• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con elettroniche Marantz e diffusori ancora da definire. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

vale la pena cambiare ampli?

ciandro81

New member
ciao a tutti.

ho un ampli yamaha rx v461 collegato a diffusori come da firma.
mi sta passando per la testa l'idea di sostituire l'ampli con uno che legga le nuove codifiche in quanto l'unica sorgente e la ps3.

vorrei sapere se in un ambiente di 9/10 mq e con i diffusori che ho VALE LA PENA o meno di fare quest/up grade...

se si che ampli mi consigkiate?
utilizzo 50 giohi 50 film.

grazie a tutti
 
Approvo in pieno quello che ha scritto Antonio.
Se il cambio amplificatore è in funzione di un miglioramento delle prestazioni audio/video, allora vale la pena di procedere alla sostituzione del tuo Yamaha.
Se invece cerchi solo le codifiche nuove, goditi serenamente il tuo ampli e aspetta... ;)
 
premesso che e il mio primissimo impianto e probabilmente sono ancora mooooooooolto ignorante in materia, mi chiedo se con un ampli che legge le nuove codifiche il suono, fermo restando tutto ilresto, sia , migliore.

in ogni caso mi indicate un modello che possa adattarsi a lle mie esigenze?
cosi sfamo la mia curiosità...

cosa pensate dell'ampli che ho? come entry level ( x me che ne faccio un uso cosi, per giochi e qualche film) abbinato alle polk e un buon acquisto?
 
La differenza tra le nuove e le "vecchie codifiche" c'è e si sente. E visto che hai una PS3 se hai e vuoi spendere dei soldi per un nuovo ampli ne vale la pena.
Mi sembra di aver capito che stai chiedendo se anche le codifiche classiche si sentano meglio su un ampli che decodifica anche le nuove... in generale NO. Poi ovviamente dipende dall ampli.
Se vuoi prendere un ampli che te le decodifichi potresti prendere l'onkyo 605 che ormai si trova a poco più di 450 euro.
 
Ultima modifica:
grazie x il chiarimento...intendevo se il "materiale" basato sulle nuove codifiche si senta meglio dello stesso diciamo in codifiche normali, dd o dts...scusate se sono contorto ma nn riesco a spiegarmi meglio di cosi.

si l'onkyo come spesa mi sembra ok, ne vale la pena anche in n ambiente piccolo come il mio e con diffusori entry level come le mie polk?
 
ciandro81 ha detto:
...intendevo se il "materiale" basato sulle nuove codifiche si senta meglio dello stesso diciamo in codifiche normali, dd o dts...?
Si certo.
Non conosco le tue polk audio comunque tieni conto che anche il 605 si può considerare un entry level.
 
torno alla carica.........

........dopo essere stato cassato nel tuo altro post dove dovevi scegliere i diffusori..........ritengo che con le scelte che hai fatto per i diffusori appunto e se stai cercando un salto di qualita' nell'ascolto dovresti investire piu' che sul'ampli su di un buon subwoofer;) :) [se stiamo parlando di HT]
 
il sub l'ho scelto!

grazie x l'intervento visto che gia conosci la mia situazione.
x il sub ho scelto il polk psw10. x i mie 9 mq penso sia piu che sufficente.

x quanto riguarda l'ampli, la mia era piu una curiosità, ma vorrei capire se avendo dei soldi da spendere, prendere un ampli che legge le nuove codifiche sia una scelta giusta.

scelta giusta in base alle mie condizione, ovvero diffusori e sub polk come da firma uso 50% giochi e 50% film, unica sorgente ps3, e SOPRATUTTO una cameretta da 9 mq...

con queste condizioni, mi chiedo, vale la pevìna cambiare l'ampli che ho con l0onkyo 605?
 
Comunque avendo la PS3 come lettore blu-ray andrebbe bene anche un ampli che non decodifichi le nuove codifiche HD...tanto ci pensa la play uscendo già in PCM. Quindi ti basterebbe un ampli che abbia ingresso HDMI dal quale accetta audio multicanale in ingresso. ;)
 
esempio? la play però poi dovrei collegarla in hdmi, giusto?

sul livello di spesa dellonkyo cosa esiste che riceva il pcm su hdmi?

ma e cosa buona e giusta questo pcm? cioè, e un a buona cosa che la play mandi il pcm, o si avrebbero risultati migliori con un ampli che decodifica lenuove...ehm..codifiche?

scusate ma sono molto confuso su questo argomento...non credo di aver ben capito...
 
Ultima modifica:
La play comunque deve essere collegata in HDMI perchè è l'unico collegamento che permette di far passare le codifiche HD fino a 7.1 canali.
ma e cosa buona e giusta questo pcm? cioè, e un a buona cosa che la play mandi il pcm, o si avrebbero risultati migliori con un ampli che decodifica lenuove...ehm..codifiche?
Su questo argomento ci sono molte discussioni e la verità assoluta non ce l'ho nemmeno io. In linea di massima se l'ampli che si ha si suppone che faccia la decodifica meglio della play3, allora sarebbe meglio farla fare all ampli... ma certo questo discorso non vale per ampli entry level.
 
ciandro81 ha detto:
vorrei capire se avendo dei soldi da spendere, prendere un ampli che legge le nuove codifiche sia una scelta giusta in base alle mie condizione, ovvero diffusori e sub polk come da firma uso 50% giochi e 50% film, unica sorgente ps3, e SOPRATUTTO una cameretta da 9 mq...
vale la pena cambiare l'ampli che ho con l0onkyo 605?

secondo te?

seconda domanda: e quasi certo che con il prossimo aggiornamento software si potrà decidere se far fare o meno le codifiche alla play3.
preso x buono questo fatto, scelgo un ampli come l'onkyo605 o uno senza nuove codifiche ma che accetta il pcm?


sarei a posto lo stesso giusto?
 
Ultima modifica:
Che io sappia non sarà mai possibile, con nessun aggiornamento, far inviare in bitstream le nuove codifiche dalla PS3. Dove hai preso questa notizia?
 
Appunto, qual'è la fonte?
Perché per quello che si legge in giro, al momento non è nemmeno certo se sia o meno per una limitazione hardware o software che la PS3 non possa inviare le nuove codifiche in bitstream . Solo Sony sà la verità..
 
E' una limitazione Hardware. Che non è superabile attraverso aggiornamenti del software. Comunque anch'io sarei curioso di sapere dove hai preso questa notizia. ;)
Per rispondere alla tua domanda...si saresti a posto lo stesso.
 
ciao a tutti sono rientrato ora dal lavoro...se non ricordo male l'ho letto sulla rivista PSM qualche numero fa, e anche su audiovideofoto BILD.

si parlava dell'aggiunta di nuove codifiche (gia avvenuto con aggiornamento 2.30) e di inserire una funzione di uscita audio non codificato...se non go capito male o inteso male, credo si riferissero a questo...ora cerco la rivista e rileggo l'articolo non vorrei mettere in giro voci errate...e se cosi fosse mi scuso fin d'ora...

nel frattempo qualcuno di voi mi indica un modello entry che accetti il pcm multicanale in ingresso?
cosi vado a vedere un po di info...
 
scusate ....

allora sono andato a rileggere l'articolo di cui parlsvo..in effetti parla dell'aggiunta di nuove codifiche mancanti alla ps3 tramite prossimo aggiornamento (appunto il 2.30), e della possibilità di scegliere se inviare sull'ottica o sull'hdmi l'audio in pcm o in bitstream.

sono andato a vedere i menu della play e questa scelta si puo gia fare...

ora che leggo da qualche settimana il forum, dopo aver riletto l'articolo mi rendo conto che non c'entra una BENEAMATA MAZZA con quello che ho scritto prima...

siete autorizzati a cazziarmi...:cry: :cry: :cry:
 
Nessuna cazziata...anche perchè è vero che hai messo in giro una voce falsa, ma almeno l'hai smentita tu stesso in breve tempo...c'è chi si limita solo alla prima parte e ci fa impazzire per giorni e giorni
 
ti ringrazio per la comprensione...e da poco che mi sono appasionato a questomondo e leggendo l'impossibile su questo forum (ore e ore rubate al sonno...) ho imparato molto...

rileggendo ora quella notizia mi sono accorto che all'epoca non avevo capito nulla...

ora mi indicate anche un solo modello entry level che accetta il pcm multicanale in entrate? cosi con la mia play sono a posto...
 
Top