• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Valida alternativa a oppo bdp-831

Puppodums ha detto:
al mio ampli in firma, che sarà anche vecchiotto ma che sinceramente rimane per me un vero riferimento

Infatti il tuo è ancora un gran signore di AVR, tra l'altro se utilizzi il DAC dell'ampli non hai bisogno di una grande qualità dalle uscite analogiche e/o addiritura potresti prenderti un lettore come il SONY bdp-350 per poco più di 100EU che credimi è un ottima macchina. (la visone dei BD non è che poi sia così molto lontana dal mio oppo). Altra soluzione se proprio non puoi fare a meno dell'oppo è quella di prenderlo in USA.
 
A me sta intrigando parecchio il Philips BDP 9500. Ovvio che bisogna aspettare che esca, e magari leggere qualche prova su riviste, cmq sembra avere tutte le carte in regola. :D :asd:
 
Credo che ancor'oggi l'unico lettore veloce nel caricamento sia la PS3,non é questione di marca e che tutti lettori purtroppo sono ancora piuttosto lenti...ciaooo;)
 
c'è il sony s760 che sembra essere stratosferico...MIgliore addirittura dell'Oppo! Che mi dite a riguardo ??? Monta un processore video migliore?
Gli altri componenti come sono???
Se la giocherebbe, come alternativa, con Denon 2010 e Philips 9500 ( il più costoso però sarebbe il Denon )
 
E' un topic dove si elencano ottimi lettori br o alternative all'oppo?
Nel secondo caso io di alternative ancora non ne ho viste in questo topic.
Quasi tutti i lettori non leggono SACD o DVD-Audio.
Molti non hanno le uscite analogiche.
Mi risponderete: e chi se ne importa a me basta vedere i BR collegati via HDMI al tv o al mio amplificatore. Bene ma allora non si capisce per quale motivo l'oppo sia mai stato preso in considerazione ;)

Altra faccenda, capisco l'inc... per come si è comportata l'azienda per la mancata distribuzione europea ma in certi messaggi pare che l'Oppo tutto ad un tratto sia diventata quasi una cag... di lettore.
 
digital70 ha detto:
Credo che ancor'oggi l'unico lettore veloce nel caricamento sia la PS3,

Ma tu l'hai provato l'Oppo ? In alcuni dischi è pure più veloce della PS3, in altri uguale, nei casi peggiori perde 1-2 secondi, su un totale di magari 15-16 di avvio.
 
morelli ha detto:
E' un topic dove si elencano ottimi lettori br o alternative all'oppo?

Anche a me interesserebbe molto visto che mi sarei preso l'oppo perchè legge(rebbe) bene sia sacd che br che dvd audio ma a quanto pare, su quella fascia di prezzo o anche leggermente superiore non esiste un'alternativa...

morelli ha detto:
Quasi tutti i lettori non leggono SACD o DVD-Audio.
Mi risponderete: e chi se ne importa a me basta vedere i BR ....in certi messaggi pare che l'Oppo tutto ad un tratto sia diventata quasi una cag... di lettore.

Il fatto è che probabilmente chi, a torto o ragione che fosse, ha acquistato alternative al fantomatico oppo in questione per le più disparate motivazioni, o chi aveva intenzione di farlo, ora può prendersi la sua piccola rivincita e godersi i propri lettori senza remore alcune, per questo ora c'è questo accanimento :D ....
 
ragazzi molti siti parlano chiaro : il sony s760 qualitativamente batte l'Oppo...e costa 100€ almeno in meno...:)

manca solo il philips all'appello e poi potremo decidere definitivamente:)
 
Mark87 ha detto:
ragazzi molti siti parlano chiaro : il sony s760 qualitativamente batte l'Oppo...e costa 100€ almeno in meno...:)

Quali sarebbero questi molti siti? :)

Io qui ho letto solo di what hifi e già è stato spiegato il perchè: in quel sito magicamente tutti i prodotti Sony hanno 5 stelle... Chissà come mai:D
Stanno un po' stancando questi discorsi, al prezzo dell'oppo e per tutto quello che oppo può fare NON ci sono alternative.

Se poi si dice: a me interessa riprodurre solo i BR beh allora si può tranquillamente spendere molto meno, ma anche molto meno del Sony 760 o del futuro Philips 9500:rolleyes:
 
Allora Morelli...A me non pare che per avere un buono scaler basti un lettore da 200€....non era così ? La capacità di upscaling e le altre qualità audio video dei relativi processori non sono uguali per tutti...almeno così mi hanno insegnato qui sul forum...

Io ho espressamente detto che di SACD e DVD AUDIO non mi interessa minimamente! Il resto SI

Adesso, L'Oppo volevo prenderlo fino a pochi giorni fa perchè dicevano che era ottimo, ma ho letto online che altri lettori, il sony che è già uscito, e il philips che uscirà lo affiancano. Precisiamo che non solo su waht hi fi, ma anche su un altro sito che ho letto ieri sera ( di cui non ricordo il nome ma spulcerò la cronologia ) dava un punteggio maggiore al sony ( mi pare 96% ) rispetto all'Oppo ( 95% ). E' una differenza minima ma sta comunque a testimoniare che il prodotto Sony è pari almeno all'Oppo.

Al prezzo dell'oppo prendi solo quello, perchè ha SACD e DVD audio, e lettori con queste funzioni non comuni, costano molto molto di più. Sono daccordo su questo. Però, riepeto, se guardo alle qualità di upscaling, di blu ray e di audio, non puoi venirmi a dire che posso prendermi quello da 150€, altrimenti mi sembri fuori da qualsiasi pensiero presente in questo forum.
Sono arrivato qui senza conoscere nulla, adesso è parecchio che leggo, "studio" e condivido pensieri, e non mi sembra affatto così semplice la cosa.:)
 
Rileggi quello che ho scritto: "se vi interessa riprodurre solo i BR"...
Non sto parlando nè di audio nè upscaling nel mio precedente messaggio.
Comunque queste diatribe non mi interessano più, io la mia scelta l'ho fatta e ho comprato l'oppo.
Quello che non comprendo è invece chi va in tutte le varie discussioni dei lettori a cercare di affermare la sua scelta dicendo che questo è migliore se non alla parti dell'altro.

ciao ciao comprate il lettore che vi interessa ;)
 
ma figurati io non so ancora che lettore comprerò, sarò indeciso fino alla fine :D

Comunque io non ho compreso bene te e tu non hai compreso bene me, perchè io non ho mai parlato SOLO di riprodurre blu ray e tu non hai compreso che io non cerco sicuramente solo riproduzione di blu ray, ma soprattutto, e lo sottolineo, un upscaling al TOP

In ogni caso nessun rancore, in un forum non ci si dovrebbe beccare, ma ci si dovrebbe confrontare, ma purtroppo nella vita ognuno porta avanti le proprie idee ed è difficile fare dietro front:)
 
scusate ma vorrei avere una info ,essendo anche io uno dei tanti che dopo la oppo-delusione deve rivolgersi ad altro, avendo come preamplificatore l'onkyo 886 credete che tutto questo discorso sulla maggiore qualità video dei dvd possa apprezzarla anche io avendo già l'onkyo che dovrebbe comunque migliorare la qualità finale o nel mio caso sarebbe una inutile ridondanza?
grazie
 
E chi lo può dire con certezza, lo usi con vpr? Perchè a mio avviso è sulle grandi diagonali che vengono fuori le differenze, sui tv già si notano meno.
 
ero orientato all'acquisto dell'oppo per la modalità "source direct" da collegare direttamente al c2...che voi sappiate il nuovo sony 760 ha questa modalità? possedendo un processore video esterno non sono interessato alla visione dei dvd, ma solo al br. grazie e ciao.
 
mmmh il caricamento sulla carta è sempre stato un dato che ha avuto pochi riscontri poi sul campo.
Design? è soggettivo ,io che volevo prendere il sony prima di decidere per l'Oppo,avevo qualche remora proprio dal punto di vista estetico,ma de gustibus,avro' cattivi gusti io probabilmente:) :)
 
Ultima modifica:
ragazzi secondo me il Sony sarà davvero valido, come lo sarà il philips che monta un processore video ottimo e anche audio...sul philips c'è però da dire che prove fatte da un utente del forum, riscontrano la superiorità dell'Oppo soprattutto nelle scene scure...

Non dico che What Hi FI non sia di parte, però sinceramente qualcosa di buono dovrà avere no ? Non credo prenda più dell'Oppo senza motivo...
poi se prende soldi dalla Sony per scrivere bene dei suoi prodotti non lo so, ma se dubitiamo a questi livello, dovremmo mettere in discussione tutte le riviste, i siti ecc..:)

Io non sono ancora sicuro di quello che acquisterò, però l'Oppo mi ha davvero deluso
 
Top