• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

VPR LCD Mitsubishi HC5000 full-HD

sasadf ha detto:
(in quanto sasà ne ho già fatti tanti, e tutti molto soddisfacenti per tutti)....

walk on
sasadf
Ehh ....vedi se nn ci fosse Sasa .......... che forum sarebbe ...:eek: :D

Dai Sasa ........ metti in moto il tutto che forse è la volta buona che mi faccio il vpr ................... che poi solo dio sà che me farò ...:eek:

ciao ..:cool:
 
Ciao,anche io ho avuto un ottima impressione del mitsubishi hc5000 lcd.HO fatto la spola tra la saletta adiacente che mostrava le stesse immagini dello sharp z21000 dlp e tra i 2 la differeza era quasi indistinguibile.Per quanto riguarda lo schermo,imho,credo che un proiettore di "razza" farebbe la differenza anche su uno schermo a pua.Gli schermi utilizzati per questi due proiettori citati erano ad effetto perlisciente(brillantinati) tanto è che credevo che fossero schermi adatti sopratutto con stanza poco illuminata,pensiero che ho screditato con l accesione della luce della saletta e non ho notato significativi aumenti di qualità rispetto ad uno schermo tradizionale.
 
Riporto alcune interessanti informazioni riportate su avsforum da frank456, ingegnere dei proiettori :O

http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?p=8372285&&#post8372285

Le informazioni riguardano la sua esperienza diretta sui pannelli Epson D6 con C2-fine che saranno montati sul Mitsu HC5000 e sui suoi cuginetti Panny e Epson

La traduzione è da me eseguita in modalità casereccia.

I pannelli C2-fine sono stati montati su proiettori prototipo da oltre 18 mesi. C'è stata parecchia esaltazione sulle prestazioni a partire dall'inizio dell'anno scorso. Ma normalmente ci vuole almeno un anno prima che un prodotto nuovo arrivi sul mercato.
Tutti i proiettori C2-fine utilizzeranno i pannelli Epson D6 'roll'
Il 'roll' si riferisce al modo con cui, sui nuovi pannelli, si attiva il sistema di otturazione.
Non posso aggiungere altro se non che la differenza tra D5 senza C2-fine e D6 con C2-fine è mozzafiato nella qualità dell'immagine finale

La tecnologia del pannello 'roll' è un modo diverso di aprire e chiudere l'otturatore. Il tempo di risposta attuale del circuito è del 25% più veloce sui nuovi pannelli. Per descrivere meglio la situazione:

Prendi l'otturatore di un pixel ed invece di aprirlo e chiuderlo in una unica sequenza, dividilo in 2 parti e quindi aziona ciascun lato separatamente. Un lato dell'otturatore rotola (rolls) sull'altro. Non immaginatela come una descrizione fisica effettiva di come lavora il pannello, ma di come l'attuale software lo controlla.

Il fattore di riempmento fill factor è al livello degli attuali DMD. Questo è stato verificato esaminando le unità con un buon microscopio
Ma come sempre il giudizio finale spetta alla persona che guarda l'immagine proiettata

I nuovi pannelli D6 sono definiti Pannelli alla Paraffina (:eek: del traduttore). Le fughe di luce spuria del vecchio D5 sono quasi del tutto eliminate con il nuovo progetto. Questo spiega perché l'aumento di contrasto sia così clamoroso. Paraffina è il termine tecnico del nuovo strato inorganico.

Un gruppo selezionato di parti per 3 diverse unità LCD 1080p sono già in programma. Visto che non voglio essere licenziato per aver rivelato informazioni confidenziali, dirò soltanto che la proiezione C2-fine ad alta definizione vera è più vicina di quanto pensiate. Sono molto esaltato

DLP LCD e LCOS sono tutti grandiosi, ciascuno a proprio modo e la natura competitiva delle diverse tecnologie sta spingendo verso i rapidi miglioramenti che tutti apprezziamo nelle nostre immagini proiettate.

Chissà se c'è un corso di Ingegneria dei proiettori anche al Politecnico... :rolleyes:
 
sasadf ha detto:
l'ho già detto: Co buy....

Senta gent. Sig, Mistupisci,
siamo in "N" persone.

Se "1" pagherebbe "TOT" cifra,
QUANTO farebbe pagare "N" Hc5000 corrispondenti alle "N" persone?
E se aggiungessimo che quelle "N" persone son tutte iscritte al forum italiano più grande e quindi son in grado di indirizzare verso tale acquisto "N" altri nuovi acquirenti, che ne direbbe di ritoccare ancora un pò in meno il prezzo?
(in quanto sasà ne ho già fatti tanti, e tutti molto soddisfacenti per tutti)....

walk on
sasadf

Interessante sta cosa... :D
Ma se dico al signor Mistupisci che ho anche 2 auto Mitsu dici che me lo fa ancora un po di sconto?? :p :p
 
faber magnus ha detto:
I pannelli C2-fine sono stati montati su proiettori prototipo da oltre 18 mesi. C'è stata parecchia esaltazione sulle prestazioni a partire dall'inizio dell'anno scorso. Ma normalmente ci vuole almeno un anno prima che un prodotto nuovo arrivi sul mercato.
Tutti i proiettori C2-fine utilizzeranno i pannelli Epson D6 'roll'
Il 'roll' si riferisce al modo con cui, sui nuovi pannelli, si attiva il sistema di otturazione.
Non posso aggiungere altro se non che la differenza tra D5 senza C2-fine e D6 con C2-fine è mozzafiato nella qualità dell'immagine finale


In effetti anche sull'epson 700 i pannelli D6 offrivano una grande e bella immagine compatta....:Perfido:

walk on
sasadf
 
sasadf ha detto:
confortanti non direi: nelle condizioni viste, era sicuramente il peggior full hd visto in fiera!!:mbe:

walk on
sasadf

Ma se era ilpeggiore...perchè fare un gruppo acquisto?:confused:
( a me piaceva, ma non faccio testo )
 
per me il mitsu è stato l'oggetto più interessante della fiera non che il mio futuro aquisto dopo aver visto il panny 1000, l'amico che era con me ha visto l'arcobaleno sullo sharpone come lo chiama qualcuno, io lo chiamerei sharpino per un proiettore che ha ancora tale difetto e cmq venduto sopra i 10k.. il migliore resta l'hc5000 ragazzi!! no effette arcobaleno, no nausea dopo 2 ore di visione, lens shift in tutte le direzioni e prezzo inferiore ad un buon dlp 720!! cosa volete di più?? non credo ci sarà qualcuno che regalerà pj 1080..il miracolo è già stato compiuto, e l'ha fatto mitsubischi !!!:)
 
Bimoto ha detto:
Ma se era ilpeggiore...perchè fare un gruppo acquisto?:confused:
( a me piaceva, ma non faccio testo )


se hai letto questo mio commento dovresti aver letto anche quest'altro...

cobracalde ha detto:
E' probabile che quello che dice Sasadf sia vero.. ovvero che il HC5000 sia risultato il peggiore del gruppo (a parte per me il Sony che mi è piaciuto di meno sicuramente).

Ma... quello che costerà meno del gruppo avrà comunque un prezzo almeno doppio di quello del Mitsu. E devo dire che anche avendo i soldi da spendere, non sarei disposto a pagare un importo così alto per la differenza di prestazioni che ho potuto osservare


Come se dicessi: "tra le sportive come Ferrari, Porsche, Lamborghini, ho visto una nissan 350 zx, ed era la peggiore di tutte"....ma io vorrei una sportiva, e anche quest'ultima (unica ragiungibile per spesa) mi farà divertire da matti... :read:


Ti è chiaro come si spiega questa solo apparente contraddittoria dicotomia? :)

walk on
sasadf
 
sasadf ha detto:
Ti è chiaro come si spiega questa solo apparente contraddittoria dicotomia?

walk on
sasadf
Molto chiaro .......... lampante !!:sofico:

:doh: Cioè dico una cosa ma faccio l'altra .......... perchè più conveniente ....:D














Alla fine fai come fanno molti me compreso ..:)

ciao
 
benegi ha detto:
Cioè dico una cosa ma faccio l'altra .......... perchè più conveniente ....:D


:eh:

:doh:

Devo esprimermi proprio male se tutti capiscono fischi pe' fiaschi!!:mbe:

Ho solo detto che era il meno bello, ma cmq sempre un bellissimo FULL HD!! (tralaltro limitato da uno schermo allucinante per come rovinasse il tutto....)

walk on
sasadf
 
Visto che non ne so mezza di vpr e non e' ho visti quasi nessuno all'opera, ma ne sto seguendo l'evoluzione, mi spiegate cos'e' questo effetto arcobaleno che vi terrorizza? una deformazione dei colori? e' un classico problema dei vpr come era l'effetto scia nei primi lcd?(quelli + lenti..)
Differenze tra i vpr lcd e quelli dlp? quali sono i "nuovi"? in teoria, quali i migliori?
Differenze tra questo mitsubishi e il pearl sony vw50? ( che a detta di molti dovrebbe essere il migliore sotto i 5000$ )
 
il panni 1000 ha un pelo più contrasto e un pelo più luminosità dell'hc5000, secondo me 2 cose che volendo si possono tralasciare.. cioè se con 3,5-4 k ti prendi l'hc5000 e con tale qualità vista al tav vale veramente la pena aggiungere altri 2 milioni per 100 lumens in più (che a volte 800 sono più che sufficenti) e 1000:1 avendone già ben 10.000.. io tifo ancora il mitsu finche i miei occhi non vedranno qualcosa di migliore a 4k..
 
sasadf ha detto:
giungono notizie sul fatto che il panasonic full hd sarà oltre i 5k euro!:(
mmmm...
Ho forti dubbi sulle velleità di suicidio commerciale della Panasonic.
Se hai notizie certe, comunque, facci sapere.

Con chip di scaling e deinterlacing casalinghi ed ottica prodotta in volumi cospicui il costo di produzione è per forza inferiore al Mitsubishi.
E non vedo perché dovrebbero aumentare smodatamente il mark up.

Io mi aspetto prestazioni leggermente inferiori al Mitsu e 500-700 euro di differenza (a favore del Panny).

Pazientiamo sereni...
 
Ti è chiaro come si spiega questa solo apparente contraddittoria dicotomia? :)

walk on
sasadf[/QUOTE]

NO!:D
Ho capito che qualcuno la pensa come me: PRIMA si guarda al portafolgio e DOPO a quello che ci si puo' comprare. Inutile entrare nella sala del TAV col VPR da 1,KILOWATT!

Panasonic e sony non erano presenti ( in realtà neppure Mitsu con proprio stand ) . Forse riparmieranno e abbasseranno il costo dei loro VPR?:eek:
 
Bimoto ha detto:
Panasonic e sony non erano presenti ( in realtà neppure Mitsu con proprio stand ) . Forse riparmieranno e abbasseranno il costo dei loro VPR?:eek:

Forse non erano presenti al Top audio perchè hanno preferito concentrarsi sull'IFA e sul CEDIA :cry:

bye
Manuel
 
in effetti sarebbe il caso di valutare un posizionamento diverso del TAV, schiacciato dalle due fiere sicuramente più grandi e sotto l'occhio dei media..

Magari a Marzo in quel di ROma..:fiufiu:

walk on
sasadf
 
Top