Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.
Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.
gionaz ha scritto:
ad esempio a parità di bitrate (8Mbits/sec) ci sarebbe meno compressione su un fotogramma a 720 linee piuttosto che su di uno a 1080 solo per la grandezza in gioco poi è vero che il 1080 porta più informazioni (quindi maggiore definizione) ma verrebbero "LASCIATE" nella riscalatura a 720... dopotutto le nostre matrici sono 1280*720... mentre per il crt non sarei sicuro che il discorso appena fatto vada bene dipenderebbe dalla bontà dello scaling
Peval ha scritto:
Argh, hai ragione.
Sono partito dal presupposto sbagliato: pensavo che MMVHD fosse già "de facto" uno standard.
Se deve essere solo transitorio non ha il minimo senso cercare la compatibilità verso l'alto magari a scapito della qualità, come non ha alcun senso, a mio parere, attrezzarsi con lettori e/o HTPC sufficientemente potenti per goderne per 5/6 mesi.. o no ????
P.s.: vista l'avidità di risorse, esistono lettori compatibili WMVHD che riescono a tenere il passo ??? Il nuovo Kiss, per esempio, ce la fà o "gne a fà" ???
fish ha scritto:
Io ho un lettore Denon che esce sia 720p che 1080p. Il mio VPR è un Sanyo Z2 (1280x720).
Quale delle due uscite dovrei adoperare?
Grazie
Lucio
fish ha scritto:
grazie! Ma scusa l'ignoranza: il mip VPR ha una risoluzione nativa WXGA (1280x720), a cosa corrisponde: a 720 0 1080?? Qundi come sarebbe preferibile uscire dal lettore DVd: a 720 o a 1080?
Grazie ancora
Lucio
erick81 ha scritto:
Riporto un test eseguito con alcune delle schede video citate sopra![]()
Riker ha scritto:
Ho visto solo ora il test
Devo dire che non e' molto realistico visto che ha usato CPU diverse e quindi non si riesce a fare un vero paragone fra le varie schede.
Ma a parte questo mi sorge un dubbio, visto il costo di una 800XT piuttosto che di una GF 6800 non converrebbe forse aumentare la cpu per l'HD e mantenere una 9600-9800 (almeno a livello di costi)?
Non si capisce nemmeno di quanto si abbatta l'uso della CPU (a parte il caso della GF, anche se e' ovvio che l'aritolo e' destinato proprio a quella)...
Dacci piu' info riccardo![]()
erick81 ha scritto:
Hai ragione Luca, purtroppo i test che girano in rete sono pochi e non molto esaurienti (anche se promettenti IMHO)!
Cmq anche con una 6600 (allo stesso prezzo di una 9600XT, sui 200 €), si ottengono gli stessi risultati di una 6800Tieni conto che i driver non sono ancora maturi, sia da parte di ATi, che di NVidia (ATi ad esempio ha dichiarato che per sfruttare appieno le nuove features bisognerà attendere WMP10 e nuove release software).
Settimana prossima dovremmo provare una 6600 da Stedel, per cui in seguito avremo risultati più oggettivi a riguardo![]()
Riker ha scritto:
Grandi... fateci sapere come vanno i test (e salutami stedel).