• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Valida alternativa a oppo bdp-831

No! l'oppo non legge le iso. Se volete una tale funzione mi sa che bisogna rivolgersi più ad un media player che ad un lettore bd dedicato.
 
Bhò...

Le specifiche tecniche sono abbastanza vaghe e piuttosto standard.
Bisognerebbe sapere qualcosa di più preciso...
 
sono molto confuso
ho venduto tutti i lettori per passare all'oppo universale, contando sul fatto che comunque anche per i cd la parte del leone l'avrebbe fatta la conversione del mio ampli.
Ora sono indeciso fra 3 scelte
- prendere il philips 9500 che mi attira e mi fa paura
- prendere il pio lx71 che fa un ottima impressione di lettore serio ma mi sa di un po' sorpassato
- (la peggiore) tornare a 2 lettori, un blu ray più economico e una meccanica cd dedicata
per il resto il sony sarà buono ma ha un aspetto misero, marantz e denon mi sembrano privi del necessario rapporto qualità prezzo e il cambridge universale poco mi convince proprio nelle parti che differiscono dall'oppo.

Sono estremamente confuso.
 
Se ti interessa "solo" un lettore che legga CD, DVD e naturalmente BD, non posso che consigliarti il Marantz BD 7004 o il Denon 2010.
Trovi delle recensioni in merito sui vari thread, per adesso tedesche. E' vero, costicchia un po', ma è una macchina seria, spettacolare a 360 gradi.
Io ne sono molto soddisfatto e come lettore CD è fenomenale.;)
 
Ma con l'uscita ed il prezzo dell'LX-52 che senso ha andare sul Pioneer 71?
Provate a leggere i link delle prove e delle recensioni dell'LX52.
 
55AMG ha detto:
Ma con l'uscita ed il prezzo dell'LX-52 che senso ha andare sul Pioneer 71?

perché il 52 non ha l'uscita coassiale né l'analogica 7.1.


Grazie -anche a Winters dei consigli-
 
Ultima modifica:
Io mi sa che per un po rimarrò ancora con la mia attuale configurazione, e cioè PS3 per BRD e per tutto il resto (DVD,SACD,CD ...) mi tengo il mio buon 2930. Al momento non ci sono in giro strumenti che offrono per la parte audio almeno le stesse caratteristiche a prezzi ragionevoli.

Ciao Stefano
 
Puppodums ha detto:
- (la peggiore) tornare a 2 lettori, un blu ray più economico e una meccanica cd dedicata
Peggiore ? Secondo me è la scelta migliore...così come avere un impianto audio dedicato. L'alternativa, secondo me potrebbe quella di usare la meccanica del BD e utilizzare un DAC esterno.
 
Ciao a tutti - sono nuovo nel forum - riprendendo la discussione, ho visto che si stanno analizzando i migliori blu ray player con ottime prestazioni anche per quanto riguarda l'audio, ma se come nel mio caso ho interesse solo per le prestazioni audio/video (sia da blu ray che da dvd) ma non da cd e sacd quali modelli scegliereste fra quelli che anno le uscite 5.1? grazie
 
Io vado con Denon, vista la mia attuale configurazione, mi serve solo una buona meccanica che mandi tutto al Pre, e dopo il pacco che ha tirato Oppo, penso che il 2010 Denon sia la soluzione migliore!
 
Fra tute queste "alternative" , di "valide" non ce n'è manco una... :rolleyes:
Tutte hanno qualcosa meno dell'OPPO , sia in compatibilità che in funzioni che in qualità.
Il motivo però è semplice: allo stesso prezzo non esiste player in commercio che offra le stesse cose... :rolleyes:
 
bob86 ha detto:
Peggiore ? Secondo me è la scelta migliore... alternativa, un DAC esterno.

Non mi sono espresso bene. Hai ragione, sicuramente 2 lettori dedicati sono il meglio, il problema è che in questo momento non ho il becco di un quattrino oltre al minimo per prendere l'oppo e così la soluzione a 2 lettori, stante quel budget, potrebbe potenzialmente essere peggiore rispetto a destinare tutto su un solo prodotto. Per il DAC l'idea era infatti quella di collegare il BR in coassiale -una mia vecchia predilezione sull'ottico- al mio ampli in firma, che sarà anche vecchiotto ma che sinceramente rimane per me un vero riferimento in multicanale così come in stereo -aiutato dal fatto che le mie casse furono progettate e ottimizzate all'epoca proprio per suonare Musica su quella linea di ampli -. Mi piacerebbe anche l'uscita 7.1 -beh, a me ne bastano 5.1- tanto per provare le nuove codifiche, anche se penso che preferirò il downgrade alle codifiche dell'ampli.

Detto questo Ti ringrazio e rimango fortemente indeciso
 
In assoluto da comprare Pioneer che oltre ad avere un'estetica da urlo sono del lettori BD fantastici.Ovviamente non dimentichiamo anche i Panasonic che IMHO sono dei lettori piu che buoni anche se hanno un'estetica da lettore in vendita nei Carrefour....ciaoooo;)
 
I Pioneer sono buoni lettori , non eccezionali e sono pure molto lenti...
Con il tempo che ci mettono a caricare un BD con l'OPPO si avrebbe già finito di vedere il primo capitolo... :asd:
 
Top