• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Videoproiezione vs. Plasma

Gianluke

New member
Ciao. Deciso ormai all'acquisto di un plasma, un amico mi ha messo il tarlo del videoproiettore...:mad: se volete che mi unisco al gruppo :p mi dovete dare alcune dritte perchè sull'argomento parto da zero.

-Restando sempre sul full HD, vedo thread su tre tecnologie diverse (LCD, DLP, Lcos)...differenze?

-Vantaggi/ svantaggi rispetto al plasma?

-Budget, 1500 euro max.2000 incluso telo.

-Distanza di visione 2,5 mt, che grandezza e tipo di telo?

-Vedrei SKY HD e film Blu ray...
 
Ultima modifica:
@1: Le differenze sulle 3 tecnologie devi, purtroppo, leggertele sui vari thread.....e cmq se ne è parlato talmente tanto che troverai notizie ed info dappertutto!

@2: Svantaggi rispetto al plasma? La durata della lampada e il dover collegare per forza di cose la sergente ad un ampli esterno (dato che il vpr non ha casse)! Vantaggi rispetto al plasma?............6 AL CINEMA!!

@3: Come budget ( se hai già un ampli) ci 6, senza troppe pretese! O un buon Hd ready o un Full entry level!

@4: con la distanza di visione di 2,5 mt io non supererei 1,7m di base del telo!


Spero ti basti per essere uno dei nostri.............altro che plasma!

Ciauuzz.
 
Ok grazie...l'ampli esterno ce l'ho.

Calcolando che devo prendere il telo, diciamo sui 1500-1700 euro mi puoi dare già qualche dritta come modelli Full HD? C'è poco da scegliere a parte le tecnologie?
 
Come telo ti consiglio quello che ho io in firma.....davvero un ottimo rapporto qualità prezzo ( te la cavi con c.ca 300 euro).

Per il vpr, se proprio vuoi andare su un full hd ci sono vari modelli: Epson tw1000 ( il 2000 costa un po' troppo se aggiungi che devi comprare il telo!), Sanyo z700 o z2000, Panasonic pt-ae1000 (il 2000 costa un po' troppo nuovo!), Infocus x1, Optoma hd80, Optoma hd800x, Benq w5000 (solo usato, altrimenti te ne passi con il prezzo);

Ciauuuzzz
 
Ultima modifica:
Budget, 1500 euro max.2000 incluso telo.

se aspetti sncora un pò,visto l'uscita del Signore dei vpr hd350,troverai di sicuro l'hd1 a 2000€uri :p e questa non'è pura follia ma realtà :confused: :rolleyes:

cmq il mio consiglio è di valutare bene quello che vuoi,come ti è già stato consigliato,un vpr è cinema allo stato puro non c'è storia con qualsiasi tv al plasma o lcd che siano.;)

ciao.
 
mah...da queste parti se non èrro stà gia SOTTO i 3000 ;) scusa poi non credo sia difficile trovarlo a quei prezzi visto che il 350 costa 3000€ con tanto di caffè servito,tra il primo tempo e il secondo tempo :D :D
 
maury74 ha detto:
cmq il mio consiglio è di valutare bene quello che vuoi,come ti è già stato consigliato,un vpr è cinema allo stato puro non c'è storia con qualsiasi tv al plasma o lcd che siano.;)

ciao.

E io quello volgio...vedo solo film :p

ma il 3000 Panasonic quanto costerà?
 
con il vpr hai l'HT, altre cose sono solo surrogati, tieni solo conto che avrai bisogno di un ambiente sufficientemente oscurato, non particolarmente riflettente e senza dominanti strane (pareti rosate ecc.): si fa' tutto ma poi diventa piu' complicata la calibrazione.
per la tecnologia, non soffrendo dell'effetto arcobaleno (io lo vedo con qualsiasi DLP monomatrice) hai sicuramente delle prestazioni migliori con i DLP rispetto ad altre tecnologie digitali, poi LCD riflessivi e per ultimi i classici LCD (che ultimamente hanno fatto pero' molti passi in avanti).
sul forum trovi tutto.
ciao
Gianni
 
L'ambiente è totalemente buio. Devo vedere solo dove collocare il pannello perchè non ho pareti libere e il soffito è alto 3,80. Quindi per forza mi deve cadere dall'alto...però a quella altezza...

Il budget del proiettore è max 1700 euro direi..
 
con un piccolo sforzo potresti prendere un benq W5000 che e' uno dei best-buy del momento, se non soffri di effetto arcobaleno, pero'.
ciao
Gianni
 
Gianluke ha detto:
-Restando sempre sul full HD, vedo thread su tre tecnologie diverse (LCD, DLP, Lcos)...differenze?

Qui ci sarebbe da scrivere fiumi di parole ma sintetizzando al massimo posso dirti che gli LCD sono unanimamente considerati i più scarsi delle 3 tecnologie mentre le altre due se la giocano per il primo posto.

-Vantaggi/ svantaggi rispetto al plasma?

le dimensioni !!!
"becase size does matter!" ( 50 pollici non è cinema :D )

-Budget, 1500 euro max.2000 incluso telo.

calcolando 500 euro circa per il telo con 1500 non ci fai granché: io con quel budget prenderei un ottimo DLP Hd-ready ( Mitsubishi, Infocus o Optoma ) piuttosto che il più scarso degli LCD Full-HD.
Ma da qui a Natale terrei anche sotto osservazione la baia e mercatini vari perché potrebbe saltar fuori qualche JVC HD1 ( il top della proiezione fino a un anno fa ) a prezzi vicini al tuo budget :eek:

-Distanza di visione 2,5 mt, che grandezza e tipo di telo?

Se vuoi una sensazione cinematografica ti consiglio proprio un telo da 2 a 2,5m di base :)
 
Ciao Marco...leggo però che gli ultimi LCD sono ottimi complessivamente...e cmq massimo voglio arrivare a quella cifra. 500 euro per un telo? Io non è chissà che telo voglio, non motorizzato e riavvolgibile...base max 2 mt.
 
Il proiettore lo devi vedere in funzione NON comprarlo a scatola chiusa. Lo so che è difficile trovare un rivenditore che ti faccia vedere il vpr, ma chi non lo fa è un salumiere (con tutto il rispetto per salumieri) e non un soggetto che assertisce di vendere vpr. Tornando al discorso del consiglio vpr, io ti consiglierei un sanio z2000
 
Gianluke ha detto:
Ciao Marco...leggo però che gli ultimi LCD sono ottimi complessivamente...

I problemi sono le cose non scritte ( te lo dice uno che lcd lo ha avuto ):

dust blobs e shading ( più o meno grave in base alla FORTUNA ) ci saran sempre negli LCD per quanto migliorino
 
Marco75 ha detto:
dust blobs e shading ( più o meno grave in base alla FORTUNA ) ci saran sempre negli LCD per quanto migliorino

Si ma passando ai DLP mi pare di capire che sotto i 2000 euro si sia solo il Benq W5000? O altri?
 
Top