andiamo per ordine
Registrazioni con tuner integrato vanno bene...è chiaro dipende dalla qualità del segnale DVB T.
La registrazione è immediata...tramite il tasto rec presente sul forntale, poi con il menu ti metti sulla relativa cartella del HDD e ti visioni quello che ti serve.
menù molto user friendly...classico direi;
Passiamo alla rumorosità....quasi assente...la ventolina è molto silenziosa..e. il riscaldamento dopo un paio di ore di trasferimenti file è nella norma.
la versione è l'ultima disponibile ma non ricordo la sigla.
Riguarda i file mkv vedo che già conosci che è un semplice *contenitore* così come lo è l'AVI...ma rispetto a quest'ultimo si è rivelato molto più *duttile* per contenere contenuti in alta definizione
l'Mkv però viene utilizzato anche per contenere i file in standard definition (SD) per cui non è l'estensione che fa di un file uno ad alta definizione e uno a definizione standard.
Oggi esistono moltissimi mediaplaey che leggono tutti o quasi i tipi di file sia in SD che in HD...e alcuni sono anche più belli ed efficienti del modello in questione (io ad esempio ho anche il WD TV che ha dei post dedicati qui sul forum)
La differenza tra quelli che leggono i file HD e quelli che non lo fanno? Un Fetentissimo Chip di decodifica in più sulla scheda madre

(esempio i Sigma o i realtek)
La conversione la puoi benissimo fare...ma trattandosi appunto di una conversione è chiaro che lo scotto da pagare è, nella maggior parte dei casi, la perdita di qualità sia audio che video
Gli *oggettini* con client torent on board non fanno altro che scaricarti quello che cerchi direttametne sull'HD dell'*oggettino* senza bisogno di essere trasferito dal PC...ma se è un file non supportato è chiaro che ti toccherà trasferirlo al pc o per convertirlo o per visionarlo direttamente da PC....il convertire file sia SD che HD è sempre perfettamente fattibile, cambiano i tempi di conversione...da fonte a fonte