• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

videoconvertitore o switcher o tutti e due?

moquito

New member
Salve a tutti. Ho un problema da risolvere prima possibile.
Allora, vado con ordine.

Ho un decoder SKY con uscita scart RGB, un lettore DVD con uscite component RCA, scartRGB, composito-pin e s-video, una PS2 con uscita composito-pin.
Ho un videoproiettore BENQ con ingressi component, composito e S-video.
Ho uno switcher non alimentato (manuale) Philips con 4 ingressi ognuno component con i pin RCA, composito-pin e S-video e due uscite con tutte le modalità.

Ho provato a collegare il decoder di SKY con un cavo (CARO) scartRGB da una parte e pin rosso/blu/verde dall'altra allo switcher uscendo da lì con un lungo component rosso/blu verde fino al video proiettore, ma (ovviamente?) non si vede niente (l'uscita del decoder è settata su RGB).

In poche parole io avrei l'esigenza (normale credo) di collegare tutto (DVD, SKY e PS2 ad uno switcher) ed uscire dallo switcher se possibile con un solo cavo component fino al proiettore. Se questo non fosse possibile potrei anche passare un cavo s-video ed uno composito, ma vorrei vedere tutto.
Se poi potessi usare l'altra uscita dello switcher per andare al TV sarebbe il massimo.

Il dubbio è il seguente: credo che se entro con un segnale composito nello switcher non posso pretendere di uscire dallo stesso con un segnale S-video e viceversa....giusto? Esiste allora un qualcosa che non solo smisti ma converta i vari tipi di segnali in modo da poter arrivare al videoproiettore ed al TV con un solo segnale (ad esempio RGB)? Se esiste qual'è e dove si trova? Mi serve un sistema moglie-compatibile :D in modo che anche se io non ci sono risulti semplice poter vedere con la TV (o il videoproiettore) sia un DVD che SKY.

Certo visto che di switcher e di cavi ho già speso un po' se potessi far funzionare tutto con quello che ho sarebbe meglio.

Grazie a chi mi potrà aiutare perchè ho un sacco di roba ferma lì e non la posso usare se non con collegamenti attacca/stacca volanti e sono un po' stanco.....

Federico
 
Vista la complessità della domanda, la risposta e molto difficile.
Comunque un segnale che entra in una "scatola", se deve essere trasformato in qualcosa altro ci vuole un convertitore elettronico.
Per il tuo caso la soluzione più economica sarebbe di passare un cavo per ogni segnale: DVD in component , ps2 in svideo ed il problema rimane sky che e un RGBs. O lo collegi in composito:( oppure lo devi trasformare in qualcos'altro (component o svideo) con appunto un convertitore.

Stefano
 
Per una veloce carrellata sui vari tipi di segnali video e loro collegamenti puoi leggere il mini tutorial che è in evidenza all'inizio della sezione DIY, da cui capirai perchè un segnale RGB del tipo in uscita dal decoder non può andare bene per un ingresso Component.

Pere quanto riguarda i coder da uno standard ad un altro, se ne è parlato sovente, prova a fare qualche ricerca.

Puoi dare un'occhiata al sito della Plasmapan, importatore dei prodotti della JS Technology, buoni e non particolarmente cari.

Ciao
 
mammabella ha detto:
Comunque un segnale che entra in una "scatola", se deve essere trasformato in qualcosa altro ci vuole un convertitore elettronico.
Per il tuo caso la soluzione più economica sarebbe di passare un cavo per ogni segnale: DVD in component , ps2 in svideo ed il problema rimane sky che e un RGBs. O lo collegi in composito:( oppure lo devi trasformare in qualcos'altro (component o svideo) con appunto un convertitore.

Stefano

Grazie per la chiarezza. Anche io ho pensato che passare un cavo component diretto per il DVD ed uno composito per la PS2 fosse la cosa più semplice ed infatti li ho comprati e passati.
Il problema è quel maledetto decoder che avendo un'uscita RGB mi mette in crisi.
Ti chiedo a questo punto: volendo evitare soluzioni costose (ho già speso un botto di cavi e switcher a questo punto INUTILE) come faresti concretamente per vedere la partita della domenica con il VPR?
1) cavo scart-compositogiallo (15 metri!)
2) covertitore RGB-Component per entare nello switcher (almeno lo uso) e da lì usare il cavo component che già è passato e connesso al VPR?
3) se la 2 è quella buona: quale convertitore cerco, dove lo cerco, su ebay c'è qualcosa di affidabile?

Grazie mille e scusa l'insistenza ma ho il VPR da novembre e per vedere una partita devo usare un videosender!!!:cry:

A presto. Federico
 
Ultima modifica:
nordata ha detto:
Per una veloce carrellata sui vari tipi di segnali video e loro collegamenti puoi leggere il mini tutorial che è in evidenza all'inizio della sezione DIY, da cui capirai perchè un segnale RGB del tipo in uscita dal decoder non può andare bene per un ingresso Component.

Pere quanto riguarda i coder da uno standard ad un altro, se ne è parlato sovente, prova a fare qualche ricerca.

Puoi dare un'occhiata al sito della Plasmapan, importatore dei prodotti della JS Technology, buoni e non particolarmente cari.

Ciao

Andrò a vedere i minitutorial senza meno come farò qualche ricerca in base ai tuoi consigli.
In concreto nel frattempo sono andato a vedere il sito Plasmaplan proprio perchè in un post di questo forum era stato consigliato a qualcuno. Però certo che altri 200 euro (con iva e spedizione chiamali 250) per un convertitore JSTechnology RGB-composito non sono pochissimi.
In alternativa qualcosa di più abbordabile?

ciao e grazie mille anche a te.

federico
 
La 1: economica ma scadente

la 2: più costosa ma immagine migliore

Per la 2 ti serve un convertitore scart to component tipo questo:

http://www.js-technology.com/index.php?cPath=22&osCsid=e47478cefdba4ae949ac7708f6df0664

Và vista poi la bontà del tuo switcher sennò:

http://www.js-technology.com/index.php?cPath=23&osCsid=e47478cefdba4ae949ac7708f6df0664

Prodotti disponibili anche in Italia da www.plasmapan.it

Stefano

Ps altra soluzione potrebbe essere di usare un sintoampli per fare i passagi anche se rimane il problema sky
 
mammabella ha detto:
Per la 2 ti serve un convertitore scart to component tipo questo:

http://www.js-technology.com/index.php?cPath=22&osCsid=e47478cefdba4ae949ac7708f6df0664


Prodotti disponibili anche in Italia da www.plasmapan.it

Stefano

Ps altra soluzione potrebbe essere di usare un sintoampli per fare i passagi anche se rimane il problema sky

di questo nei sai qualcosa?
SCCV.jpg

CONVERTITORE SCART/COMPONENT Y-U-V
Questo adattatore elettronico consente di convertire il segnale RGB in uscita alla presa SCART in segnale COMPONENT di elevata qualità. Ideale per connettere tutti gli apparati con uscita SCART RGB agli ingressi Component di monitor TV/Plasma o LCD onde poter esaltare al massimo la qualità del segnale Video.
INGRESSO: 1xSCART RGB
USCITA: 3xRCA Y/B-Y/R-Y
Video Out: 1Vpp-75 OHM Y/B/R
Alimentazione: 220V-DC è 12V-500mA
RGB-YBR

Codice Confezione Prezzo Carrello
SCCV da 1 pz. € 115,00

è in Italia su realbazar.com
 
Fà la stessa cosa, forse un pò più economico. C'è l'hanno alcuni forumiani, prova a fare una ricerca e se non trovi ad aprire un tread.
Ogni tanto se ne trovano nel mercatino oppure su Ebay, magari tira un po con il composito e aspetta l'affare:D
Hai provato in composito, fà davvero :Puke: con il mio panny non è cosi brutto.

Stefano
 
mammabella ha detto:
Hai provato in composito, fà davvero :Puke: con il mio panny non è cosi brutto.

Stefano
Ho comprtato un plug scart-S-video e composito a 5 euro ed ho collegato il decoder al VPR con un cavo S-video. Risultato si vede ma in B/N. Allora invece di collegarlo in S-video l'ho collegato in composito. Fa schifo ma si vede e per inter-juve di domenica dopo un paio di birre può andar bene!!!:D :D :D

Ora ho un collegamento misto in parte diretto in parte via switcher ma vedo e sento tutto sia nel VPR con l'audio HT del Denon che sul TV con l'audio analogico.

Certo (RIPETO) che se il decoder avesse avuto un'uscita video component e un'uscita audio ottica tante seghine non sarebbero state necessarie e la qualità sarebbe stata notevolmente superiore.

G R A Z I E 1 0 0 0 per i suggerimenti
 
moquito ha detto:
.......collegato il decoder al VPR con un cavo S-video. Risultato si vede ma in B/N......

Semplicemente perchè dal decoder non esce l'svideo:rolleyes:

Certo (RIPETO) che se il decoder avesse avuto un'uscita video component e un'uscita audio ottica tante seghine

Grazie, hai appena scoperto l'acqua calda :old: ;) ed avremmo un sacco di post in meno

Stefano
 
mammabella ha detto:
Semplicemente perchè dal decoder non esce l'svideo:rolleyes:

Grazie, hai appena scoperto l'acqua calda :old: ;) ed avremmo un sacco di post in meno

Stefano

:confused:
E' che finchè non dovevo cuocere la pasta non avevo bisogno di scaldare l'acqua.....ma quando avessi bisogno di un suggerimento in un altro forum su una qualunque altra "acqua calda" che tu non hai ancora scoperto spero di poterti essere di aiuto.

NON auspico per questo forum "un sacco di post in meno" nemmeno di quelli scemi e ridondanti come il mio che spesso sono quelli di più larga e pratica utilità e che procurano più accessi anche se occasionali (indovina come ci sono arrivato al forum se non chiedendo a Google "composito" "componet" decoder" "SKY" "collegamento").;)

Ciao e grazie ancora:mano:
Federico :ops:
 
Moquito :cincin: :ubriachi: :friend:
Non te la prendere:p , il fatto che il decorer sky non esce in svideo a generato un bel pò di post dei più svariati.

Per il component, siamo tutti alla ricerca di un decoder che ne sia accessoriato:help: e questo risolverebbe un sacco di problemi a tutti. Tralasciando la bontà del segnale RGBs o component, quest'ultimo è molto più facile da portare ai vari plasma/lcd ma sopratutto vpr che al 95% sono sprovvisti di scart:cry: Pensa anche che i vari sintoampli recenti permettono lo switch con diverse sorgenti component ma niente scart.

NON auspico per questo forum "un sacco di post in meno"

Senza post sarebbe la morte del forum, ma un forum senza battute non è neanche divertente da frequentare:rolleyes:

Stefano
 
mammabella ha detto:
: Pensa anche che i vari sintoampli recenti permettono lo switch con diverse sorgenti component ma niente scart.
Stefano
Per precisazione ed informazione il phillo DFR 9000 (sintoampli) non ha precisamente una scart ( cioè scart-to-scart) ma puoi entrare ed uscire con un segnale RGBs con cavo apposito inserito nella confezione (anzi per la verità c'è ne sono due - scart => spinotti rca giallo-verde-blu-rosso il primo / l'altro per l'uscita ha in più anche il bianco-rosso per l'audio ) oppure optare, sempre con lo stesso cavo, all'uso del component
ciao
 
Due considerazioni.

Credo che mammabella volesse fare una battuta, magari non l'ha espressa nel modo migliore, ma sicuramente non era sua intenzione offendere alcuno.

Quindi, se dobbiamo prendercela con qualcuno, facciamolo pure con i progettisti del decoder SKY.

Seconda considerazione, puramente tecnica.

SCART e RGB non sono sinonimi.

Il fatto che nella maggior parte dei vpr non sia presente la presa SCART non vuol dire che non sia possibile inviargli dei segnali RGB, solitamente questo è possibile tramite i 3 connettori Component più il connettore per il Vcomp, nel caso di RGBs, o solo con i tre connettori Component nel caso di RGsB.

A volte viene utilizzato anche l'ingresso VGA.

Ciao
 
benegi ha detto:
Per precisazione ed informazione il phillo DFR 9000 (sintoampli) non ha precisamente una scart ( cioè scart-to-scart) ma puoi entrare ed uscire con un segnale RGBs con cavo apposito inserito nella confezione (anzi per la verità c'è ne sono due - scart => spinotti rca giallo-verde-blu-rosso il primo / l'altro per l'uscita ha in più anche il bianco-rosso per l'audio ) oppure optare, sempre con lo stesso cavo, all'uso del component
ciao

Ma converte il segnale sul component o è solo passante?
Se è solo passante quale sarebbe il vantaggio di farlo passare appunto dal sintoampli, se poi in uscita non hai un solo cavo?

Stefano
 
Nordata ti ringrazio della presa di posizione;) a volte è difficile esprimersi al meglio con la tastiera

nordata ha detto:
Il fatto che nella maggior parte dei vpr non sia presente la presa SCART non vuol dire che non sia possibile inviargli dei segnali RGB, solitamente questo è possibile tramite i 3 connettori Component più il connettore per il Vcomp, nel caso di RGBs, o solo con i tre connettori Component nel caso di RGsB.

Però ti perdi l'ingresso component, e diventa poi un problema se hai il dvd in component, cioè non risolvi in modo economico lo "attacca/stacca" dei cavi

Stefano
 
nordata ha detto:
Due considerazioni.

Credo che mammabella volesse fare una battuta, magari non l'ha espressa nel modo migliore, ma sicuramente non era sua intenzione offendere alcuno.

Quindi, se dobbiamo prendercela con qualcuno, facciamolo pure con i progettisti del decoder SKY.

Ciao

Non mi sono offeso. Ho precisato. Nè più e nè meno di quello che stai facendo tu ora. Ci siamo scritti ed è tutto OK.;) Tranquillo....:D
Infatti me la prendevo proprio con il decoder e chi l'ha pregettato.....non a caso, come dicevo a Mammabella, è l'unico componente che non ho scelto e mi è stato imposto. Più che una scoperta la mia era una considerazione amara constatando che per proiettare un segnale decente dal decoder dovrei spendere altri 250 euro per un convertitore, buttare lo switcher, buttare i due cavi scart-component comprati a caro prezzo (meglio prenderli buoni, no?), passare due cavi da 10m anzichè uno.......e tutto perchè quello scatolotto del ca..o ha delle uscite video mal progettate e poco lungimiranti!
Sono contento che siate tutti d'accordo (non potrebbe essere diversamente del resto), mi spiace che la soluzione adottata alla fine sia quella che volevo evitare....ma non mi sono offeso!!!:)

Dimmi piuttosto che se magari avessi scritto (e letto) PRIMA di comprare cavi e switcher avrei risparmiato qualcosa.....così mi inca..o un altro po'!!!:D :D :D

Grazie davvero delle informazioni e saluti a tutti.

Federico
 
mammabella ha detto:
a volte è difficile esprimersi al meglio con la tastiera
Stefano
Qui hai pienamente ragione !!!
Ma converte il segnale sul component o è solo passante?
Se è solo passante quale sarebbe il vantaggio di farlo passare appunto dal sintoampli, se poi in uscita non hai un solo cavo?
Questa invece non l'ho capita, o meglio non ho inteso cosa vuoi sapere ??
 
Top