• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

Voglio un Plasma ma...... :(

artesina

New member
Con quello che leggo serpentelli, stampaggio e solarizzazione (cosè quest ultima??) non so che fare :((
Ma non esiste un modello che entro una cifra ragionevole ti permetta di acquistare un Plasma funzionalmente perfetto o quasi ovvero un panasonic senza purple e solarizzazioni o un Pioneer un pò meno costoso!! senza stampaggio.
Io in tutti questi topic vedo troppi problemi e non so che decidere, tenete presente che vedo il plasma su digit terrestre e film dvd anche se acquistero sky ma pacchetto base per ora.
Avevo visto il Panasonic PV60 ma siete in tanti ad avere questi problemi e non ho ancora ben capito se tutti i modelli 2007 non hanno più problemi o sbaglio?? Macome si fa a capire se il modello è prodotto nel 2007 ? (lo si trova già in Italia ?? non credo!! quando li avremo?)
POi Hitachi o Sony o Pioneer se il costo non lievita troppo andrebbero bene (di sicuro meno di 2000€ e magari qualcosa di meno!!) ;per l'Hitachi il modello con il riflesso non mi va bene in quanto ho una finestra messa lateralmente a meno di 2 metri per cui troppi riflessi.
Nessuno riesce a darmi un giudizio puramente tecnico/qualitativo su quale modello prendere nella mia situazione? (ho tempo al massimo 40 giorni per decidere).
Un ultima domanda , debbo farmi fare l'impianto terrestre/digit/sat, meglio avere un tv plasma già in casa o posso farmi tarare il tutto su un vecchio panasonic quintrix 28" crt?
 
l'impianto è indipendente dal TV (a meno di non prendere un TV con sintonizzatore scarso).

Per il resto, conta che in un forum escono solo problemi, di certo non vengono tutti a dire "oh come funziona bene il mio plasma!"

per cui vai tranquillo.
 
Prendi l'Hitachi e la finestra a fianco la chiudi quando guardi un film... altrimenti non hai problemi a meno che il sole non batta proprio lì tutto il giorno.. e in quel caso Plasma o CRT o LCD cosa cambia se hai il sole diretto? Non vedresti comunque nulla.. :)

Cheers
 
Per quanto riguarda tutti i problemi da te menzionati e che riempiono il forum ti posso dire che con il mio Philips 42PF9631 non ne ho mai riscontrato nemmeno l'ombra. Monta dei pannelli Alis che sono esenti dai problemi di stampaggio che attanagliano i Pioneer.
Lo puoi trovare a 1900 su diversi siti online molto affidabili.
Ti garantisco che si vede benissimo.
Questa è la mia esperienza personale, non so se altri con il mio stesso modello hanno avuto dei problemi ma su questo forum non li ho mai letti.
 
maratoneta ha detto:
Per quanto riguarda tutti i problemi da te menzionati e che riempiono il forum ti posso dire che con il mio Philips 42PF9631 non ne ho mai riscontrato nemmeno l'ombra. Monta dei pannelli Alis che sono esenti dai problemi di stampaggio.......

Quoto maratoneta in pieno. Anche io ho un philips 42pf9631d e non ha nessun problema di stampaggio o solarizzazione. Non so perchè su questo forum sia un televisore abbastanza ignorato, tutti parlano di Pioner. Io al tempo ero indeciso tra il Pioner, in Panasonic Pv60 e Il philips. Avevo scritto anche una recensione a riguardo. Cmq avevo fatto mezza giornata in negozio a provarli tutti e tre e ti dico subito lascia perdere il Panasonic, il pioner non so i modelli nuovi ma se gli metti vicino il Philips vedrai che prendi quello sicuramante
 
Dei Sony (cari ovviamente!!) che ne dite? Anche a me pare strana questa cosa...nessuno parla di Philips e poco o nulla di Sony.
Ma i colori piuttosto che la profondità etc il Philips è meglio?
Perchè prendere un prodotto senza problemi va bene ma che però abbia ottimi colori , resa del nero etc..e nessun effetto scia o altro è pure molto importante :)
Visto che ovviamente siete in 3 già è un buon segnale, ma vorrei più opinioni in generale sia su Philips (ovviamente sino ad ora non l'avevo preso in considerazione, mi ero fermato su Panasonic principalmente ed eventualmente Hitachi o Pioneer ma quest ultimo un pò caro per cui....) che su altre marche.
Daiii non fate i timidi :) :D :)
 
Andrearoma84 ha detto:
Sony non fa plasma.
Per quanto riguarda i philips diciamo che, costando come pioneer, sicuramente non rendono altrettanto.

Sorry Andrearoma84, ripeto che i nuovi modelli pioner 5xx non lo so perchè non ho fatto confronti, ma rispetto alla serie 4xx della pioner, posso affermare (mi tirero addosso le strali di 3/4 forum) che il phlips esce vincitore siamo come resa dei colori, come profondità, come realtà delle immagini e sopratutto è totalmente esente da effetti burn in, effetti scia, rifllessi sul pannello ecc ecc ecc.
 
ops

Andrearoma84 ha detto:
Sony non fa plasma.
Per quanto riguarda i philips diciamo che, costando come pioneer, sicuramente non rendono altrettanto.
Ma se non fa plasma allora il 42" che ho visto io a casa del mio amico all epoca dei mondiali era veramente ottimo (e l'aveva preso già da quasi un anno).Ho visto i mondiali sul terrestre e vi assicuro che c'era un ottima resa senza parlare dell ottimo lcd, chiederò il modello e poi vi saprò dire ma se tanto mi da tanto e ora sono migliorati, non vorrei che l'LCD Sony batta i plasma sia per qualità immagini che per mancanza di effetto scia e ovvia assenza di stampaggio.
Ma è possibile che abbia visto un TV soni 42 LCD senza effetti scia durante i modiali? (segnale terrestre ovvio)
Dimenticavo, per i Possessori/tifosi del Philips, non si ha neanche ritenzione di immagine? (cosa che leggo sull Hitachi)?
 
Ultima modifica:
Puo' anche darsi che fosse un vecchio plasma sony.
Ricorda che i plasma sono esenti da effetto scia, a meno di problematiche relative alle elettroniche (insomma, non dipende dall'accensione/spegnimento dei pixel e subpixel come avviene negli LCD).
Per quanto riguarda la diatriba philips-pioneer siamo un tantino OT, ma ciò che rilevi te, non lo rilevo di certo io...
 
lucatron ha detto:
Compra pure un Philips, ma 1900 euro per un plasma philips mi sembrano tanti..............
Io possiedo un philips e si vede che è uno spettacolo.Quando l'ho aquistato l'ho confrontato direttamente con un pioneer e un panasonic,sia in sd che hd.Il confronto per mè non reggeva.L'immagine del philips era molto più fluida e reale.Poi dipende dal modello comunque.Io il 9631d te lo cosiglio vivamente!
 
artesina ha detto:
..... vorrei più opinioni in generale sia su Philips .....

Io non sono molto tecnico per cui non so parlarti di effetto scia, ritenzione dell'immagine e così di seguito. Posso però dirti che mi piace vedere la televisione in modo perfetto (mia moglie dice che sono di un'esagerazione esasperante, tra l'altro ho cambiato tre tv in un anno perchè non ero soddisfatto) e con il Philips 9631 ho raggiunto la pace dei sensi :D :D :D !!!
Leggo spesso questo forum e sento parlare di gente che ha il terrore di guardare la tv normalmente ma ingrandisce l'immagine per evitare che rimangano i loghi dei vari canali impressi sullo schermo (vedi Pioneer); leggo di gente che la sera, a volume basso, sente dei rumori fastidiosi uscire dal proprio televisore (Pioneer); leggo di gente che vede serpenti viola camminare sul proprio schermo (Panasonic)!!!!!!!!
Io fino ad ora (e qui una grattatina ci vuole) non ho avuto alcun problema anzi più passa il tempo e più si vede meglio!!!!
Adesso non so se questo modello di Philips sia il migliore esistente sul mercato, probabilmente i Pioneer ed i Panasonic, se sono così in voga, sono sicuramente superiori però mi risulta difficile pensare ad un televisore che si vede meglio di questo (in ogni caso si parla di gusti soggettivi, magari per me si vede da dio e per altri si vede da schifo).
Io ne sono ampiamente soddisfatto :D :D :D
 
Salve ragazzi.


Beh io ho gli stessi dubbi di chi ha aperto il 3D.

La percentuale di prendere una "ciofeca" nel campo plasma,è molto piu alta che nel campo LCD,per via dei tanti difetti e handicap che ha come tecnologia,mi pare di aver capito.


Ma dato che qui tutti ne sapete a pacchi,qualcuno mi spiega perchè è sconsigliato usarlo come monitor da pc?


LCD con qualità plasma non esistono o costano sopra i 4k € e sinceramente sebbene consumi quanto un frigorifero,volevo usarlo come monitor,anche per via del fatto che con 2k mi prenderei il 50"...
 
.:.Herny_B.:. ha detto:
Salve ragazzi.


Ma dato che qui tutti ne sapete a pacchi,qualcuno mi spiega perchè è sconsigliato usarlo come monitor da pc.

Io ho attaccato il mio htpc al philips 42pf9631/d. Accetta diverse risoluzioni, per quanto sicuramente un Lcd sia piu' indicato per l'uso stretto del pc o di console di gioco. Attualmente lo uso con un segnale a 1280 x 720 e funziona benissimo. Il problema degli LCD viene quando lo cofronti con un plasma nella visione di film. Lcd non regge il confronto.
 
premesso che non voglio x nulla sembrare arrogante, e che faccio i complimenti a tutti voi che gli state dando consigli in buona fede, se posso una piccolissima ( oh ma davvero microba :D ) critica e': cerchiamo di non pensare troppo a cosa abbiamo e valutiamo in modo obiettivo gli apparecchi

mi spiego meglio: il panasonic e' un distinto plasma, ha un rapporto qualita' prezzo imbattibile non c'e' che dire, non e' curatissimo esteticamente ma monta una buona elettronica che fa si che si veda decentemente anke con le sorgenti pessime

il philips e' un gran bel plasma non c'e che dire, curato esteticamente piu' gradevole, con un'immagine davvero bella sia xke' nitida sia x i colori, che non soffre di burn in e che cmq costa abbastanza anzi anke un po' di piu' :p

il pioneer, apro' una piccola parentesi, la settima serie quella nuova dovuta alla fusione con nec, molto meno costosa della precedente, con dei difettini e sempre al top come desing, secondo tutti risulta inferiore alle seste, che viene considerato da pioneeristi E NON il miglior plasma del mondo, grazie all'elettronica num 1che fa si che compaiano il minor numero di artefatti possibili, daltronde con quello che costa anzi costava..., si quindi dipende cosa ricerca lui e quanto vuole spendere, ma il top per la maggior parte delle persone e c'e' un motivo, e' pioneer (436 meglio ancora)

io cmq considerando le sorgenti in italia voto ancora crt :D che c'e' poco da fare con tv analogica dtt ma anche certi canali sat pessimi rimane imbattibile anke da pdp da 4000 euro
 
Macchisene dei crt,io voglio il meglio per i miei occhi,i crt se li butti nel bidone,lui te li ributta in testa :D :D :D


Leggendo questo forum ne traggo che quelli che fanno plasma sono tutti dei ********,ma la domanda sorge spontanea,se non li sanno fare loro,chi azz li deve fare? :eek:
 
mrwhite10 ha detto:
cerchiamo di non pensare troppo a cosa abbiamo e valutiamo in modo obiettivo gli apparecchi

Infatti non credo che ci sia qualcuno che sta dicendo compra questo o compra quello. Almeno io ho parlato della mia esperienza personale con il Philips. Non avendo gli altri e non essendo un esperto, non posso esprimere giudizi ma solo riportare quanto letto su di loro.


mrwhite10 ha detto:
io cmq considerando le sorgenti in italia voto ancora crt :D che c'e' poco da fare con tv analogica dtt ma anche certi canali sat pessimi rimane imbattibile anke da pdp da 4000 euro

Anch'io ero della tua stessa opinione però una volta provata la differenza non torni più indietro.
Per prima cosa i crt arrivano massimo a 36", secondo se prendi un Plasma dei migliori non c'è paragone con i crt, si vedono molto meglio.
 
non concordo :D e cmq c'e' stata una vera e propria guerra anke qui :p alla fine sono intervenuti i professionisti ;) non io e' quelli con vpr processori video ecc... :eek: la conclusione? c'e' poco da fare con analogico e canali pessimi del dtt ( non tutti alcuni) il crt e' meglio : uno puo' dire che sia un'opinione tra virgolette personale, ma quando 8 su 10 la pensano in un modo la teoria di maggioranza ( che non e' la bibbia ok) pero' funziona

nel mio caso mara, siccome non volevo sembrare di parte e poco obiettivo, non ho detto che anke io posseggo un plasma, ( quello che mi avete hehe o meglio hanno detto di prendere ) e te lo garantisco io, se con sat dvd hd non c'e' paragone come dici tu, con l'analogico e con le partite sul dtt ( i film su mediaset si vedono da dio concordo) il mio povero plasma ( non uno dei...il ...ma non xke' lo dico io xke' me l'avete o meglio me l'hanno detto qui :P) non e' all'altezza purtroppo del mio crt (panasonic 36' davvero un mostro, online lo vedo in giro a 3000 pensate voi, in germania 2700) e purtroppo e' cosi'

ero intervenuto solo xke' il philips e' una bomba, davvero ben fatto e concordo con voi SOTTOVALUTATO, ed e' un buon consiglio da dare secondo me, tuttavia il pioneer e' di un altro livello ( magari tu parlavi degli rxe/sxe boh o cmq hai un metro di giudizio strano diciamo nel senso a te piace di piu' ed amen )

herny esatto se leggi bene scopri che i pdp e ancora peggio gli lcd in quanto tecnologie molto nuove, presentano dei difetti che i crt essendo lo sviluppo di anni ed anni di conoscienza non presentano, poi siamo tutti d'accordo che se hai una sorgente buona allora non c'e' "paragone", ke i dvd te li godi molto meglio, ke sono molto piu' eleganti, ecc....ma purtroppo di gente scontenta e con molti tipi di pdp/lcd come vedi c'e' n'e' tanta perke' vanno nei centri commerciali dove girano demo in hd e pensano wow ke figata poi arrivano a casa li collegano all'antenna e ci rimangono di stucco, non sai quanti ed e' x questo che il consiglio da dare al nostro amico penso concordiamo tutti e' di non risparmiare su marche non blasonate non conosciute o che non sono all'altezza dei migliori, xke' poi potrebbe ( come molti) avere rimpianti dei crt
 
Top