• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Video processori Lumagen Radiance 20XX

Ho paura che l'unica soluzione sia quella di tagliare il connettore e reintestare. Prova a chiedere sul forum Lumagen rispondono sempre in pochissimo tempo.
 
Datemi una mano a dipanare questo mistero.
Evito di appesantire il post con troppi dettagli, la situazione e' semplicissima.
Sorgente in ingresso attiva.
Uscita HDMI 1 che entra in un HDFury4 e a un proiettore CRT (e' un dettaglio non significativo questo).
Uscita HDMI 2 che entra nella centralina di controllo di una cuffia multicanale wireless.

Se piloto il proiettore con un segnale diciamo di default e cioe' una risoluzione HD a 60hz ottengo l'audio dalla cuffia multicanale.
Se cambio il refresh dell'immagine (per esempio a 48 hz ma anche a 60 hz ma con timing personalizzati) e quindi la memoria del radiance ad esso associata, non ho piu' l'audio dalla cuffia wireless.

Insomma non c'e' piu' audio sull'uscita HDMI proveniente dal Radiance.

Qualche idea?
 
Lumagen consiglia di fare esattamente il contrario e cioè utilizzare l'uscita 1 per l'audio e la 2 per il segnale video. Prova ad invertire magari basta questo.
 
Niente da fare: situazione immutata.
Quando richiamo un'altra memoria l'audio si interrompe.
Uso anche l'uscita coassiale (verso il pre) e il segnale audio non si interrompe.
 
....Se cambio il refresh dell'immagine (per esempio a 48 hz ma anche a 60 hz ma con timing personalizzati) e quindi la memoria del radiance ad esso associata, non ho piu' l'audio dalla cuffia wireless..........[CUT]
Ciao, sull' uscita cuffie la frequenza di refresh dell immagine è sincrona con quella del proiettore?
 
Disponibile nuovo firmware 011714: Adds a clean transition for aspect changes. Fixes stereo/Coax/Tos audio input to HDMI audio output. Fixes loss of audio for some audio format changes on input.
 
Ciao, sull' uscita cuffie la frequenza di refresh dell immagine è sincrona con quella del proiettore?

Bella domanda!
E come faccio a saperlo?
Capisco il senso della domanda pero' non mi spiego perche', in quella situazione, l'audio dell'output coassiale funziona perfettamente. Se fosse un problema di sincronizzazione del clock non funzionerebbe nemmeno quello.
 
Non ho notato niente di particolare nelle tre pagine di info.
E poi ... prima dell'ultimo aggiornamento mi pare funzionasse. Non sono certo che l'inconveniente sia successivo all'aggiornamento o a chissà cos'altro.
 
Rilasciati due nuovi firmware nel giro di poche ore:
011914: Fixed up an issue (in 1204-0117 firmware) causing loss of video for some DVI displays.
012014:
Fixed an issue where if using only one output the input colorspace could sometimes be incorrect on power-up or when changing colorspace settings on the source resulting in pink/green video until changing inputs or turning off/on (bug in 1201-0119 firmware).
 
Ultima modifica:
Continuano a sfornare nuove fix:
020114- Fixed an issue when switching between 4k and 2k output modes where output style was not correctly used (2041/2042 only). Fixed an audio loss issue when changing between DTS-HD multi channel and DTS-HD 2 channel.
020314- Fix for an occasional frame stutter for 4K video output (so only applies if using 4K output of 2041/2042) . Eliminated test pattern blink for window patterns used by calibration software to allow for somewhat speedier calibrations.
 
Nuovo firmware. Questa volta non una semplice fix ma una nuova funzione sulla gestione automatica degli A/R. E' una beta e dalla Lumagen chiedono di testarla e di comunicare eventuali problemi e/o richieste. Nuova funzione "Soft Edge".

Beta 021814- NEW Image Based Auto Aspect: We've expanded on the current input auto-aspect feature (in menu under "Input: HDMI Setup: Auto Aspect") to automate aspect selections based on the image as well as HDMI information. So, for example, if you play a 2.40 BluRay the Radiance20XX can automatically select a 2.40 input aspect for you thus eliminating the top & bottom bars without you lifting a finger. The new image detection will pick up letterbox and pillarbox formats so no more need to select the source aspect on the remote. Works great now but more to be added. Give it a try and let us know how it works for you and what improvements to this feature you'd like to see. This feature will only be available on the Radiance20XX and not older Radiance models due to hardware constraints.
NEW 2.40 Input Aspect: You can select a source aspect ratio of 2.40 now with 2 button presses on the remote, Alt- 2.35.
NEW Soft Edge: Rounds the outside edges of the video off which gives movies a bit more of a theater look and can hide some issues at edges of displays. This setting now available in the menu under "Output: Styles: Soft Edge". This feature will only be available on the Radiance20XX and not older Radiance models due to hardware constraints.
 
Ultima modifica:
lumagen mi ha scritto che comunque questa beta è stabile.
Potrebbe solo esserci qualche bug nella nuova funzione di auto aspect..
Mi hanno spiegato che in una situazione come la mia in cui si ha uno schermo multiformato
questa funzione dovrebbe evitare di dover selezionare ogni volta l'aspect ratio con il telecomando..
se funzionasse sarebbe una figata!!

io ho la 100113 su un radiance 2041.
quasi quasi aggiorno..
 
E' una funzione che avevo richiesto anch'io circa un anno fa. Questa sera farò sicuramente l'aggiornamento e poi via di prove.
 
Ultima modifica:
Top