• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

VP e gruppo di continuità: un consiglio please!

GRG ha scritto:
In un messaggio precedente ho suggerito i gruppi a doppia conversione, proprio per questo motivo: l'alimentazione, che in questi gruppi proviene sempre dal circuito alimentato dalle batterie, è comunque sempre presente, per cui non c'è mai un seppur minimo buco.
Inoltre non si deve dimenticare che i gruppi per uso informatico non sono quasi mai adatti a macchine diverse dai PC, in quanto le caratteristiche di spunto possono essere completamente diverse.
Per estremizzare si possono paragonare due utenze elettriche completamente diverse: una batteria di resistenze da 3 kW ed un motore elettrico sempre da 3 kW collegato ad una pompa ad alta inerzia meccanica; nel primo caso un gruppo da 4 kVA può essere sufficiente a garantire un buon funzionamento, nel secondo un gruppo da 10 kVA può non essere sufficiente essendo l' assorbimento allo spunto di molto maggiore.
Anche la potenza necessaria andrebbe calcolata tenendo conto del tempo di raffreddamento completo della lampada più il naturale decadimento nel tempo della funzionalità delle batterie, oltre che delle caratteristiche elettriche del proiettore.
Io personalmente vorrei prendere un gruppo di buona potenza per collegare tutto l'impianto, anche se con una durata di mantenimento breve ( 5/7 minuti), ma di gran lunga sufficiente a far partire il gruppo diesel da 10kVA, che mi fornisce già ora energia in tutta la casa in caso di mancanza ENEL. Ora non avendolo mi affretto a disinserire tutto prima che il gruppo diesel parta per evitare che gli apparecchi ricevano improvvisamente una corrente "imperfetta"; la doppia conversione di cui parlavo pulirebbe e renderebbe stabile questa corrente anche al variare delle altre utenze domestiche, in quanto è noto che la risposta alle richieste di corrente di un motogeneratore non è mai istantanea e quindi foriera di cali di tensione notevoli.

Saluti
Guido


Cosa significa a doppia conversione?

Questo UPS che avrei trovato ce l'ha? Dove riesco a vedere in quanti millisecondi interviene?

http://www.inovatec.it/prodotti/clipeo1_n.html

Costa 382 € ivato

Bodhi
 
Che voi sappiate esiste un UPS...da mettere in bella mostra con le elettroniche....dovrebbe essere posizionato orrizontalmente e con finitura silver!
Avete mai visto qualcosa di simile?
Salutoni.

CATVLLO
 
Top