• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Vorrei comprarmi un giradischi

  • Autore discussione Autore discussione dekc
  • Data d'inizio Data d'inizio

dekc

New member
Ciao a tutti.
A casa ho un vecchio giradischi della sanyo preso in un mercato dell'antiquariato, però vedo che ogni disco che metto su gira molto a onde e avendo comprato abbastanza dischi volevo ascoltarmeli su un buon giradischi.
Vedo che molti consigliano un pro-ject, però il debut III non ha il regolatore del pitch, sinceramente non so se serva a molto, ma è questo il motivo che mi ferma dal comprarlo.
Potete consigliarmi voi su un prezzo massimo di 350€.
Grazie.
 
A cosa ti serve il pitch control? La velocità del motore è solitamente precisa. O devi accordare il suono con qualcosa per cui ti serve poter variare la velocità?
 
In effetti mi serve solo per ascoltare musica.
Pensavo che magari qualche disco era registrato un attimo diversamente e quindi c'era bisogno di correggere la velocità manualmente.
Avevo visto questi 2 e sono un pò indeciso.

i link a ebay sono proibiti

PS: antonio leone, non pensavo di trovarti anche qua :), sono lo stesso che ti ha chisto informazioni su ebay.
 
Ultima modifica da un moderatore:
sicuramente meglio il pro-ject, che il 158 entry level di thorens. Oppure puoi dare uno sgaurdo sull'usato e trovare un buon technics sl 1200/1210 mk5, non di provenienza dj, che ti assicurerà grandi ascolti e ti consente di montare molti tipi di testine
 
Preso il Debut III e sono veramente contento come va con il mio impiantino :)
Montaggio e settaggio semplice anche grazie al video che c'è su youtube.
Vorrei chiedervi una cosa un pò a tutti.
Qualcuno di voi toglie la cinghia, magari se non lo si usa per più di 4-5 giorni?
Ci avevo pensato perchè ho paura che magari a lasciarla sempre tesa dopo perde la tensione.
 
E' fatta per essere lasciata lì... Corri il rischio di fare più danni, e di sporcarla col grasso delle dita, a toglierla e metterla.
 
Le cinghie perdono la tensione dopo qualche anno di lavoro, non serve smontarle se non usi il gira per qualche giorno. Nel caso fosse inutilizzato per qualche mese allora sarebbe il caso di smontarla.
 
Grazie per i chiarimenti.
E se mai volessi comprare una cinghia nuova?
Sul sito della pro-ject c'è di tutto per il gira, ma non mi sembra di aver visto cinghie.
 
-Se decidessi di comprare una cinghia nuova, mettila dentro una busta sotto vuoto poiche' anche senza utilizzarla nel tempo si rovinerebbe.
 
Non solo l'aria ma anche la luce fa invecchiare precocemente gomme e affini. L'ideale sarebbe prendere la cinghia quando effettivamente serve.
 
Ok grazie ancora per le delucidazioni, ma anche volendo la cinghia nuova non saprei dove trovarla :D
Sul sito pro-ject non c'è proprio, su una ricerca veloce su ebay non lo trovata, a sto punto non saprei proprio dove comprarla.
O magari (stupido io) va bene una qualsiasi standard!!!?
 
Top