccare neanche quel dissipatore :) non credo che la soluzione passiva riesca a portare la temperatura dagli 80° rilevati ai circa 45/50 ° di sicurezza, specialmente perchè verosimilmente lo scatolo andrà collocato vicino ad altre apparecchiature (AMPLI, skyHD, DVDR) che certo non migliorano la temperatura degli spesso angusti ambienti nei quali vengono posizionate tali apparecchiature.
In un forum tedesco sembra abbiano provato senza successo con il passivo.
Comunque ricordo: l'HDD cooler Titan che uso, vecchio, impolverato e logoro (regalatomi dal tecnico dall'assistenza dei computer del mio studio) non è più rumoroso degli HDD collegati all'Xtreamer e lo raffredda come se fosse scollegato dall'alimentazione da un settimana.
Certo non è bello ma x chi non lo tiene in vista ciò è quasi irrilevante, ciò che rileva invece è che lo scatolo tiene già testa al Popcorn A110 (che costa il doppio) e presto penso lo supererà con le evoluzioni fimware in arrivo.
 
badtoys ha detto:
@ghiltanas

80°C...questa la temperatura rilevata sul dissipatore originale dopo 30 minuti di funzionamento con materiale video a 1080p :(

A quella temperatura qualsiasi apparecchiatura elettronica non puo durare a lungo. ;)


mi sa che nn giochi molto col pc :asd:...se facessi qualche match a crysis e rivelassi la temp della gpu vedresti che i valori sono quelli in questo periodo :) , soprattutto a seconda della scheda (la mia gt nn è molto fresca...).
Tuttavia sono garantite per operare a 100 gradi e oltre (anche se ovviamente è meglio restare ampiamente nei margini di sicurezza)
Gli 80 gradi restano stabili? si hanno quelle temperature solo con video pesanti in fullhd giusto?
 
Top