• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Xiaomi Mi Box Android TV 6.0 4K HDR

ovimax

Active member
Xiaomi ha presentato un nuovo molto interessante perchè a differenza di molti altri utilizza Android TV
come la shield , dovrebbe essere un evoluzione del Xiaomi Mi Box International.

Questa discussione si riferisce solo alla versione inizialmente venduta in USA , poi disponibile su vari store con la dicitura "International" con Android TV (codice MDZ-16-AB).

Tutte le altre versioni di Mi box: 3,3s e 3c monta SOLO firmware cinesi e software cinese , inutili da usare per i nostro paese.

gearbest https://it.gearbest.com/tv-box-mini-pc/pp_426056.html?wid=34?ok&lkid=10901639 ( Magazzino italiano)
geekbuying: https://www.geekbuying.com/item/-Official-International-Version--XIAOMI-Mi-Box-4K-H-265-Android-Box-387938.html ( Magazzino italiano )

Consiglio di vedere i gruppi telegram TrovaPromozioni.it e XiaomiToday.it per offerte lampo.

HTB19.syOpXXXXcBXVXXq6xXFXXXi.jpg

Xiaomi-Mi-Box-Android-TV.png


xiaomi-mi-box-sg-5-1280x720.jpg

Xiaomi Mi Box (US) specifications:
SoC – quad core ARM Cortex-A53 @ up to 2.0GHz with penta-core Mali-450MP GPU @ 750 MHz( Amlogic S908 99% non conferamto)
System Memory – 2GB DDR3
Storage – 8GB eMMC flash
Video Output – HDMI 2.0a up to 4K @ 60 Hz with HDCP 2.2 and CEC support
Audio Output – HDMI, optical S/PDIF and 3.5mm audio jack
Video Codecs – VP9 Profile-2 & H.265 MP-10 up to 4K @ 60 fps, H.264 AVC up to 4K @ 30 fps, H.264 MVC up to 1080p60
Audio Codecs – DTS 2.0+ digital out, Dolby digital plus up to 7.1 pass-through
HDR – HDR10 and HLG HDR processing
Connectivity – 802.11 b/g/n/ac Wi-Fi and Bluetooth 4.0
USB – 1x USB 2.0 host ports
DRM – Widevine L1 + PlayReady 3.0
Power Supply – 5.2V/2.1A
Dimensions & Weight – 101 x 101 x 19.5 mm
Weight – 176.5

Pro:
  • Android TV
    - molto più como da gestire col telecomando
    - APP ottimizzate per la TV
  • chrome cast! :D
  • DRM – Widevine L1: certificazione necessaria per vedere i contenuti in fromato HD e 4k

Contro:
  • Manca la Porta LAN :(
  • Una sola porta USB 2.0 :rolleyes:

il prezzo internazionale dovrebbe essere sui $60,ma da prendere con le pinze.

di certo la battaglia sui 60-90$ sarà molto dura prossimamente:
- Wetek hub
- TIMvison box
- Xiaomi Mi Box

speriamo facciano abbassare in genere i prezzi dei player essendo molto competitivi.



PS ricordo che Hugo Barra è stato product management in google passando poi alla Xiaomi.
 
Ultima modifica:
Interessantissima la questione dell'OS Marshmallow, in particolare per la veicolazione dei flussi audio "complessi".
OS Marshmallow dovrebbe supportare a livello di API ( sistema ):
- solo DTS-HD
- PCM fino a 96hz
- DAC usb

Sarei curioso anche di capire come si rapporta questa macchina ai nuovi modelli "Pro" (da uno e 2 GB)
http://nis-store.com/tv-boxes/xiaomi-mi-box-pro-4k-1gb-tv-console
[U..........[CUT]
dal video e dalle foto si nota
- hanno tolto la porta OTG , che poteva essere comoda per un adattatore LAN
- hanno sostituito sul telecomando il tasto menu che quello di ricerca.


e al modello Google I/O 2016

è lo stesso modello , come al solito coi prodotti cinesi si fà un pò di casino con i nomi .
doverebbe essere una versione speciale del Xiaomi Mi Box 3 con un soc s908 specifico per rispettare le licenze e policy di andorid TV, netflix, amzon video ecc...

diciamo un Mi Box "US version"

quello che lascia un pò delusi sono le tempistiche "this year"...suona come ... fine anno. Provabile che esca prima la nuova timvison box che secondo me sarà uguale.
 
Ultima modifica:
L'ho visto recensito qualche giorno fa. Non ha otg e lan ma è compatibile con normali hub usb+lan . Speriamo che arrivi in italia, sembra molto conveniente, soprattutto per chi della parte console shield tv, non se ne fa nulla
 
per ora questa è unica recensione decente fatta molto bene ,ma stranamente parla di problemi un 4k che non mi pare ci fossero nei dei alla presentazione del I/O di google.


Molto difficile che arrivi nei negozzi italiani, provabile che si troverà in store on line o europei
 
mini review:

http://forum.kodi.tv/showthread.php?tid=275083&pid=2446197#pid2446197

per ora i punti negativi sono:
  • No 24p refresh rate switching, however see the new AML "HDMI adaptation" video playback function above for smooth 23.976fps video playback.
  • No dynamic refresh rate switching
  • DTS and HD Audio passthrough will be a problem with Kodi

For a basic 5.1 AC3/DD / HDR capable / Android ATV OS, Kodi streaming device the Mi Box is fine. You get all the bells and whistles of an officially licensed Google ATV product in a nice package.

quindi in pratica è ottimo come player per contenuti in streaming , pessimo per la riproduzione di file locali.


su Aliexpress sarà in Global discount sale SOLO il 11.11.2016 € 73,52 +€ 9,68.
 
Ultima modifica:
Quindi l'unico box a supportare i 24p è la shield? Se non sbaglio neanche sul nexus player sono supportati.
Una domanda, ma invece su kodi per android tv? Mi riferisco a Sony, Samsung e Philips...
 
secondo me non è un discorso cosi generali-stico che se c'è lo switch 24p si vede meglio.

sulla MI box wrxtasy ha riportato, e se lo dice lui che è un bel caca-cavoli...
however see the new AML "HDMI adaptation" video playback function above for smooth 23.976fps video playback.
.

Le smart APP delle TV non penso che facciano aut-swith a 24p, però è provabile che sia meglio ottimizzate sul Hardware dove girano rispetto ad un player esterno.
La shield non mai spicato per qualità video.... neanche gli amlogic su android secondo me.

Poi con LG app interna supporta il dolby visio la shield no.
 
Mai vista questa opzione in Kodi! Che mi interesserebbe tanto per le serie TV americane non presenti su netflix. Non parlo di qualità dell'immagine ma dei microscatti insopportabili.
Dici che sarebbe un azzardo acquistarla a scatola chiusa?
P.s. Maronn, quasi 2 mesi per la consegna ��

secondo me non è un discorso cosi generali-stico che se c'è lo switch 24p si vede meglio.

sulla MI box wrxtasy ha riportato, e se lo dice lui che è un bel caca-cavoli...
.

Le smart APP delle TV non penso che facciano aut-swith a 24p, però è provabile che sia meglio ottimizzate sul Hardware dove girano rispetto ad un player esterno.
La shield no..........[CUT]
 
Ultima modifica:
non è una funazione di kodi "AML HDMI adaptation" è a livello del firmware.

sicuramente è ancora un pò acerba, ma per netflix HD non c'è molta scelta. In USA è best buy da noi sale i prezzo e conviene di meno.
 
A mezzanotte sarà in offerta,con dhl a circa 85 euro non mi sembra male. Ma dici (o magari hai letto) che avrà microscatti nella riproduzione di film/sere a 24p? O la funzione aml di cui parli riesce ad eliminarli? Io sto leggendo il link che hai postato ma ci capisco poco di quei termini tecnici :)
La prenderei per sostituire la raspberry, o meglio avere kodi, netflix e youtube su un unico dispositivo (adesso utilizzo raspberry e un lettore bluray "smart" per netflix)


non è una funazione di kodi "AML HDMI adaptation" è a livello del firmware.

sicuramente è ancora un pò acerba, ma per netflix HD non c'è molta scelta. In USA è best buy da noi sale i prezzo e conviene di meno.
 
Top