• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

VPR + Telo : scelta difficile per le mie esigenze

Helim

New member
Ciao a tutti,

ho addosso da qualche giorno questa fregola, ma più mi informo e leggo e più non so cosa acquistare.
Partiamo dal presupposto che l'installazione sarebbe in ambiente living molto luminoso (finestre ovunque) ma che sarebbe utilizzato specialmente alla sera.
Come VPR io sarei orientato al nuovo JVC X35, direi che è un buon compromesso per le mie esigenze per alcuni punti.
1) Le lenti motorizzate (lo devo installare a 3 metri su soffitto e chi ha voglia di andare regolarlo con la scala). Lens shift (devo abbassare l'immagine di quasi 80 cm).
2) Il controllo anche via Ethernet su IPhone
3) ed ovviamente il nero nero, il contrasto fedele e le immagini più cinema, senza sacrificare il 3D che anche se è leggermente più flickerante, leggo che comunque è molto buono, soprattutto rispetto all'X30.

Questo però mi sta facendo diventare matto per via della luminosità un po' più bassa rispetto per esempio al sony hw50 per esempio.
Mi spiego meglio.

Lo devo installare ad una distanza di circa 4.90 dal telo. Il telo deve essere avvolgibile ad incasso ed il cassonetto non deve superare i 334mm. Ho analizzato bene tutta l'offerta screenline che ormai so a memoria ed ero orientato su un tensionato per evitare possibile imbarcature future sui lati che mi darebbero fastidio.

Con queste misure del cassonetto, come screenline posso scegliere sul tensionato una misura di telo massima di 274 e come telo o il bianco ice (gain da 1.2) o l'homevision (gain da 1). Dietro al telo ci sono due finistre che tra l'altro non si possono oscuarare e l'homevision è l'unico che al retro scuro.

Altrimenti devo passare sul NON tensionato e qui posso anche avere un telo di 290 di tipo Nova Vision che ha il retro scuro ed un gain da 1.6.

Se faccio una simulazione su www.projectorcentral.com (utilizzando l'X30 che è molto simile), viene fuori che mi ci vuole uno schermo con un gain da 1,1 in su.......per la base 274 del tensionato quindi screenline NON ha alcuna soluzione di tel tensionati, con retro black e gain oltre 1,0.

Spero che qualcuno più esperto possa darmi un consiglio, magari qualche altra marca di telo.

Grazie mille!
 
Ti riporto la mia installazione:
Vpr jvcrs45 a 435 dallo schermo, schermo da 3mt in 21/9 con gain 1.2 e ho misurato dopo 100 ore circa 46 cd in modalita' lampada bassa e iris tutto aperto!

Tu sei un po' piu' lontano ma hai anche una base schermo piu' piccola quindi acquistando l' 1.2 divresti essere nella stessa condizione alla luce del fatto che l'rs46 dovrebbe essere piu' luminoso.
Schermo assolutamente tensionato!

Complimenti per la scelta del vpr!vedrai che non ti deludera' affatto,anzi....;)


Saluti gil
 
Dato che ho la finestra dietro il telo, secondo te quindi mi basta il telo con 1 di gain con ma fondo nero o sto sul 1.2 e senza fondo ?

Il fatto è che non ho idea se il telo senza fondo nero e con le finestre sul retro semi oscurate (ho delle veneziane che scendono direttamente dentro il vetro) possa andare bene lo stesso. Le veneziane possono ridurre la luce esterna, ma essendo chiare quindi potrebbero (boh?) riflettere ció che traspare dal telo ?
 
Resta su guadagno 1.2... guarda sinceramente il JVC X35 l'ho visto da Videosell su uno schermo Screenline tensionato 16/9 di 330cm di base e mi sembrava veramente buono. Valuterei anche i tensio della linea Jago in sub i Wave
 
Resta su guadagno 1.2...

Tu mi consigli di restare su 1.2 senza fondo nero quindi ? Ho il terrore che poi filtri qualcosa!
Il problemone è che tensio inceel con fondo nero Screenline da 1.2 non esiste proprio.. ed io ho bisogno per forza di incassare tutto a soffitto, quindi niente Jago o altro purtroppo.

Esiste in effetti qualcosa della Adeo ma con misura massima di 265 di larghezza netta, dato che ho la possibilità di avere un cassonetto di 334, mi ritrovereio un telo da 265 (ed ingombro 317).. uno spreco. Lo scatto successivo di ADEO è un ingombro di 367 e tela da 315....
 
come no, guarda su schermionline.it devi scegliere il tipo di tela, disponibile anche per il mod Wave: Tela BIANCA CON RETRO NERO (Home Vision): guadagno 1.2 – spessore tela 400 micron –
 
Forse ho trovato qualcosa della Sepi Screens.... non ho trovato ancora recensioni e parerei, ma ho visto che costano sensibilmente di più degli altri.
 
come no, guarda su schermionline.it devi scegliere il tipo di tela, disponibile anche per il mod Wave: Tela BIANCA CON RETRO NERO (Home Vision): guadagno 1.2 – spessore tela 400 micron –

E' un errore del sito perchè da catalogo ufficiale Screenline il gain dell'Home Vision è solo 1.0
 
Che te devo dì...boh! Io avevo chiesto e ricordavo un 1.2 di gain, comunque per fugare i dubbi e meglio chiedere direttamente a Screenline.
 
Ho parlato con screenline e mi dicono che i teli homevision dall'anno scorso hanno un gain di 1.0 per venire in contro alle richieste di mercato e dei produttori, perchè tutti i nuovi proiettori degli ultimi anni sparano veramente molto come contrasto (!).

Se proprio voglio provano a cercarmi in magazzino una tela vecchia.
Mi dicono che tra l'altro avevano fatto degli homevision 1.0 proprio per JVC da usare al topaudio la quale poi ne ha ordinati altri e solo questo è una garanzia (così loro dicono)!

Della serie... non c'è mai una decisione facile da prendere :-)
 
della serie considera una tela 1.2 da verniciare sul retro con spray nero... la luminosità IMHO a quella distanza non va segata troppo
 
Top