• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Vale la pena sostituire il cavo satellitare?

Greg64

New member
Buonasera amici del Forum, spero di postare nella sezione adatta.
Ho MySky HD, con la parabola sul mio balcone (grandezza credo 60-80 cm), riesco a prendere il livello del segnale massimo sia in LNB 1 che in LNB 2 (proprio al 100&%); la qualità è diciamo al 75-80% su entrambe le parti. Ovviamente l'illuminatore è SCR e non ci sono altri decoder da dover servire. Ora passerei alla parte che rimanda anche al titolo di questo Thread; ho un mini coassiale da 3.5 mm collegato in modo diretto da parabola al MySky Samsung, il tragitto è di circa 9 metri, il cavo passa in una canalina a lui dedicato, niente cavi della corrente vicini o altre interferenze, come detto il rapporto intensità/qualità del segnale è di 100/80 circa. Varrebbe la pena, anche alla luce del fatto di non avere problemi in nessun canale e frequenza, cambiare il cavo magari passando ad un 6.8 mm della Cavel tipo questo per 9-10 metri di lunghezza? https://www.cavel.it/it/prodotti/1/1/04/SAT703B grazie in anticipo. Ah e aggiungo che il tecnico che mi installò il decoder anni addietro non sostituì il presente mini coassiale
 
Secondo me, a meno che il cavo non sia rovinato fisicamente, per la distanza in discussione non credo che cambierebbe molto.
In ogni caso la sostituzione del cavo dovrebbe essere una cosa banale e a basso costo e quindi potresti toglierti il dubbio.

Potresti in alternativa provare a inserire un amplificatore di segnale dal lato antenna, con i noti pro e contro.

Ciao.
 
Ciao, grazie per l'intervento. Si è banale dal lato economico acquistare un cavo, lo è meno purtroppo per me, dal lato logistico, dato che, anche se son pochi metri, la canalina che ospita l'attuale cavo è piccola e capita dietro un mobile. Per cui non si tratterebbe solo di acquistare un cavo, ma aimè di cambiare le 3-4 canaline che ci sono che sono posti in luoghi non proprio comodi e accessibile (dietro un armadio, per l'appunto)
 
Tropo sbattimento.

Se ne senti proprio la necessità prova con l'amplificatore.
Dal lato della parabola mi raccomando!;)
 
Top