• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Volenti o nolenti l'era dei CRT è finita ...

Torno al SED, questo sconosciuto..... sul web c'è ancora poco materiale, forse toccare aspettare ancora un pò, sopratutto se si pensa che la prima generazione sarà quella di benchmark per la seconda, immagino più affidabile
 
Emidio Frattaroli ha detto:
Tornando ai CRT, al CES Toshiba ha presentato re nuovi modelli con tubo catodico da 28", 32" e 36", con ingressi HDMI.

In USA e Giappone ci sono modelli anche Sony e Panasonic con prezzi a partire da meno di 600 US$ per i modelli con diagonale da 28"

Certo: la risoluzione effettiva al centro non sarà superiore alle 1200 linee... Ma sfumature, colori, livello del nero, profondità d'immagine e soprattutto, rapporto qualità/prezzo... :):):)

L'unica speranza in Europa per un TV CRT di qualità con ingressi HDMI sembra sia legata ad LG Electronics.

Emidio

si ma cosa comprare ora, o nei prossimi mesi prima dei mondiali?
 
losta cacchio di sky non fa sapere neanche coe e cosa trasmetterà in HD...
blueray e hd-dvd pero' col jvc dovro' rinunciarvi a prescindere...
 
Ma sei più tosto di un ciocco di tek!:D
Con un HTPC e come drive ad esempio il samsung annunciato che legge blueray e hddvd esci ad esempio con una 6600gt come la mia in component al televisore.
Sembra quasi che ci sia li vicino a te, mentre scrivi, un terrorista che ti punta un m16 in testa e minaccia di farti scoppiare il cervello se non trovi ogni scusa possibile per non comprare il jvc.:) :p :D
Lorenzo.
 
Se qualcuno tirasse fuori qualche bel soldino...potrebbe trovare un gran bel CRT: METZ 32" slim line (nuovi crt a bassa profondità) altreo che LDC............. e la si fa finita una volta per tutte! CREDETEMI!
 
lorenzo scusa ma forse non hai capito,su sky non mi hai saputo trovato una soluzione concreta, su hddvd e blueray forse non sai che ripeto saranno visibili solo tramite hdmi ....
 
novellolcd ha detto:
Se qualcuno tirasse fuori qualche bel soldino...potrebbe trovare un gran bel CRT: METZ 32" slim line (nuovi crt a bassa profondità) altreo che LDC............. e la si fa finita una volta per tutte! CREDETEMI!

Anch'io la pensavo come te, ma 32 pollici sono proprio pochi
 
lorenzo scusa ma forse non hai capito,su sky non mi hai saputo trovato una soluzione concreta, su hddvd e blueray forse non sai che ripeto saranno visibili solo tramite hdmi ....
Allora: tanto per cominciare ho letto qua e la che le prime generazioni di nuovi decoder avranno anche il component per favorire un passaggio al digitale indolore quindi tu basta che ti tieni uno di quelli...Oppure metti nel pc una scheda per ricezione satellitare ed esci dalla scheda video in component.
Per hddvd e blueray non ci dovrebbero essere problemi se letti da computer e veicolati sempre da scheda video in component.
Nella peggiore ti compri un convertitore dvi\hdmi(hdcp)-rgb\component che già esistono per chi avesse problemi con l'hdcp. Se eludono l'hdcp con uno scatolotto lo faranno con qualsiasi altra cavolata si inventino per impedire la trasmissione analogica del segnale.
Lorenzo.
 
Top