• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Videoproiezione vs. Plasma

Gianluke ha detto:
Si ma passando ai DLP mi pare di capire che sotto i 2000 euro si sia solo il Benq W5000? O altri?


Oppure come ti è stato saggiamente consigliato prenditi un signor DLP hd-ready, il mitsubishi hc1100, (che dovrei prendere io e starei a 2,5metri come te) che a quanto dicono è una favola.Se stai sotto ai 2metri di base, a detta di alcuni, non dovresti sentire la mancanza di un fullhd, o almeno penso :rolleyes:
Costo, attuamente l'hc 1100 si trova sui 700€, e varra' fino all'ultimo centesimo, i possessori ti sapranno dire :asd:
Oppure c'è il mitsubishi hc1500, che è uscito dopo, ma è piu' luminoso, (e per l'uso ht, stando al buio non è un bene) come prestazioni è leggermente inferiore all'hc 1100, ha minor contrasto; ma per il prezzo a cui lo puoi trovarlo adesso è un superaffarone! sotto ai 500€ :eek: Rapporto qualita'/prezzo dirompente.

Vedi tu.Io fossi in te farei cosi', mi trovavo nelle tue stesse condizioni.Meglio andare su un qualcosa di maturo e sviluppato, ben collaudato (come questi DLP hd-ready).Gli utenti piu' avanzati ti sapranno dire

Ovviamente i DLP sono un po' ostici da installare, (c'è un piccolo scotto da pagare) non permettono di deviare il fascio di proiezione (almeno questi mitsu) il cosiddetto lens shift vert. e orizz, che negli LCD c'è, ed è un grande aiuto usandolo con parsimonia.
 
mmm tiomeo, io ho difficoltà di installazione quindi mi serve sicuro un buono shift...poi cmq lo vorrei full HD sicuro, mettendoci un blu ray anche per futuri spostamenti..
 
Ciao,

giorni fa ho visto da un amico con un Kuro FullHd, un cartoon e un film in blue ray. Favolosi. Oltre la nitidezza, mi hanno impressionato i coolori cosi vivi, come se uscissero dal video. Anche con i proiettri si puo avere qs imagini così "forti"? Oppure l'effetto cinema, ha di sua natura un po piu i colori "smorti"?

Grazie

Alex
 
Quindi il budget ipotizzato ad inizio thread è insufficiente per avere un VPR che dia gli stessi risulttai di un Plasma (kuro a parte)?

A titolo informativo, ho visto anche il BR della Sposa Cadavere da un amico con un Panasonic 700 Plasma (che costa sui 2000) e anche lì l'effetto era come avevo descritto per il Kuro
 
Credo proprio che il VPR sia un altro pianeta anche rispetto ai Kuro...sicuramente anche un proiettore da 1500-2000 eur, dall'idea che nel frattempo mi sono fatto..
 
Con un budget di 1500/1700€ non si ha in un VPR la solità qualità di un Kuro ultima generazione,ma va anche detto,che un kuro da 50" di ultima generazione costa ben di + di quel prezzo,diciamo il doppio e con 3000€ credo che ci siano,soprattutto nei new entry,prodotti che danno ottimi risultati di qualità ma con 100/130 pollici di dimensione.
Il mio consiglio,dato che è anche il tuo primo Vpr,è per il Sanyo Z2000,in Germania con 1300€ si trova,garanzia valida anche in Italia e di ben 3 anni.E con materiale HD ne sarai soddisfatto.Poi ci sta che tra 1 anno lo cambierai al volo,ma entrare nel mondo della grande proiezione,è anche questo...
 
ma infatti penso proprio che mi orienterò sul sanyo Z-2000. Tanto lo devo usare soprattutto con materiale HD. E molti ne sono più che soddisfatti....Arrivare a 2000 euro per avere una qualità simile non ne vale la pena visto che molti report in rete lo preferiscono anche al Panasonic Ae2000 e all'Epson Tw2000.
 
ragazzi..io avrei anche altre domande,oltre a quelle gia' chieste a inizio thread e provo ad approfittarne provando a domandare qui sperando che qualcuno sia cosi' gentile da togliermi qualche dubbio.
premetto che di proiezione sono informato zero!
ho un plasma hitachi da 42" ed ero intenzionato a passare ai nuovi pioneer da 50" pero' dopo aver visto all'opera alcuni proiettori al tav a milano giorni fa..mi sono accorto che per un amante del cinema quale sono la mia goduria maggiore sarebbe vedermi un bel film su dimensioni di circa 100". fatta questa premessa volevo capire un attimo come funziona l'installazione di un proiettore.io non ho la parete libera per il telo davanti ma devo farlo scendere dall'altro per poi farlo sparire quando non lo uso.la mia distanza e' di circa 3 metri . a che altezza vanno installati i proiettori ?si possono mettere in alto per poi farli proiettare piu' in basso?
come faccio poi a collegare il proiettore a tutto il resto( lettore dvd,ampli etc etc)dato che il proiettore rimane dietro in alto e tutto il resto davanti sul mobile. ultima domanda: queste benedette lampade da cambiare quando si esauriscono sono specifiche per ogni singolo proiettore,oppure a parita' di tecnologia(dlp,lcd ..)esiste lampada comune a tutti i dlp per esempio ?e queste lampade che prezzi hanno e dove si trovano?
spero di non tediarvi con queste domande..ma per me sono fondamentali!
dimenticavo:ho un ampli,pero' un po' vecchiotto che non ha prese hdmi ( se serve saperlo ai fini della installazione)
 
robbynaish ha detto:
Anche con i proiettri si puo avere qs imagini così "forti"? Oppure l'effetto cinema, ha di sua natura un po piu i colori "smorti"?

Guarda...io stesso "parteggiavo" per i display, e consideravo i proiettori degli oggetti complessi, costosissimi e "rognosi" per via delle lampade...

Poi ho "aperto gli occhi"...ed ora praticamente sono quasi "malato" di vpr, sto aspettando di comprare il mio PRIMO proiettore, e molto probabilmente la scelta sarà tra Panasonic PT-AE3000 e JVC-HD350.

Fidati...non c'è plasma o LCD che tenga...il VPR lascia a bocca aperta in un modo che nessun display riuscirà mai a fare...nemmeno un "piccolo" Kuro da 60 pollici....:)
 
Starlight ha detto:
ma il jvc-hd1 veramente lo si trovera' intorno ai 2000euro nuovo?

non penso proprio...lo levaranno dal mercato pur di non farlo scendere cosi basso, anche perchè alla fine non è che proiettori del genere si comprano in massa, dubito il prezzo scenderà granchè dopo l'introduzione dei nuovi vpr...
 
Secondo me si,cioè l'HD-1 è uscito dal listino,ma chi lo ha in magazzino,credo che tra un 2 mesi lo venderà su quella cifra (2000€)
 
Secondo me la domanda "mi compro il tv al plasma o il proiettore" non andrebbe neanche posta. L'utilizzo dei due sistemi è completamente diverso.:rolleyes:
Il proiettore non si compra al posto del tv e così viceversa. La tv è sempre "indispensabile" per chi la tiene accesa anche tutto il giorno per compagnia, per far vedere ai propri bambini i cartoni animati, per vedere i tg, o trasmissioni tipo "carramba, la vita in diretta, l'isola dei famosi ecc. ecc. Inoltre la tv si vede bene anche in condizioni di alta luminosità dell'ambiente (il vpr... no), mantenendo inalterati i colori e il nero. Il vpr ha bisogno di un'ambiente oscurato o con poca luminosità, altrimenti il contrasto va a farsi benedire e l'immagine, i colori, il nero si slavano e perdono consistenza. La tv dura quasi in eterno (si fa per dire) e puoi tenerla accesa senza avere l'assillo, come per i vpr, del consumo della lampada, che in media dura 2000/3000 ore (ma si esaurisce anche prima). Per contro lo schermo della tv , se paragonato a quello di un vpr è un francobollo, per cui il coinvolgimento nella visione di film e/o eventi particolarmente spettacolari è nettamente inferiore se non inesistente.
Il vpr, con uno schermo da 100/120 pollici è l'unico che può regalare emozioni e vero coinvolgimento..come al cinema. >Meglio ancora se in una sala buia dedicata a tale scopo. Per cui se sei appassionato di film, cerca un buon vpr full hd e sei a posto! Per il resto tieniti il tv color per guardarti i tg e non ci pensi più. ;)

Ciao
 
c'e' un mio amico che e' convinto che un LCD/plasma in (generale) e' superiore come contrasto,luminosita',definizione e quant'altro rispetto ad un (VPR) Io ovviamente dissento nettamente anzi penso che sia il contrario!! Ad esempio quanta e che differenza c'e' tra un jvc hd-100 e un Kuro 60 pollici?
E se posso aggiungo anche un'altro paragone per capirci meglio scendendo di grado come ad esempio un BEnq W5000 con uno Sharp ad esempio un X20E!?
GRazie mille!
 
Ultima modifica:
Guarda l'unico veramente in grado di superare un hd100 in termini di contrasto e proprio il kuro, anche se cmq si parla di ordini di grandezza differenti e in questo non c'è confronto, il vero cinema si fà col videoproiettore.
Ha un nero quasi azzerato ,non per niente viene usato come televisore di riferimento, una profondità dei colori eccezionale,in una parola il massimo, quasi un CRT!!:eek:
Il 100 attualmente pur non potendosi confrontare direttamente con i parametri già menzionati per il kuro, ha dalla sua anch'esso dei valori di riferimento nel campo della videoproiezione.;)


p.s. Diciamo cmq che sono dei riferimenti nelle proprie categorie di appartenenza.
 
Ultima modifica:
e se non prendessimo come riferimento i 2 "top" come il jvc100 e kuro ma prendessimo in considerazione qualcosa di piu' fascia bassa come VPR sempre paragonato a qualcosa di piu' fascia bassa come LCD/plasma quali sarebbero le sostanziali differenze riguardanti la qualita' video? come ad esempio un benq e uno Sharp!? Grazie ancora
 
Viste le differenze di categoria, e azzardoso dare dei parametri,:O e cmq non conosco quei prodotti, sono abituato a ben altro.....:D

Ti consiglio di fare vedere un proiettore tarato come si deve e poi ne riparliamo.;)

Il vero cinema si fà con quello!!:eek:


Il televisore è un oggetto insostituibile, che serve anche ad altro(telegiornale ecc.) o in attesa di upgrade del vp. per tamponare l'astinenza.:D
 
Ultima modifica:
Top