• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con elettroniche Marantz e diffusori ancora da definire. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

VERBATIM MEDIASTATION HD DVR

AlexanderIII

New member
Questo prodotto per caratteristiche e potenzialità mi attrae abbastanza l'ho trovato al Saturn ad un prezzo di 199 solo che non riesco a trovare info ne su eventuali problemi ne su chip che monta.
Qualcuno ne conosce i dettagli?
Parlo di quelli che non sono descritti nelle classiche *caratteristiche* di presentazione.
Grazie
 
eppure mi sembrava un oggettino interessante per la platea....in rete si trovano per lo più recensioni della vecchia versione pro, e qualche scarna recensione qua e la...senza approfondimenti è qualche notizia su quello che ci sta *dentro*..
per cui mi permetto di fare un piccolo UP
 
Io ho cercato ma ho trovato poche news e ben confuse!!
Tipo la frase "Sintonizzatore analogico digitale integrato per TV (DVB-T)"
...ma insomma, è analogico o digitale? HD?
Viene indicato come 1080i, non come 1080p
Altra nota strana: "Riproduzione file H.264 tramite rete o wireless mediante l'utilizzo di un Transcode". Quindi non è compatibile a meno di transcodifica, al volo quindi in streaming oppure one shot con registrazione di un nuovo file.
Una nota davvero positiva è l'estetica, davvero bella!
 
Un mio parente lo acquisterà al Saturn a 199 euro....è la versione da 500 GB non wireless.
Divx in HD ne ho...farò le prove del caso e posterò qui le impressioni oltre che i vari *bug* che riuscirò a trovare.
Ripeto che secondo me è un oggettino da non sottovalutare...solo quel 1080i mi lascia un pò con l'amaro in bocca...
 
Ciao a tutti,
anche io sarei interessato a questo prodotto in quanto è in offerta in un ipermercato della mia zona a circa 150 euro;
il fatto che nn riproduca direttamente file codificati in H.264 cosa comporta?

Ciao e grazie
 
Ciao fino ad ora esperienze dirette nessuno le ha postate per verificare che effettivamente non riproduca direttamente gli h.264 per cui attenderei qualche verifica sul campo prima di dire che effettivamente non lo faccia direttamente.
Dove lo hai trovato a 150?
 
Ultima modifica da un moderatore:
All'Iper di Pesaro,
in verità costa 179 euri, ma fino a stasera c'è uno sconto del 15%,quindi viene 153 :)
Cmq questi sono i file supportati, come riportato dalla verbatim stessa:
http://www.verbatim-europe.com/mediastation/literature/MediaStation_HD_DVR_ITA.pdf

Formati video supportati: MPEG-1 (.dat.mpg.mpeg.iso.vob),
MPEG-2 (.mpg.mpeg.ifo.vob.iso.ts),
MPEG-4 (.avi.mkv.XviD.)
DIVX 3/4/5/6/ (.avi.mkv)

mentre per gli h 264 la stessa verbatim dice:
File H.264
I file video con codifica H.264 possono essere riprodotti sull'unità MediaStation tramite LAN o wireless LAN utilizzando il software del Transcode Server incluso nel CD.

Quello che chiedevo io, anche senza codifica H.264 è possibile visualizzare cmq file in alta defizione, essendo supportati i .mkv?
 
pike4ever ha detto:
All'Iper di Pesaro,
Quello che chiedevo io, anche senza codifica H.264 è possibile visualizzare cmq file in alta defizione, essendo supportati i .mkv?
Ed è proprio quello che vogliamo scoprire con una prova su strada...
 
Allora,
ieri pomeriggio sono andato all'Iper, e visto che era l'ultimo giorno di offerta e gli era rimasta solo 1 mediastation, mi sono deciso è l'ho acquistata a 152 euro;
questa mattina l'ho montata e configurata e ho fatto un pò di prove:

- ha doppio tuner, digitale e analogico, lanciando la sintonia automatica in pochi minuti vengono memorizzati tutti i canali sia digitali che analogici;

- ho provato a collegarci un hard disk esterno da 2,5 pollici della packard bell, lo riconosce senza problemi ed è possibile andare ad esplorare i file contenuti, solo che film in alta definizione .mkv purtroppo non sono supportati, ho provato con 3 film e con tutti mi ha dato "file not supported", in un caso la mediastation si è addirittura bloccata uscendo dal menu di riproduzione.

A questo punto credo che domani pomeriggio lo riperterò indietro, è un peccato perchè sia come estetica, sia come solidità mi aveva favorevolmente colpito
 
confermo anche io che ho fatto le stesse prove oggi....file mkv tranquillo un 720P....file not valid.
Bastava integrare un semplice chippettino....che spreco
A voi l'ardua scelta
 
Ultima modifica:
Ciao a tutti,
sto cercando anche io informazioni su questo prodotto.
Avrei bisogno di qualche chiarimento e quindi approfitto di questo post.
Per "pike4ever" e "AlexanderIII" che l'hanno provato: a parte questo problema con i files MKV, il resto come vi è sembrato? Avete provato a fare qualche registrazione, dal tuner integrato o magari da un decoder collegato esternamente? E' rumoroso quando è acceso? Che versione avete?

Un aiuto poi in generale per capirci qualcosa su questi files MKV e sulla codifica H.264: l'estensione "MKV" indica in pratica un "contenitore" che contiene vari elementi, quali un flusso video, audio, sottotitoli, ecc. Il video in particolare può essere di vari tipi, e quindi anche "H.264", ovvero un video ad alta definzione. Tutto giusto?

Mi chiedo allora: esistono ad oggi "Mediaplayer" (tipo questo della Verbatim) che leggono questi contenitori? E che leggano anche i file H.264? Dipende dal chipset installato? E quali sono questi chipset "buoni"?

Inoltre, ci sono solo alcuni giocattolini che contengono anche un client bittorrent. Altri (tipo il Mediastation) non hanno nulla e quindi se voglio "trovare" qualcosa in giro devo prima farlo con il PC e poi trasferire il tutto sul mediaplayer per vedermelo sul televisore. A questo punto, prima del passaggio, posso fare una conversione in un formato un po' più "standard" (lo so che perdo molto in qualità ma a me non interessa così tanto...)? E' solo una perdita di qualità o è una cosa di fatto irrealizzabile visti magari i tempi di conversione?

Grazie
Ciao
Alessandro
 
andiamo per ordine
Registrazioni con tuner integrato vanno bene...è chiaro dipende dalla qualità del segnale DVB T.
La registrazione è immediata...tramite il tasto rec presente sul forntale, poi con il menu ti metti sulla relativa cartella del HDD e ti visioni quello che ti serve.
menù molto user friendly...classico direi;
Passiamo alla rumorosità....quasi assente...la ventolina è molto silenziosa..e. il riscaldamento dopo un paio di ore di trasferimenti file è nella norma.
la versione è l'ultima disponibile ma non ricordo la sigla.
Riguarda i file mkv vedo che già conosci che è un semplice *contenitore* così come lo è l'AVI...ma rispetto a quest'ultimo si è rivelato molto più *duttile* per contenere contenuti in alta definizione
l'Mkv però viene utilizzato anche per contenere i file in standard definition (SD) per cui non è l'estensione che fa di un file uno ad alta definizione e uno a definizione standard.
Oggi esistono moltissimi mediaplaey che leggono tutti o quasi i tipi di file sia in SD che in HD...e alcuni sono anche più belli ed efficienti del modello in questione (io ad esempio ho anche il WD TV che ha dei post dedicati qui sul forum)
La differenza tra quelli che leggono i file HD e quelli che non lo fanno? Un Fetentissimo Chip di decodifica in più sulla scheda madre :-) (esempio i Sigma o i realtek)
La conversione la puoi benissimo fare...ma trattandosi appunto di una conversione è chiaro che lo scotto da pagare è, nella maggior parte dei casi, la perdita di qualità sia audio che video
Gli *oggettini* con client torent on board non fanno altro che scaricarti quello che cerchi direttametne sull'HD dell'*oggettino* senza bisogno di essere trasferito dal PC...ma se è un file non supportato è chiaro che ti toccherà trasferirlo al pc o per convertirlo o per visionarlo direttamente da PC....il convertire file sia SD che HD è sempre perfettamente fattibile, cambiano i tempi di conversione...da fonte a fonte
 
Ultima modifica:
ciao a tutti!
anche io comprato domenica questo mediastation e nn mi legge gli mkv!!! ma c'è scritto che li legge??? ma perchè???
...mi toccherà portarlo indietro...

ci sono prodotti simili ma che leggano sti benedetti mkv sempre e comunque?
 
[CUT] Rimosso quote integrale ed inutile

Come ampiamente spiegato nei post precedenti...gli mkv li legge perfettamente....non legge gli mkv in alta definizione..lo fa solo se lo fai fare ad un componente esterno che, collegato al mediastation, poi te lo fa vedere sul TV
 
Ultima modifica da un moderatore:
...mi pare di capire che questo player riproduce soltanto materiale SD (Standard Definition) e quindi questa discussione andrebbe rimossa o spostata nella sezione appropriata. :D
 
AlexanderIII ha detto:
andiamo per ordine...

Ti ringrazio per le risposte. Mi sto convincendo sempre di più che questo è il prodotto che cerco. Ci sono alcune cose che per me sono molto importanti (ma mi rendo conto che si tratta di valutazioni soggettive). Ad esempio, la rumorosità è una di queste. Non voglio usare un oggetto per vedere un film e non riuscire a sentirlo perché la ventola fa casino...
Anche l'affidabilità è importante... vorrei solo che l'oggetto che compro faccia quello per cui è stato comprato... senza stare lì a cercare la perfezioni.

Di prodotti come queste ce ne sono diversi in giro... ma questo mi sembra molto buono.

Qualcuno non è d'accordo? Ci sono altri prodotti che si comportano meglio di questo in termini di affidabilità, silenziosità, prestazioni?

Grazie
Ciao
Alessandro
 
[CUT] Rimosso quote integrale ed inutile

Sono perfettamente daccordo con te... Amch'io vorrei acquistarlo e vorrei avere un parere di una persona che l'ha già provato riguardo a queste cose:
- esegue bene la riproduzione di immagini ISO (DVD rip) da rete? (io ho i files sul PC)
- oltre a registrare dal suo tuner posso anche registrare dall'ingresso AV? (io ho sky e ci collegherei il decoder)

grazie mille
 
ciao a tutti, ho acquistato da qualche mese il verbatim ha-dvr 1t con wireless tutto bene fino a quando ho cercato di collegarlo via wi-fi al computer. la procedura e' abbastanza semplice riesco a far vedere il computer, poi mi chiede un utente e password di rete che io non so dove trovare o cosa sia. il mio computer non ha nessuna password all'accensione, quindi non riesco ad entrare nel computer. uso come sistema operativo windows 7. sulle istruzioni del dispositivo dice che in caso non vi siano password di lasciare le caselle in bianco ma anche cosi facendo non si entra. grazie a tutti
 
Il Windows 7 ha una procedura molto diversa per l'accesso alle cartelle. Anche se tu non metti la password all'avvio a tutti i pc nella rete (o a questi apparecchi) Windows 7 chiedere cmq un'username e una password.
Ad ogni modo no prob. Devi andare nel pannello di controllo e smanettare nelle impostazioni avanzate della rete per disattivare tale richiesta.
Su google non c'e' ancora molto (specie in italiano) ma cercando "richiesta password di rete" qualcosa dovresti trovare.
Cya.
 
Top