• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

XBOX prima versione e uscita HD

parallel666killer ha detto:
domani pomeriggio faccio prove e ti dico se la funzione di streaming upnp di TVersity manda all'xbox il video HD gia' decodificato e decompresso dall'hardware del pc.

Hai fatto le prove del programma TVersity con la XBOX?
Come sono andate queste prove?

Ciao e grazie
 
Tversity e trasconding on the fly

granen ha detto:
Hai fatto le prove del programma TVersity con la XBOX?
Come sono andate queste prove?
Ciao e grazie

Ciao, ho letto da poco il forum.Anche io ho la vecchia Xbox.
C'è gente che riesce a fare di tutto perfettamente in Streaming.
Persino il materiale HD.
Io vorrei cercare di fare un pò di chiarezza.
E' da qualche mese che utilizzo regolarmente lo streaming da PC a XBMC.
Funziona tutto perfettamente Divx,DVD,Foto,Audio.
Per quel che riguarda il video si tratta di materiale a definizione standard.

Il mio attuale problema è cercare di visualizzare il materiale HD in qualsiasi modo si presenti codificato. Lo vorrei fare anche al volo.
E dà qualche giorno che tento la cosa con totale fallimento.
Ho utilizzato i più famosi software per lo streaming per vedere se ci fossero differenze di prestazioni.Niente sono tutti simili.
Ho provato CCXGUI,Condivisione standard,Win mediaconnect,Twonkyvision,Tvesity....
Avevo molta fiducia in TVersity per via del trasconding on the fly dei formati video sfruttando la maggiore potenza del PC(Che fà da server).
Non funziona neppure questo.
Perdo dei frames....non c'è nulla di fluido.
Credo che non vada la funzione di trascoding on the fly.
In pratica funziona da streamer....e basta come gli altri.

Ora Porverò con Nero media Home che dovrebbe avere la stessa funzione on the fly....

C'è qualcuno di voi che ha risolto la faccenda in qualche modo?
Qualcuno è riuscito a configuare Tversity in modo corretto per XBMC?

Grazie, ciao
 
nero Media Home

Ho provato anche Nero Media Home.
Nessun Risulato utile.
Funziona in streaming ma non fà trascoding on the fly....

Qualcuno di voi ha risolto in qualche modo o avete buttato la vostra Xbox?

Saluti
 
Pure io sono molto interessato al problema ,ed ho fatto diverse prove quasi tutte quelle che hai fatto anche tu...ho persino provato con videolan ,facendo un file strm.Ma per l HD nulla da fare...

Quello che mi fa ********* è sentire qualcuno dire che c'è riuscito ,ma poi non spiega in che modo.

Cmq non mi rassegno ,tempo e voglia permettendo farò altre prove...e ti aggiornerò.

ciao
 
Filmati HD su Xbox

Pienamente d'acordo con te.
Io ho già rinuciato perchè credo che sia impossibile risolvere la cosa.
C'è poco interesse e ormai la Xbox vecchia è in fase di abbandono da parte di tutti.

Io credo che chi c'è riuscito ha avuto solo la fortuna di esegure files a 720P molto compressi o gestiti da codec che vanno bene anche su Xbox1.

Io vorrei poter visualizzare la maggior parte dei filmati senza preoccuparmi di compressioni e codec. VOrrei fare sgobbare il pc...per la conversione.
CIò non sembra possibile.
Spero che chi ce l'ha fatta si faccia sentire.

Teniamoci informati....
Più avanti credo però che passero a un hardware diverso o qualche console per risolvere...

Ciao
 
Credo che ,per risolvere questo (pseudo)problema ,sarò costretto mio malgrado a collegare direttamente pc e lcd ,magari con un bel cavo dvi-hdmi.
Rinunciando (ahime) in qualche occasione alle comodità che offre ,poter usufruire di XBMC.
Non ho più fatto prove ,ma (leggendo sulla rete)credo che per ora sia un problema insormontabile...

ciao
 
Salve,
ci sono novità circa la possibilità di fa riprodurre all'xbox filmati in 720p? In particolare i file .mkv e simili che si trovano in rete..
Vorrei comprarne una usata e questa è una delle caratteristiche che dovrebbe avere..
Grazie a tutti!
 
Il problema ,della riproduzione ,non è la risoluzione ,ma il bitrate...

Alcuni (leggeri) vanno ,altri più pesanti ,no.

Tutte le XBOX usate vanno bene ,ricorda che ci va una modifica Hardware ,tanta pazienza ,ed un po di tempo per poter configurare il tutto.

ciao
 
Grazie della risposta.Ma nel caso ne comprassi una da chi già la usa per vedere i divx..che tipo di "aggiustamenti dovrei fare"?E,una volta "aggiustata",la visione di un film è immediata oppure ci sono delle operazioni da svolgere prima di potersi sedere sul divano e godersi il film?
ancora grazie!
 
XBOX MEDIACENTER

Una volta configurata la xbox, ti basterà accendere prima il pc poi la console per avere in linea tutti i tuoi DVX e guardarli in tutta comodità e affidabilità.
Ma scordati i files in alta definzione.
E' un pò che qua se ne parla ma nessuno ne parla in modo obbiettivo.
Il materiale in HD funziona ma il processore della Xbox non ce la fà.
Il risultato è perdita di frames.
Inaccettabile guardare un film con dei frames persi qua e là.
Oltretutto alta definizione = qualità video e audio.
Non ha senso comprimere tanto quasto genere di materiale per poi perdere tutti i benefici dell' HD.
 
fabiobe ha detto:
Ma scordati i files in alta definzione. E' un pò che qua se ne parla ma nessuno ne parla in modo obbiettivo.

Come già detto e ripetuto, non è così.

Dipende dal codec usato per i film. Se il codec è H.264, non c'è la benchè minima speranza che la CPU dell'Xbox possa decodificarlo senza scatti e mostruose perdite di frame.

Ma se il codec è Divx o XVid o Mpeg2, almeno fino a 1280x720, non c'è nessun problema, la riproduzione è fluida esattamente come l'SD.

Nota: io uso l'Xbox in rete cablata. Non è che quelli che dicono che non ce la fa a riprodurre l'HD è perchè usano il wi-fi ?
.
 
Precisazione

Non metto in discussione quello che dici.
E' vero che con quel codec riesci a visualizzare tutto quello che vuoi in 720P.
Io faccio un discorso generico che mette in primo piano la comodità di utilizzo.
Non credo che sia molto comodo ricodificarsi tutti i divx in quel formato.
Credo che un Mediacenter se HD debba poter leggere di tutto senza difficoltà.
Con l'Xbox non ci siamo.
Si è costretti a fare del lavoro a monte.
Se invece utilzzi la stessa macchina come mediacenter in definizone standard....è ottima, economica e funzionale in tutto e per tutto.
In HD non direi.
CIao
 
fabiobe ha detto:
Non credo che sia molto comodo ricodificarsi tutti i divx in quel formato.

Allora non ci siamo capiti. Non ho detto "quel formato". Rileggi: ho detto, e lo uso così da anni, che non ci sono problemi, anche in HD, a leggere DIVX o XVID, direttamente, senza nessuna ricodifica.

E' l'H.264/MP4 che sono troppo pesanti, in HD, per l'Xbox1.


Con l'Xbox non ci siamo. Si è costretti a fare del lavoro a monte.

No, la ricodifica è necessaria SOLO se sono in H.264 o MP4, Divx e Xvid, ripeto, ce la fa a gestirli.

Semmai, il problema inverso accede con Xbox360 e PS3, dato che supportano ( più o meno ) H264 e MP4, ma NON Divx o Xvid, quindi in QUEL caso, vanno ricodificati tutti, sia SD che HD, tra l'altro, perchè non è un problema di potenza hardware, ma di non supporto per il codec.

Faccio presente che posseggo Xbox1 dal giorno del lancio (2001), Xbox360 e PS3...
 
Non posso fare altro che fidarmi

Non sò cosa dire.
Al momento il più esperto in HD su Xbox1 sei tu.
Io ho a casa del materiale HD di cui ora non ricordo la codifica.
Ricordo solo che non gira, perde dei frames.
Vero pure che se i Divx e Xvid ce la fanno....tutto di guadagnato.
Il problema che rimane è che quando scarichi non sai mai cosa ti trovi davanti.
In caso sfigato dei poi lavorare per ricodificare....
E' questo che non mi và di fare.

Invece dicevi che con X360 e PS3 hai un altro genere di problema.
Per gestire i file .vob in definizione standard e materiale in HD, in generale, dove ti trovi meglio e che problemi ci sono con queste 3 console?
ciao
 
fabiobe ha detto:
Per gestire i file .vob in definizione standard e materiale in HD, in generale, dove ti trovi meglio e che problemi ci sono con queste 3 console?

E' il dilemma dei Mediacenter:

Se parliamo di supporto di tanti formati, anche i più strani, flessibilità, comodità delle opzioni, interfaccia, configurabilità, etc. il vecchio Xbox con l'XBMC BATTE TUTTI, console, media center dedicati, etc.

Purtroppo, ha il problema di girare su un hardware obsoleto per cui, come dicevo, oltre al 720p ( e solo con i codec "leggeri" tipo Xvid ), non va quindi, in un'ottica futura, è destinato ad essere sositutito da qualcos'altro.

Tra XBox360 e PS3, come mediacenter, mi pare molto meglio pensata la PS3, se non che entrambi hanno molte limitazioni sui formati accettati, ed è più le volte che devi ricodificare, che quelle che il filmato va al primo colpo.

Poi ci sono i Mediacenter "cinesi", che sulla carta fanno tutto, ma spesso hanno un sacco di bug nel software, e magari dopo 1 anno che l'hai comprato, la casa sparisce...

La soluzione ?

Ci vorrebbe una piattaforma multimediale aperta, tipo Dreambox, con software di sviluppo completamente Open Source, e hardware adeguato ai tempi.
 
Senza soluzione

Quindi non c'è una soluzione vera e propria.
Meglio reggere con la Xbox 1 e vedere in futuro se le cose migliorano.

Tu hai già provato software tipo Tversity o lo streaming in generale su Xbox 360 e ps3?
Non dovrebbero dare una mano a risolvere il problema della giungla dei codec?

Che ne pensi?

Ciao
 
fabiobe ha detto:
Tu hai già provato software tipo Tversity o lo streaming in generale su Xbox 360 e ps3?

Uso Tversity regolarmente sulla PS3. Nessun problema, anche impostando la qualità al massimo, la visualizzazione è sempre fluida. Unico problema, si perde l'audio 5.1, perchè il file in streaming viene convertito al volo in MPEG2, quindi anche l'audio è MPEG2 stereo.

Sull'Xbox360, il collegamento funziona, ma il video è meno fluido e dopo un po' perde sincronismo sull'audio. Ma è poco che lo uso, magari è solo questione di trovare un settaggio. Del resto, visto che la PS3 va bene e il server e uno, è un casino trovare un settaggio che vada bene per entrambi. Uso la PS3...

Comunque, è sempre una situazione di transizione, visto che richiede l'uso di un PC piuttosto potente sempre acceso durante la visione.

Ho anche provato sull'Xbox1, per ora non sono riuscito a visualizzare nulla.
 
La mia situazione

Io avendo solo la Xbox 1 ho fatto vari tentativi di configurazioni.
Tversity,Windows connect,Condivisione semplice della cartella....
Tutte le situazioni funzionano perfettamente.
Al momento, dopo le prove, preferisco usare la condivisione di Windows solo per semplicità e leggerezza non richiedendo software aggiuntivi.

La mia intenzione era di pensionare la Xbox1 e installare la PS3 o X360 ma a questo punto mi tocca ripensarci.
Non voglio rinunciare al Dolby Digital....

A tuo avviso c'è margine di miglioramento con le nuove console?
Ho letto anche di un software mediacenter per Nintendo Wii....
Ciao
 
fabiobe ha detto:
Io avendo solo la Xbox 1 ho fatto vari tentativi di configurazioni.
Tversity,Windows connect,Condivisione semplice della cartella....
Tutte le situazioni funzionano perfettamente.
Al momento, dopo le prove, preferisco usare la condivisione di Windows solo per semplicità e leggerezza non richiedendo software aggiuntivi
Vorrei capire ,se riesci ad usare Tversity o mediaconnect ,per fare transcodifica verso XBMC.Io ho tentato in tutti i modi ma non c'è verso.

Intendo dire ,far lavorare il pc ,per poter mandare un flusso video a XBMC ,in modo da poter visualizzare qualsiasi video ,anche HD.

Spero di essermi spiegato , e ti prego rispondimi con chiarezza..

ciao
 
Ti sei spiegato

Era proprio quello che stavo cercando di risolvere pure io.
Ho installato quei software per quel motivo.
Risultato:
Nessuna effettiva miglioria rispetto la condivisione standard.
Riesco a vedere tutti i server contemporaneamente, tutti e tre.
Ma nessuno lavora in modo più efficente.
Muovendo varie impostazioni non ho ottenuto nulla, al max peggioramenti.
Questa è la mia esperienza.
Ho dovuto rinuciare anche all'HD per i moditivi discussi prima.
La xbox1 è troppo impiccata a livello di hardware.

Ciao
 
Top