• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

VEcchie casse 4 fili e nuovo ampli. Si può fare?

das873

New member
Buonasera a tutti,
da anni utilizzo un vecchissimo sistema 4.1 Technics SH EH600, passatomi da mio suocero.
(il .1 sarebbe il canale centrale, non il subwoofer. Poi ci sono 2 casse classiche in legno e due satelliti).
Credo risalga al 1998... :D
Qui il manuale se interessa:
https://drive.google.com/file/d/1tF7BFNEe3EZkJ8xU8sgQWoWlhrd70IID/view?usp=sharing

La qualità sonora (per i miei normali usi con i cd) è più che soddisfacente.

Da un po', però, lo uso anche attaccato alla smart-tv tramite cavo ottico e DAC.
Uso la configurazione con le sole 2 casse principali e il centrale.

Il problema è che, in questo caso, il volume totale mi viene tagliato parecchio... cosa che con i cd non succede.
Ho provato 3 DAC (di quelli di amazon per intenderci), tutti e tre attivi e con regolazione del volume, ma più o meno il risultato non cambia. L'audio è buono, ma il volume è basso.
Per intenderci, vedendo un film, temgo sempre al massimo e, a volte, sarebbe anche meglio se il volume fosse un pochino più alto.

L'idea era di prendere un nuovo ampli MHC che potesse però essere collegabile alle attuali casse, visto che mi sembrano buone e forse è un peccato cambiarle.
Le casse principali però sono della versione a 4 fili.
Mentre centrale e satelliti sono monofilo (credo coassiali, ma non ne sono sicuro).

Cosa ne dite? Ci sono ampli MHC ai quali posso collegare le mie casse?
 
Ciao das873, hai 4 fili nelle casse perché hanno diviso gli alti dai bassi, dietro i morsetti di fatto leggi: high e low.
Non saprei se invece di convertitore DAC con regolatore del volume, provando modelli con amplificazione su cuffie puoi risolvere, su Amazon sarebbe l'ideale per il reso, tipo questo:

SMSL-sd793
 
Ultima modifica:
...Ho provato 3 DAC...

Non mi sembra il caso di provare il quarto, l' uscita di tipo "line" ha dei parametri tecnici abbastanza standardizzati, considera anche che ad una uscita "doppia" corrispondono solo +3dB di più di volume se non riesci a trovare un equilibrio i problemi sono altri.

Verifica se nei settaggi si possono regolare i livelli delle varie sorgenti se si può fare da lì puoi aggiungere anche più di 3dB.

===

Mi aggancio alla risposta di @oceano60 (non ho visto le foto): le casse di impiego generale con ingressi high e low possono essere attaccate ad un amplificatore singolo mettendo in parallelo i due ingressi ma queste non sono casse di "impiego generale" è difficile sapere se si può fare (probabilmente no).

Occorre anche che l'impedenza sia tra 6 ed 8ohm e la potenza sopportata tra 50 e 100W per essere sicuri di poterli collegare ad un sintoamplificatore entry level.

D'altro canto con un amplificatore a 7.1 canali potresti biamplificare le frontali ma mai le casse surround.
 
Ciao das873, hai 4 fili nelle casse perché hanno diviso gli alti dai bassi, dietro i morsetti di fatto leggi: high e low.
Non saprei se invece di convertitore DAC con regolatore del volume, provando modelli con amplificazione su cuffie puoi risolvere, su Amazon sarebbe l'ideale per il reso, tipo questo:

[URL="https://www.amazon.it/SMSL-sd793-..........[CUT]

Uhm... l'uscita cuffie mi sarebbe comunque scomoda perchè dovrei inserire/disinserire il cavo ogni volta che volessi usare l'audio della tv...
Grazie comunque del consiglio!
 
Non mi sembra il caso di provare il quarto, l' uscita di tipo "line" ha dei parametri tecnici abbastanza standardizzati, considera anche che ad una uscita "doppia" corrispondono solo +3dB di più di volume se non riesci a trovare un equilibrio i problemi sono altri.

Verifica se nei settaggi si possono regolare i livelli delle..........[CUT]

Capisco... Per adesso studio un po'...
Vedo che ci sono possibili DAC che prendono l'HDMI e lo trasformano in RCA, il mio TV ha l'ARC (spero sia giusto il nome) e dovrebbe andare in parallelo con il DAC. Mi sembra però che siano comunque costosi e l'idea del nuovo ampli mi stuzzicava...
 
Hai impostato l' uscita digitale del Tv a "PCM"?

(è solo una verifica se andava bene con l'ottica + dac in effetti non ci sarebbe motivo di dubitare)
 
Top