• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Voglio un Plasma ma...... :(

Ma io ti do ragione su quello che dici senonche a me della TV (analogica) non me ne frega niente siccome ho due schermi da 32 piatti che non sono di qualità suprema ma mi vanno bene,per vedere la tv (che non guardo mai se non per Dr House/Grey's Anatomy/Striscia la Notizia e il TG5,purtroppo Crozza Italia è finito ma ripartirà Mai Dire Martedì,almeno :D )


Il resto vorrei godermi la pUtenza dei plasma col pc e relativi videogames/film) ma da qui la mia domanda:


Perchè sono sconsigliati i plasma da usare come monitor desktop?


Ecco vorrei sapere se posso usare il 50" della LG con Far Cry,tutto qua :D
 
allora, i plasma soffrono nelle immagini statiche...

nell'uso PC di immagini statiche ce ne sono a iosa: icone, pulsanti, barre... e tutto dipende da quanto queste immagini statiche vengono visualizzate.

Fino ad una mezz'oretta al giorno (fisse, continue) il problema si riduce all'image-retention, ovvero sparisce in 5 minuti (però bisogna ricordarsi di utilizzare il tv per altri 5-10 minuti prima dello spegnimento dopo la visualizzazione delle immagini fisse... effetto neve e cartoni animati con colori sparati a palla sono soluzioni estreme, basta la tv normale...)
Quando l'uso è più intenso invece, puo' verificarsi il burn-in, ovvero è come se i pixel in oggetto si "scurissero"... e al burn-in non c'è rimedio... semplicemente quando uno crede di avere il plasma bruciato e rimedia con 24h di DVD antistampaggio, non aveva burn-in ma una forte image retention...

C'è da dire però che lo "stampaggio" (almeno per i loghi dei canali) non inficia la visione del televisore, in quanto è visibile sono in particolari tonalità e non sempre... per esempio quando ho ritenzione di immagine, lo vedo solo su sfondi azzurrini tipo cielo (ma non per esempio, nel menu' di sky)... in un cielo al tramonto (arancione) lo stampaggio è come se non ci fosse più...

Ergo, per l'uso che ne devo fare io: 90% tv tradizionale, 5% DVD, 4% HD e 1% tra ps2 e PC, mai e poi mai mi indirizzerei su un LCD, mi tengo i miei bei loghi stampati, conscio del fatto che li noto solo perchè so che ci siano.
 
beh, ma nell'uso pc un lcd non ha nulla da invidiare ad un plasma, anzi, secondo me l'unico problema degli LCD è la visione dei canali tradizionali... poi in secondo luogo i colori un po' finti e la luminosità... ma a seconda dei modelli varia molto...
 
Andrearoma84 ha detto:
beh, ma nell'uso pc un lcd non ha nulla da invidiare ad un plasma, anzi, secondo me l'unico problema degli LCD è la visione dei canali tradizionali... poi in secondo luogo i colori un po' finti e la luminosità... ma a seconda dei modelli varia molto...



Ed hai ragione,perchè anche secondo me sono quelli i punti dolenti degli LCD.


In quanto a modelli,dopo aver visto la serie V dei sony bravia,sono rimasto allibito,ma si parla sempre di demo hd con immagini statiche... però in paragone con la serie U mi pare della stessa sony che era di fianco,beh,il rosso era rosso e il verde era verde... come dici te,cambia molto da modello a modello... ma 4k € per un 46" mi sembrano tantini... (8 milioni,per la miseria)
 
Io sono nella stessa situazione, leggendo un po' i forum, prima mi sembra che Panasonic sia valido ma poi Pioneer sembra meglio e dopo un po' leggo che Samsung funziona bene, ma adesso sento parlare di Philips!!!
Aiutooooo... che confusione... ma non esiste on line, un sito in siano pubblicate delle prove comparative? Che scelta difficile, forse davvero la soluzione è di recarsi nei negozi e guardaseli per un po'.
Buon fine settimana a tutti.
 
Riprendo questa discussione perchè ho anch'io il dubbio-incubo per ir e bi e perchè oggi ho visto il filippo 50pf9631 e mi è piaciuto parecchio, anche se prenderò l'economico lg 50pc1r.
Il discorso è che giocherò parecchio con la 360 e, secondo me, tra livello del nero, tempo di risposta e brillantezza generale, con un plasma giocare è una fic...!
L'unica cosa è .. rischio davvero grosso?
Io non credo, ma non si sa mai..
 
Top