sebi
New member
@madman
Non te la prendere
A volte non si risponde a una domanda perchè non necessariamente si conosce la risposta, o perchè si da priorità a qualche altra questione o perchè può passare inosservata.
In ogni caso mi sentirei di escludere che sthealth82, che dedica parte del suo tempo e della sua passione per mettere assieme delle guide che tutti utilizziamo, lo faccia per snobbismo.
Il discorso Asio e multicanale poi non è dei più semplici. Con una frase che andava di moda fino a qualche settimana addietro ti direi: si può fare
La cosa non è delle più agevoli, tenuto conto che la maggiorparte degli applicativi che abitualmente usiamo per le tracce audio multicanale non vedono gli Asio. Non so se lo fa theatertek con l'audiopack perchè non ce l'ho.
E' necessario qualche software che sia in grado di intercettare i flussi audio prodotti dagli applicativi di lettura e indirizzarli verso un ambiente ASIO per poi consegnarli alle uscite della scheda audio. In genere lo si fa per effettuare, in itinere, delle elaborazioni a bassa latenza.
In questo 3ad se ne parla diffusamente...non ti speventare
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=88140
Non prendere per oro colato quello che dico, non ho ancora avuto tempo e voglia di sperimentare in questa direzione. Per qualche info più dettagliata ti conviene chiedere a chi abitualmente si cimenta con questa soluzione, tipo Antani che ha aperto il thread di cui sopra.
ciao sebi
Non te la prendere
A volte non si risponde a una domanda perchè non necessariamente si conosce la risposta, o perchè si da priorità a qualche altra questione o perchè può passare inosservata.
In ogni caso mi sentirei di escludere che sthealth82, che dedica parte del suo tempo e della sua passione per mettere assieme delle guide che tutti utilizziamo, lo faccia per snobbismo.
Il discorso Asio e multicanale poi non è dei più semplici. Con una frase che andava di moda fino a qualche settimana addietro ti direi: si può fare
La cosa non è delle più agevoli, tenuto conto che la maggiorparte degli applicativi che abitualmente usiamo per le tracce audio multicanale non vedono gli Asio. Non so se lo fa theatertek con l'audiopack perchè non ce l'ho.
E' necessario qualche software che sia in grado di intercettare i flussi audio prodotti dagli applicativi di lettura e indirizzarli verso un ambiente ASIO per poi consegnarli alle uscite della scheda audio. In genere lo si fa per effettuare, in itinere, delle elaborazioni a bassa latenza.
In questo 3ad se ne parla diffusamente...non ti speventare
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=88140
Non prendere per oro colato quello che dico, non ho ancora avuto tempo e voglia di sperimentare in questa direzione. Per qualche info più dettagliata ti conviene chiedere a chi abitualmente si cimenta con questa soluzione, tipo Antani che ha aperto il thread di cui sopra.
ciao sebi