• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

VPR O PLASMA? Questo è il problema!!!

mammabella ha detto:
Rimarrebbe un pò troppo alto. Sicuramente spostandolo avanti alla tv...

Le elettroniche non pooso spostarle a destra altrimenti devo forare la parete attrezzata (e mia moglie mi fora la testa!:( ). Comunque installando un telo avanti il mobile dovrebbero rimanere circa 3 m dal punto di visione/ascolto. I quadri, l'arco e le frecce non vorrei spostarli io e, tra l'altro, ho già apportato una modifica a quanto vedi in foto. Detto questo, dovrò pensare, come suggerito da nemo, a una sorgente migliore della mia e credo anche a un centrale migliore (nemo docet)
 
beren ha detto:
Dopo un paio d'anni di sacrifici e rinuncie:cry: , sono riuscito a mettere da parte un gruzzoletto che vorrei spendere per migliorare la mia creatura; e visto che la cosa che più di tutte stona nel mio impianto è il TV 32" 16/9, capite bene come voglio trasformare questi soldini.:D :
Vi sarei grato se dall'alto della vostra scienza mi daste qualche dritta su cosa fare, vista la mia propensione al VPR DLP. L'unico freno è una meravigliosa parete attrezzata che avevo acquistato su misura per il mio
TVC. Questo è il fattore X che mi lascia un pò dubbioso sulla scelta da compiere.:confused:
Prevarra la mia ragione o la mia PAZZIA?
Nel frattempo, attendo suggrimenti (possibilmente argomentati) su quali siano le migliori elettroniche da tener d'occhio, mantenendo la spesa su una cifra a TRE ZERI.
Grazie a tutti.

Dipende... se lo useresti anche per vedere quotidianamente la tv plasma molto più pratico... se lo usi come HT il proiettore è un'altra cosa sembra di essere al cinema, la cosa che più ha dato soddisfazioni della proiezione insieme a un discreto impianto audio, sono i sono concerti live!!! Incredibile sembra di esserci... meravoglioso vale la pena prendere un vpr solo per quello!!!
 
mammabella ha detto:
Però ci sarebbe in problema, quandi il telo stà giù davanti a tutto, come ti prendono i vari telecomandi :confused:

Stefano
Credi davvero che il telo possa influenzare il segnale dei telecomandi?
 
Faccio una riflessione, datemi un parere:
In merito alla scelta di un VPR o di un Plasma credo che se non si usufruisce di un budget di spesa elevato, sia meglio optare per un plasma
che non "accontentarsi" di un VPR che abbia caratteristiche discutibili.
D'altro canto, è pur vero che guardare il cinema su un telo di 90/100 pollici è tutta un'altra cosa; forse si può accettare meglio qualche difetto di sgranatura e, resta il fatto, che potrai sempre acquistare qualcosa di meglio in futuro.
A questo punto entra in gioco il razionale che è in me: <<Ma conviene andare a comprare l'ultimo ritrovato tecnologico, spendere un botto di soldi e ritrovarsi dopo 6/12 mesi con un'elettronica obsoleta?>>
Questa è la riflessione che da 2 anni a questa parte mi ha completamente frenato. Non che abbia chissà quale impianto; la spesa più importante l'ho fatta sulll'amplificatore, che a mio avviso rimane ancora un bel bambino e, ad ogni modo, sono convinto che per quanto riguarda amplificazione e diffusione le creazioni migliori siano state già fatte. I cambiamenti stanno avenendo solo sugli effetti sonori o sulla distribuzione del segnale (digitale od analogico) ma i fondamentali sono rimasti quelli. Ciò che che invece è inarrestabile riguarda le sorgenti audio/video e i riproduttori video
Allora, se da un lato ho criticato fortemente Nemo per l'acquisto di un vpr da 1700,00 "euri", dall'altro non lo biasimo; anzi, andrà a finire che lo copio pure.
Vi sarei grato se poteste rispondere con considerazioni atte a sbrogliare la matassa del mio cervello e, possibilmente, con esempi concreti.
Ciao, Beniamino
 
L' obiwanpensiero (scusa nemo30 :D ) è questo:

"Se sei un patito di tecnologia (qualsiasi, ma in particolare A/V) informati a fondo, ma quando senti che ti fremono le mani a forza di aspettare, è arrivata l'ora che esci e torni a casa con un nuovo giocattolo.
Inutile aspettare all'infinito le continue evoluzioni.
Tanto la tecnologia corre comunque sempre più veloce di te." :D :D :D

(sembra più un esempio dell' obiwanstupidario :D , e quindi prendila per quello che vale...)

Sunto: se la mela è matura, coglila... :cool:
 
(Ti manca la parentesi quadra "[" iniziale del secondo QUOTE...)

Beh, io farei la cosa ovvia: bilanciare occhi/orecchie e portafoglio... :D
Ergo: vedo quanto posso spendere e vado a comprarmi quello che mi dia più soddisfazione per quella cifra.

Poi se dovrò cambiarlo fra 3 anni chissene... Vuol dire che di nuovo mi staranno prudendo le mani :D :D :D
 
Ultima modifica:
beren ha detto:
Faccio una riflessione, datemi un parere:
In merito alla scelta di un VPR o di un Plasma credo che se non si usufruisce di un budget di spesa elevato, sia meglio optare per un plasma
che non "accontentarsi" di un VPR che abbia caratteristiche discutibili.

Un buon VPR costa meno di un plasma mediocre;)

D'altro canto, è pur vero che guardare il cinema su un telo di 90/100 pollici è tutta un'altra cosa; forse si può accettare meglio qualche difetto di sgranatura e, resta il fatto, che potrai sempre acquistare qualcosa di meglio in futuro.

Perchè più sgranata:confused: di solito la risoluzione dei vpr è maggiore di quella dei plasma a prezzo uguale

A questo punto entra in gioco il razionale che è in me: <<Ma conviene andare a comprare l'ultimo ritrovato tecnologico, spendere un botto di soldi e ritrovarsi dopo 6/12 mesi con un'elettronica obsoleta?>>
Questa è la riflessione che da 2 anni a questa parte mi ha completamente frenato. Non che abbia chissà quale impianto; la spesa più importante l'ho fatta sulll'amplificatore......

Intanto sono due anni che non ti "godi" niente (di video s'intende;) ) , non esiste l'ultimo ritrovato tecnologico definitivo, c'è ne sarà sempre uno migliore e a costo minore:rolleyes:

Vi sarei grato se poteste rispondere con considerazioni atte a sbrogliare la matassa del mio cervello e, possibilmente, con esempi concreti.

Questo forum mi sembra strapieno di esempi concreti.

Stefano
 
Nessuno informa beren quanto dura una lampada di un Vpr rispetto alla durata media di un plasma di ultima generazione? Anche in conseguenza al fatto che (una mia impressione) l'utilizzo non sia esclusivamente dvd ma anche TV?
E nessuno ha inoltre informato a beren che, qualora optasse per un Vpr, per guardarsi le notizie o il bollettino del traffico un mattino soleggiato e frizzante prima di andare al lavoro deve far ricalare le tenebre con il pericolo di intingere il cornetto nel succo d'arancia della moglie invece che nel suo caffè e latte?
Io credo che la praticità di un prodotto tecnologico non sia da sottovalutare.
 
mammabella ha detto:
Un buon VPR costa meno di un plasma mediocre;)


Stefano

Non so quali unità di misure utilizzi per definire "plasma mediocri" quando oggi qualsiasi plasma di qualsiasi marca e di qualsiasi prezzo prodotto da qualche anno a questa parte non scende mai sotto la mediocrità, checchè ne dicano i denigratori di pollastri che comprano plasma a 1000 euro, tu lasciali dire, io non mi curo di loro.Se poi mi paragoni un immagine Plasma a quella di un Vpr è chiaro che ai tuoi occhi quella è la medocrità. Ma non si possono fare certi rapporti, son 2 tecnologie che non hanno niente in comune
 
Sectral ha detto:
Ma non si possono fare certi rapporti, son 2 tecnologie che non hanno niente in comune

Su questo mi trovi dìaccordo.
Faccio le valutazioni da possessore di un plasma SD del quale ancora oggi sono molto contento delle immagini che mi dà. Ma dopo aver preso il vpr, ti posso dire che il plasma viene acceso molto meno, appuno per vedere il tg nelle ore del giorno o il figlio per giocare alla ps2.
Oggi per prendere un plasma "medio" sarai d'accordo con me di dover prendere almeno un 1024*768 ma meglio 1280*720. Costano sicuramente molto più di un vpr 1280*720 panasonic o Z4 o espon....

Possiamo comunque parlare ore, l'uno non sostituisce l'altro. Chi prende il plasma ha secondo me dei pro e dei contro ed idem per il vpr:rolleyes:

Rimane il fatto per vedere i film come al cinema c'è solo il vpr:D

Stefano
 
Sectral ha detto:
Nessuno informa beren quanto dura una lampada di un Vpr rispetto alla durata media di...
Ringrazio te e Stefano per i chiarimenti, ma io non ho detto di volermi disfare del mio 32", vorrei solo migliorare la qulità dell'imagine quando utilizzo l'impianto per vedere films o concerti
 
Beren, a mio avviso non hai scelta. Non ce l'ha nessuno veramente che sia amante del Home Cinema! Vuoi il cinema in casa? Non hai altra scelta! IL VPR è l'unica cosa che te lo può garantire al di là di qualsiasi impianto audio stratosferico!

Come gia ti ha detto mammabella puoi credere che il plasma migliore in commercio possa essere la scelta giusta finché vuoi, ma compratene uno e poi ci dirai se sei felice di quello che vedi. Ero e resto della mia convinzione (come gia ha detto mamma :D ) un vpr LCD o DLP a matrice 1280x720 qualunque sia il suo costo oggi sarà sempre migliore di qualsiasi plasma HD.

Pensa a quello z2000 seriamente e allora anche tu "vedrai la luce a casa tua"!

Per chi ti dice che quando si pensa ad un vpr si deve pensare anche alla lampada io ti dico: se ti compri un plasma comincia a fare i conti con il BURN IN con il rodaggio e cose di questo genere.

Ascolta tuo cognato, vai di vpr...e GODI!
 
nemo30 ha detto:
...ma compratene uno e poi ci dirai se sei felice di quello che vedi. Ero e resto della mia convinzione (come gia ha detto mamma :D ) un vpr LCD o DLP a matrice 1280x720 qualunque sia il suo costo oggi sarà sempre migliore di qualsiasi plasma HD.
Ciao Gianluca.
Solo per dire la mia e non sentirmi proprio bastonato da tutti voialtri: io sono felice di quello che vedo sul mio plasma... :D :D Non sono d'accordo che "qualsiasi" VPR sia migliore di "qualsiasi" plasma. Ho visto schifezze sia nell'uno che nell'altro caso (anche se prima dell'accensione i pregi si decantavano a iosa...).
Ma concordo che se vuoi la sensazione del cinema in casa ti ci vuole lo schermo GRANDE... e quindi devi andare su una proiezione. Come ho già ribadito altrove, se la tua situazione ambientale e coniugale te lo permette non vedo controindicazioni. Ma parliamo di vedere FILM. Per il resto ti arrabbatterai con la tua vecchia TV mivar... :D
L'ideale sarebbe fare gli sboroni :cool: :cool: :cool: ed avere il plasma per vedere il TG e il VPR per vedere i film...

...e chissà che un giorno non troppo lontano non mi possa accadere :D :D :D

nemo30 ha detto:
...se ti compri un plasma comincia a fare i conti con il BURN IN con il rodaggio e cose di questo genere.
psssst: non dirlo a nessuno, ma io non l'ho fatto il rodaggio e i problemi di burn-in mi sembrano una favola (quando cambi canale o lo riaccendi il giorno dopo non c'è nulla, se pure ci fosse stato...) ;)
 
obiwankenobi ha detto:
Non sono d'accordo che "qualsiasi" VPR sia migliore di "qualsiasi" plasma. Ho visto schifezze sia nell'uno che nell'altro caso (anche se prima dell'accensione i pregi si decantavano a iosa...).
Parlavo, però, di qualsiasi vpr in commercio adesso almeno a matrice 1280x720. ;)

Non c'è che dire poi sul fatto che non è importate che sia bello o brutto ma l'importante è che ci piaccia e ci dia soddisfazione. ;)
 
obiwankenobi ha detto:
L'ideale sarebbe fare gli sboroni :cool: :cool: :cool: ed avere il plasma per vedere il TG e il VPR per vedere i film...

Grazie dello sborone:O :D
"Sbagliando" si impara:D anche se non giudico l'acquisto di un plasma un errore .Ma per me il plasma è stato un passaggio per avvicinarmi al vpr. Senza quel acquisto non mi sarebbe venuta la voglia di uno schermo ancora più grande. E poi diciamola tutta, il plasma appeso aggevola DI MOLTO il montaggio di uno schermo avvolgibile:D :p

Stefano
 
nemo30 ha detto:
Pensa a quello z2000 seriamente e allora anche tu "vedrai la luce a casa tua"

Ragazzi, non so se lo sapete, ma nemo si riferisce al vpr sharp z2000, che ho trovato su e-bay a € 1.890,00; ma è vero che costa di listino circa il doppio?:eek: :eek: :eek:
Qualcuno ha esperienza di questo modello? Perchè facendo due calcoli non so qunto convenga optare per il plasma se questo vpr è così buono come dice chi lo vende.

PS: ah, per la cronaca, ci sono 10 pz disponibili in vendita.:D ;) :)
Ciao Beniamino
 
Quanto spazio hai per il telo di proiezione? Quanto lo faresti grande?
Che distanza hai fra telo e proiettore?

Dato che si tratta di DLP da 3 metri potresti notare l'effetto arcobaleno.
Ciao!:D
 
Visto che la parete attrezzata è di 2 m di larghezza, potrei pensare di acquistare un telo che la copra interamente. Questo se dovessi optare per il vpr e se decidessi di prendere un telo da pavimento.
Ma, a dire il vero, mi piacerebbe di più un telo che scende dall'alto.
 
Top