• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Western Digital WDTV HD (v. 1 e 2)] Media Player: Firmware (Ufficiale e non)

  • Autore discussione Autore discussione ayami
  • Data d'inizio Data d'inizio
alino ha detto:
Forse perche' e' un bluray...o perche' e' autoalimentato....sinceramente non saprei so di alcuni HDD autoalimentati con cui ci sono stati problemi.
Sicuramente non legge la struttura del bluray:menu,extra....
allora provo con uno normale, grazie!!
Giansa
 
ciao a tutti, possiedo un esemplare della generazione 1 con cui mi trovo piuttosto bene ma vorrei passare ad un fw non ufficiale. ho letto qua e là ma non ho ben capito che vantaggi avrei con una pennetta usb wifi: non mi interessa torrent e non mi interessa collegarlo al pc, però mi farebbe molto piacere collegarlo al router e vedere siti tipo youtube: è possibile?

preso dall'entusiasmo ho comprato una serie di bd che però non riesco a vedere perché non ho ancora comprato il lettore :D in attesa che arrivi volevo guardarli con il wdtv, ma forse sto sbagliando qualcosa perché non riesco a farli partire. che procedura devo seguire?
grazie!
 
e come li faresti partire? :D

devi prendere il file m2ts che il wdtv ti leggera' questo e' l'unico modo per vederli,li devi pero' demuxare
 
grazie! avevo provato a creare un mkv ma il wdtv "non ce la fa": rallentamenti, scatti... era comodo perché mi manteneva le lingue e i sottotitoli, xò evidentemente non è la strada giusta. mi rendo conto di non essere molto abile e di non fare una grande figura, però a questo punto è diventata una questione di principio: devo farcela :D
il mio disco ha decine di file m2ts :D immagino che ci siano dei programmi, che io evidentemente ignoro, da usare in questi casi.
 
Ti assicuro che il WD, anche la v.1, legge benissimo gli mkv, ovviamente bisogna realizzarli nel modo corretto.

Purtroppo non è questa la discussione e neppure la Sezione per discutere di creazione/editing di file.

Ciao
 
grazie, è già un punto di partenza: se so che quella è la strada giusta cerco di approfondire il discorso altrove.
 
nordata, se la sezione è sbagliata ti prego dirottami in quella giusta:
volevo sapere se altri utenti hanno avuto problemi con la lettura di full bluray 1:1
come sapete, per visionare queste cartelle, bisogna portarsi nella sottocartella STREAM e far partire il file 0001.m2ts: automaticamente parte direttamente il film. In alcuni casi invece parte solo un pezzo qualsiasi del film e, se provi a far partire lo 0002.m2ts o qualsisi numero.m2ts parte sempre e solo lo stesso pezzo.

Avete riscontri in merito?
(uso il WD TV HD versione 2)
 
io evidentemente non sono un esperto in materia :D ma ho fatto un po' di tentativi, e ho scartato il formato mkv trovando + comodo spostare direttamente i file del bd (visto anche che per ora ho pochissimi dischi). su un titolo ho avuto lo stesso problema che lamenti tu, sugli altri no: qualsiasi file m2ts mi fa partire tutto il film dall'inizio. in compenso perdo i sottotitoli (altro problema che non ho risolto).
 
Utilizzo il firmware WDLXTV e ho diverse cartelle condivise su due PC sia con CIFS che NFS.Mi chiedevo però se qualcuno ha mai collegato un NAS in rete locale e riesce a utilizzarlo con il WDTV :confused:
 
@ TUTTI


Vorrei ricordarvi che questa discussione è dedicata a firm (ufficiali e non), quindi nuove funzioni, bug, possibilità.

Ciò di cui leggo per lo più non ha nulla a che fare con i vari firm, ma riguarda l'uso dell'apparecchio e per questo esistono già altre discussioni.

Rimanete in tema, grazie.

Ciao
 
Utilizzo dei plugin

Ciao, ho un WDTV gen.1 con il customer firmware WDLXTV 0.5.8.1.
Solo adesso, leggendo sul sito ufficiale, mi sono reso conto della possibilità di usare i plugin.
Vi rivolgo cortesemente qualche domanda:

1. I plugin funzionano con il gen.1 ?
2. Cosa devo fare per far funzionare questi plugin ?

Grazie
 
Buongiorno a tutti.
Avevo postato la mia domanda su una discussione sbagliata, la riposto qui sperando in un aiuto da qualcuno:

Con le ultime versioni del firmware ufficiale spegnendo il WD dal telecomando mi si spegnevano anche i due hard disk Western Digital ad esso collegati.
Con il noto firmware modificato BRAD invece i due hard disk continuano a lampeggiare anche dopo lo spegnimento del nostro WD TV LIVE, richiedendo così la preventiva disconnessione degli stessi.
Me lo confermate anche voi o sbaglio qualcosa?

Grazie.
 
connessione wifi???

Ciao raga, ho installato l'ultima versione del firmware mod wdlxtv.... volevo sapere se c'era qualche anima pia in grado di spiegarmi passo passo come poter far funzionare il wifi sulla scatola! vedere in streaming sarebbe troppo godurioso :D :D :D senza dover acquistare il wd live.... la mia scatola è wd hd 1 gen
 
Jazzman ha detto:
Ciao a tutti, posseggo il WDTV 1^ Gen p.n.WDAVNP00BE firmware 1.03.01, questa sera non c'è verso di vedere nessun file ne dall'hd (un WD da 500Gb formattato in NTFS sa Win 7) ne dalla pennetta. Ho solo aggiunto 2 film all'hd , due mkv, il menù funziona correttamente, scorro le varie funzioni e la cartella contenente i film, ma qualsiasi file seleziono pigiando play, nisba schermo nero. Ho resettato il sistema, stesso risultato. Ieri funzionava perfettamente. Ho anche formattato la pennetta e caricato un avi da 750Mb di un film che avevo già visto, niente schermo nero. Consigli??? Grazie


Anche io avuto lo stesso problema... ci sono alcuni file video creati con codec che "impallano" il wd... la soluzione è spegnerlo e togliere l'alimentazione x circa 30 secondi.... senza reset o altro... per i file incriminati cerca su internet "mkv header compression easy fixes using batch files" e troverai la soluzione
 
aggiornamento firmware prima generazione wdavp00be

Ciao a tutti; probabilmente sono stato uno dei primi possessori del modello in questione, successivamente modificato con il firmware 1.03.01 WDLXTV-0.5.8.1.che mi ha dato anche la possibilità di collegare con un hub (in uscita posteriore) ben 4 hard disk (vi posso confermare che se all'hub ne collego un'altro visualizzo ulteriori hard disk) per un totale di 7 Tb (si, letto bene).Fino a quando ho visualizzato materiale a 720p è proceduto tutto senza problemi. Con l'acquisto di un videoproiettore la mia attenzione si è spostata su video a 1080p,....qui sono iniziati i problemi perchè tutti i video avanzano a scatti e senz'audio; allora mi chiedevo: c'è un firmware aggiornato che mi elimini il problema lasciandomi però le stesse caratteristiche di utilizzo? Un grazie anticipato per le eventuali risposte.
 
Ciao a tutti; probabilmente sono stato uno dei primi possessori del modello in questione, .......Fino a quando ho visualizzato materiale a 720p è proceduto tutto senza problemi. Con l'acquisto di un videoproiettore la mia attenzione si è spostata su video a 1080p,....qui sono iniziati i problemi perchè tutti i video avanzano a scatti e senz'audio; allora mi chiedevo: c'è un firmware aggiornato che mi elimini il problema lasciandomi però le stesse caratteristiche di utilizzo? Un grazie anticipato per le eventuali risposte. ..

Il WDTV di 1à gen. ha il procio e "soli" 300 mhz e con i video a 1080p, sopratutto con elevato bitrate, è troppo tirato per il collo :(, dovresti passare al modello di 2a gen. il LIVE che ha il procio a 500 mhz così risolveresti probabilmente anche il problema dell' audio, che probabilmente ti è dato dal fatto che questi ultimi video a 1080p hanno solamente l'audio in DTS..... ecco che il 1a gen. NON ti fà il downstream in AC3 mentre il 2a gen. lo esegue nativamente.

Il problema potrebbe essere questo :rolleyes:
 
Ciao a tutti, anche a me interesserebbe aver euna risposta alla domanda di kellone quindi.... QUOTONE per Kellone :D
Posseggo un WD HD TV gen2 con firmware originale 1.01.77
Al lettore ho attaccato un HD da 3,5" alimentato a corrente da un tera. Ha sempre funzionato tutto alla grande ma ultimanente non va più un'ostia ;)
Faccio partire il film (che tra l'altro qualche mese fa visualizzava tranquillamente) in mkv e si ferma sul caricamento. Rimane inchiodato sul caricamento finchè non lo spengo a forza. così lo fa con tutti i file che cerco di leggere. Non capisco proprio come mai dato che ha sempre funzionato bene... ufff

Consigli? qualcuno mi aiuta? grazie ragazzi! :D
 
Hai provato a fare un RESET con il "tastino" a fianco ???

a me così solitamente riprende a funzionare bene; nel caso anche questo non risolva, prova a ricaricare il firmware.
 
Top