• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

Workshop calibrazione a Luglio

Se può esservi utile, per quanto riguarda il pernottamento, io ho prenotato un hotel su venere.com (consigliatissimo) in zona "bicocca" a 39 Euro IVA e colazione compresa.

Per chi ha già la sonda, non dimenticate di portarla con voi. Se poi riusciste a portarvi dietro anche il portatile sarebbe perfetto, così potrete verificare l'offset del vostro strumentino ;)
 
AV Magazine' Staff ha detto:
Per chi ha già la sonda, non dimenticate di portarla con voi. Se poi riusciste a portarvi dietro anche il portatile sarebbe perfetto

sarà fatto!
per fortuna abito abbastanza vicino e quindi non ho bisogno di dormire fuori, ma grazie.
 
AV Magazine' Staff ha detto:
Per chi ha già la sonda, non dimenticate di portarla con voi. Se poi riusciste a portarvi dietro anche il portatile sarebbe perfetto, così potrete verificare l'offset del vostro strumentino ;)

E' consigliabile portare il portatile anche a chi non ha la sonda?
 
PaoloZ ha detto:
E' consigliabile portare il portatile anche a chi non ha la sonda?
Decisamente si!

Così potete seguire e verificare immediatamente le indicazioni con il vostro sistema in tempo reale, senza aspettare il vostro "turno", oltre che testare il funzionamento del software e dei relativi driver.
 
Ultima modifica:
AV Magazine' Staff ha detto:
Decisamente si!

Così potete seguire e verificare immediatamente le indicazioni con il vostro sistema in tempo reale,

Scusate la domanda oziosa, ma il software della Spyder 3 non è scritto per Osx vero? Quindi dobbiamo portare un notebook Windows...(Bootcamp a parte)?
 
Anch'io sarei interessato a partecipare (non mi sono ancora iscritto), tempo-lavoro permettendo, qualcuno parte da Roma -Latina?
Posti esauriti...sorry, non me ne ero accorto.
 
Ultima modifica:
MAURO80 ha detto:
Anch'io sarei interessato a partecipare (non mi sono ancora iscritto), tempo-lavoro permettendo, qualcuno parte da Roma -Latina?
Posti esauriti...sorry, non me ne ero accorto.


Beh posti esauriti significa solo che sia doveroso replicare a Roma e/o dintorni, no? :)

Sperare è lecito...
 
Mi prenoterei x Roma......

Ciao Emidio, complimenti per l'iniziativa!

Ero sicuro che i posti si sarebbero esauriti
in un batter d'occhio...

Io comunque avrei avuto problemi a venire a
Milano....per cui se posso, vorrei prenotarmi
già da ora :D per un eventuale bis a Roma...

Intanto, volevo chiederti riguardo alle dispense,
sono files disponibili anche per chi non può
aderire al workshop di Milano?

Così magari mi metto a studiare già da adesso...

Ciao spero a presto :)

Fabio
 
Fabio Castagnola ha detto:
Intanto, volevo chiederti riguardo alle dispense,
sono files disponibili anche per chi non può aderire al workshop di Milano?

Ahi ahi ahi .... ho come l'impressione che l'Admin si sia un pò "infognato" con la promessa di queste dispense ..... :D :D .... voglio proprio leggerle adesso ! :p

Intanto Radio Naja me lo da spaparanzato nel letto di una Suite a 8 stelle superiore a Parigi, tutto a spese di Epson, che cerca di scriverle fra un'aragosta ed un piatto di ostriche ..... :D

Che vitaccia ......... :p




Mandi !



Alberto :cool:
 
dispense

@ Alberto

A pensarci bene, forse le dispense
a cui si riferisce Emidio coincidono
con la guida di cui Emidio ha pubblicato
per ora solo il primo capitolo e che si
trova su canale:videoproiezione, del
18/03/2009. (ottima lettura che consiglio
a tutti quelli che se la sono persa.....)

Ciao :) Fabio
 
un netbook Acer con display 1024x600 e processore ATOM è sufficiente per far girare il programma di calibrazione HCFR?
Mi farebbe comodo venire con un oggettino che pesa poco più di un kg :)
 
:D
Un grosso grazie al "solito" Emidio, che in quanto a preparazione è pazienza è semplicemente UNICO.
Nonostante, la corsa pazzesca, e che alcuni concetti necessitano di un poco di tempo per essere "digeriti", direi che la scommessa di riuscire a contenere un corso del genere in un solo giorno, è stata vinta!
Un grazie ai ragazzi Aproma la cui cordialità, disponibilità e ospitalità è stata esemplare. Spero di continuare ad avere a che fare con loro anche per ambiti meno ludici.
Un grazie all'"uomo Epson", (perdonami, ma sebbene te l'abbia chiesto esplicitamente e abbia cercato di memorizzarlo, mi sfugge il tuo nick) che simpaticamente e sportivamente ha aiutato un po' tutti nella calibrazione di macchine anche non Epson.
Ho avuto inoltre il piacere di conoscere altri appassionati tra cui ben tre piemontesi, di cui son certo non perderò i contatti.
Un grazie quindi a tutti per la piacevole e istruttiva giornata.

Ivan
 
Ultima modifica:
Altro che complimenti: è stato un danno: ho passato tutta la domenica fra curve del gamma e scale colori!!!!!!!

:D :D :D :D :D

Sono entrato in un nuovo e "perverso" mondo... grazie ad Emidio e all'organizzazione... ora restano da fre migliaia di prove prima di tornare ad approfondire i concetti

Un saluto a tutti!!!!!!
 
Top