• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Velodyne Impact 12 e pugno nello stomaco ??

ShineOn

Active member
Dopo giorni e giorni di test ho praticamente calibrato l'impianto...casse tutte su LARGE tranne il centrale e il suddetto SUB con volume aumentato (ora a metà scala) rispetto a quanto consigliato dall'mcacc pioneer proprio per enfatizzare esplosioni e tutti gli altri effetti del canale LFE.

Il SUB è nell'angolo frontale sinistro di una stanza 4,5x4,5. Il woofer è da 30,5cm con 165w RMS di amplificazione. Posizione d'ascolto a 4,3 metri di distanza dal sub.

La domanda è questa, oggi per esempio ho provato black hawk down in BD con traccia PCM e nel momento in cui vi erano le esplosioni più violente arrivavano tuoni veramente profondi e massicci con il divano tremante in maniera decisa...però "pugni nello stomaco" come vedo scrivere molti no :rolleyes:

Se mi avvicino al sub, diciamo ad un metro, lo stomaco vibra...eccome se vibra. Da cosa dipende questo? molti di voi ottengono un'effetto simile anche seduti forse perchè hanno il sub più vicino o dipende da altri fattori?
 
Ultima modifica:
prova ad abbracciarlo:D

scherzi a parte, prova ad allontanarlo dalla parete e se possibile ad avvicinarlo al divano.

vicino alla parete si possono creare echi e code indesiderati che ne aumentano il volume ma al tempo stesso ne diminuiscono la precisione

se lo allontani dalla parete il suono dovrebbe risultare più secco (quello che cerchi) e puoi aumentare un altro po' il volume.

se oltre a questo lo avvicini al divano......
 
Da li non posso spostarlo...quello che volevo capire è il tipo di risposta che ottenete voi dal vostro sub...

nessun'altro?
 
Come ti hanno già detto, il posizionamento del subwoofer è fondamentale. Anche se non puoi spostare definitivamente il sub dalla posizione attuale, fai una prova, allontanalo dal muro posteriore, specialmente se è in un angolo, o cambia proprio posizione. In questo modo puoi renderti conto se è un problema di posizionamento. Puoi anche agire sul controllo della fase del sub, modifica l'impostazione e verifica eventuali miglioramenti.
Inoltre potrebbe essere anche il film che hai utilizzato che non ha messaggi sonori da "pugno allo stomaco": ti consiglio di prendere, magari a noleggio, il Blu Ray di Cloverfield. In questo film il sub è sempre attivo e in alcune scene la botta c'è davvero!
 
Nel thread "Il DVD da atteggio" sono indicati parecchi film con scene "da impatto", in alcuni casi addirittura con indicazione della scena e del minuto.

Comunque un sub funziona a dovere SOLO se posizionato correttamente in realzione all'ambiente e ai riflessi acustici dello stesso.
 
Per il pugno allo stomaco il sub deve anche saper scendere molto in basso (20 hz circa...si comincia a sentire con il corpo sotto i 30hz) e bene oltre ad essere spinto da un'amplificazione potente (maggiore è la potenza/velocità del driver maggiore sarà il controllo e l'impatto).....e l'impact non mi sembra che arrivi a tale frequenza ne che abbia un'amplificazione potente.
Quello che tu averti non è tremore al corpo ma tremore della mobilia e fracasso....purtroppo.
 
Ultima modifica:
obiwankenobi ha detto:
Comunque un sub funziona a dovere SOLO se posizionato correttamente in realzione all'ambiente e ai riflessi acustici dello stesso.

Ok, prima di posizionarlo li ho provato in diversi altri posti (ma tutti dove il woofer non era rivolto verso la posizione d'ascolto) e l'impatto era sempre minore...l'impressione però scusa è che la posizione migliore (se non l'unica) è nel fronte anteriore tra i due canali frontali (che poi quasi sempre è la posizione più vicina al punto d'ascolto) al fine di ottenere sto benedetto "colpo"...metterlo di traverso, o di lato etc etc credo sia sempre secondario rispetto alla distanza e all'orientamento dello stesso.
 
Non intendevo questo.
Esistono anche dei metodi "semi-empirici" per poter verificare quale sia il punto dell'ambiente di ascolto in cui il fronte "sonoro" delle frequenze emesse dal sub hanno la resa migliore.
Se cerchi nella sezione o anche su Google troverai diversi metodi.

Nessuno ha affermato che la posizione migliore sia quella in mezzo alle frontali.
Ripeto, dipende da tanti fattori, non ultima la catena audio, non ultima la forma della stanza e l'ingombro dei mobili, etc.


Insomma, non c'è una risposta (=posizione) predeterminata.
 
Doraimon ha detto:
.....e l'impact non mi sembra che arrivi a tale frequenza ne che abbia un'amplificazione potente.

L'impact scende a 29hz ma l'amplificazione è sicuramente di un livello molto inferiore rispetto al tuo (ad esempio) quindi ritieni che sia un problema alla fine legato alle caratteristiche del sub e che quindi anche mettendolo in posizioni diverse (ma sempre alla stessa distanza) l'effetto famoso cambierebbe si e no di poco?

E' probabilissimo che dipenda dalla velocità del driver e dall'amplificazione e per questo pensavo di sostituirlo con un velo CHT-8Q...però non potendo provare non saprei a cosa vado incontro, visto che l'amplificazione è simile e che scende a 32hz, anche se la serie CHT dovrebbe essere superiore.
 
obiwankenobi ha detto:
Insomma, non c'è una risposta (=posizione) predeterminata.

Ve bene, ma tu ritieni che l'effetto "pungo nello stomaco" sia fortemente influenzato dalla distanza del sub oppure anche se questo è distante ma in posizione corretta l'effetto dovrebbe essere percepibile? Perchè appunto allontanandomi dal sub l'effetto diviene sempre meno evidente fino a scomparire del tutto nel punto dove mi siedo...non vorrei quindi che fosse una mancanza del subwoofer prima di altre cose.
 
ShineOn ha detto:
…però "pugni nello stomaco" come vedo scrivere molti no :rolleyes:
È solo un modo di dire :D
Se tu sentissi veramente le tue frattaglie in subbuglio ad ogni colpo di basso dopo 5 minuti rimetteresti l'anima.

Prova ad usare le orecchie invece e se vuoi sentire vibrazioni, alle chiappe però, prenditi dei Bass-Shaker da mettere sotto al divano (cerca nel forum).

Ciao.
 
Comunque io proverei anche a mettere "small" tutte le casse. Tutti quei woofer ad emettere basse frequenze, magari senza controllo per eventuali risonanze/rimbombi va a finire che ti vanno a cancellare le basse frequenza del sub.
Tentar non nuoce.
 
Non credo che cambierebbe di molto il quadro se lo sostituissi con il CHT che pù o meno è della stessa categoria qualitativa. La posizione nell'ambiente è importante per ovviare alle risonanze del suono (quelle che in pratica danno fastidio e si sentono perchè stonano).
La posizione "ideale" non esiste proprio per il motivo di cui sopra ma è cmq buona norma posizionarlo con il cono rivolto verso il lato più ampio della stanza in modo da dare maggior opportunità di sfogo all'aria e regolare la fase di conseguenza.
Insomma, come avrai ben capito, bisogna fare delle prove ma i miracoli non esistono e non sui può chiedere ad un prodotto più di quanto è nelle sue capacità...d'altra parte la qualità si paga altrimenti non esisterebbero differenze tra i vari prodotti.

Se decidi di tenerlo l'unica cosa che ti consiglio e di posizionarlo e regolarlo in maniera tale da non far tremare i mobili e da non sporcare le gamme di frequenza più alte.....il sub si deve sentire ma SOLO QUANDO SERVE.
 
Ultima modifica:
Girmi ha detto:
Prova ad usare le orecchie invece e se vuoi sentire vibrazioni, alle chiappe però, prenditi dei Bass-Shaker da mettere sotto al divano (cerca nel forum).

Ehm vedo che non hai letto il mio primo messaggio...il mio divano trema già abbastanza e non ho bisogno di shakerarlo ulteriormente :D

Quanto ai pugni nello stomaco lo so che è un modo di dire (ma per farmi capire bisognava scrivere così).
 
Epimember ha detto:
Comunque io proverei anche a mettere "small" tutte le casse. Tutti quei woofer ad emettere basse frequenze, magari senza controllo per eventuali risonanze/rimbombi.

Il punto è proprio quello, essendo nell'angolo ed avendo un volume settato piuttosto alto per renderlo spettacolare per i suoi effetti dedicati, non posso permettermi di settare su small gli altri canali (ad eccezzione del centrale) perchè altrimenti si creerebbero onde stazionarie fastidiose. Le mie casse comunque scendono già abbastanza e non ho l'esigenza di settarle su small...così dopo la calibrazione ho ottenuto un'ottimo bilanciamento (sentendo la situazione tra prima e dopo, devo dire che l'mcacc fa miracoli), con bassi più che sufficienti e il sub che quando entrano in azione gli effetti del canale LFE è sempre presentissimo, ma per il resto del tempo interviene solo quando serve come dice bene Doraimon
 
Doraimon ha detto:
è cmq buona norma posizionarlo con il cono rivolto verso il lato più ampio della stanza in modo da dare maggior opportunità di sfogo all'aria e regolare la fase di conseguenza.

E li ci siamo perchè ha in diagonale praticamente tutta la stanza libera di fronte

Doraimon ha detto:
l'unica cosa che ti consiglio e di posizionarlo e regolarlo in maniera tale da non far tremare i mobili e da non sporcare le gamme di frequenza più alte

Infatti avendo fatto in modo che esso intervenga in pratica solo quando i suoi effetti dedicati lo richiedono senza andare in soccorso dei front e rear, non credo sporchi nulla visto che "si attiva" solo nei momenti più concitati e lo fa in un modo che mi soddisfa (pugno a parte).

Scusa la domanda a questo punto, ma con il tuo sub (lascia perdere quando ne avevi due) quando hai il volume abbastanza alto, qual'è il ritorno "fisico" che ti regala? intendo, a parte le vibrazioni sul divano senti la differenza di pressione sonora anche sul corpo?
 
Ultima modifica:
Quando il basso è profondo si...senti un rigonfiamento che và dallo sterno fino alla gola ma ad onor del vero non è che capiti così spesso però da me non trema assolutamente nulla allimite è il divano che vibra un pochino..
 
Doraimon ha detto:
però da me non trema assolutamente nulla allimite è il divano che vibra un pochino..

ma anche a me vibra solo il divano, tutto il resto non si scompone anche perchè avendo diversi soprammobili li sentirei...
 
Top