• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Vale la pena avere uno scaler esterno?

Vale la pena spendere 1500-2000 € per uno scaler esterno

  • Si, il guadagno in qualità della visione delle trasmissioni SD migliora in maniera drastica

    Voti: 29 65.9%
  • no, la visione delle trasmissioni SD migliora, ma in maniera non determinante

    Voti: 15 34.1%

  • Votatori totali
    44
Io sono un pò dubbioso, come ho letto diverse volte su doom9 non si può ricostruire il dettaglio, quindi il segnale secondo me migliora, e presumibilmente di molto, per via dell'ottimo deinterlacer e per qualche filtro stabilizza immagine di alto livello. Ciò non vuol dire che non sia preferibile l'acquisto, per uno che non vuole accontentarsi c'è sempre qualche buon motivo per acquistare hardware specifico, però secondo me quello stesso hardware apporta dei benefici che sono ben distanti da quello che potrebbe farci pensare il nome che porta. Ovviamente è un opinione personale, non mi sono letto trattati in merito....:D
 
Non credo di aver capito il tuo pensiero ed a cosa ti riferisci, specialmente nella seconda parte del tuo post.

Ritengo però che Doom9 non sia un forum da portare ad esempio per quanto riguarda audio e/o video ad alto livello, se ben ricordo è specializzato in DivX e modi vari per realizzarli :rolleyes:, non proprio il massimo come qualità.

Ciao
 
Volevo dire che i benefici che può dare uno scaler secondo me non sono dovuti principalmente allo "scalare l'immagine", ma al deinterlacer di ottimo livelo, ad uno sharpening hardware di ottimo livello, e a tutti i possibili filtri di stabilizzazione di cui sarà "presumibilmente" fornito.
 
Da parte mia posso dire che con il mio modesto scaler migliorano notevolmente sia i dvd in sd sia le trasmissioni sat in sd che hd ......l'hd migliora perchè mi ritrovo delle immagini piu nitide passando da 1080 a 720 con lo scaler che facendolo fare al vpr.
Ciao a tutti.
 
ficofico ha detto:
ma al deinterlacer di ottimo livelo, ad uno sharpening hardware di ottimo livello, e a tutti i possibili filtri di stabilizzazione di cui sarà "presumibilmente" fornito.

Hai detto niente...

Che un processore video dedicato sia utile credo sia fuori dubbio, imho per un' appassionato di AV credo che un gioiellino come il Crystalio II sia libidine pura!

E' che ancora costano (e costeranno sempre) troppo se costasse meno io lo prenderei subito!

Anche solo per rimediare la qualità delle immagini che mi "regala" lo Skybox Amstrad (SD) quando guardo sky cinema o, peggio ancora, Fox e Universal, imho a volte inguardabili! :cry:

Non ho votato al sondaggio solo perché non sono un possessore, ma il mio voto sarebbe stato di certo sì!
 
si si, ma sono daccordo anch'io, infatti ho detto che è utile, solo penso che i vantaggi che un'aggeggino del genere può dare sono dovuti in gran parte a cose che centrano poco col "portare a risoluzione". Però posso essere tranquillamente smentito. E' solo una considerazione che ho fatto dopo diverse letture sull'argomente "resize" e "upscaling", per dirla in inglese :D
 
nessuno mi dice niente sul mio "pensiero"? quello che ho detto è corretto oppure no? aspetto la vostra "conoscenza" con interesse.Illuminate e irrorate la mia sete di sapere....
Alessandro
 
ficofico ha detto:
Però posso essere tranquillamente smentito. E' solo una considerazione che ho fatto dopo diverse letture sull'argomente "resize" e "upscaling", per dirla in inglese :D

In questo caso dovrà farlo chi ha conoscenza in materia. Può darsi benissimo che i benifici non siano legati esclusivamente all'upscaling, che magari in sè per sè non sarebbe sufficiente.

Ad esempio il solo upscaling di certi lettori o sinto ampli av, a me non dice molto, a volte è troppo artefatto...

Il costo di questi processori però lascia intendere che fanno molto di più che l'upscaling...
 
Inatti il chiamare questi apparecchi "scaler" è inesatto, il termine corretto sarebbe "videoprocessori".

Lo scaling dell'immagine è solo uno dei compiti che tali dispositivi sono chiamati a compiere, oltre all'altro "necessario" di deinterlacing.

Questi due compiti sono obbligatoriamente già svolti in qualsiasi dispaly, è vero che uno "scaler" esterno probabilmente lo farà meglio, ma è tutto il resto del trattamento dell'immagine che concorre a dare il risultato finale.

Sul Crystalio, ad esempio, esistono una miriade di altre regolazioni per "correggere" al meglio l'immagine, oltre che intervenire sulla colorimetria nel caso il display non lo consenta.

Anche le obbligatorie funzioni di scaling e deinterlacing sono dotate di moltissime regolazioni.

Stessa cosa dicasi per il VP-50, forse meno dotato, attualmente, del precedente per quanto riguarda gli interventi sulla colorimetria.

Processori che posseggo entrambi, per cui posso parlarne con cognizione di causa.

Da tener presente che gli interventi più gravosi sono quelli sul materiale SD, particolarmene da TV-Sat-Dtt, in cui i risultati sono veramente ragguardevoli; ma anche con i DVD il risultato è notevole.

Vi posso assicurare che i mondiali di calcio, pur se solo in SD, ma attraverso il Crystalio e su oltre di 2 metri schermo, erano un bel vedere, senza artefatti, sbavature o altre schifezze.

Ciao
 
....potrebbe ?

Con questo che vedete al link:
http://www.gefen.com/kvm/product.jsp?prod_id=4174

l'investimento economico sarebbe più "umano" forse non sarà il top, ma potrebbe essere una buona soluzione.;)
Il problema è che non sono riuscito nè ad avere info dal venditore ne leggere una qualche recensione / test :rolleyes:

Qualcuno ne sà qualcosa in più ? :confused:

:)
 
@stefano1962
Vista la qualità degli scaler deinterlacer interni agli LCD FULL HD vale senza dubbio la pena fare l' aquisto ed i vantaggi sarebbero ENORMI nel tuo caso dove il pannello può essere mappato 1:1 escludendo le pessime elettroniche interne del tuo display, io sono in possesso di un display Sony 40W2000 che già semplicemente tramite l' upscaling esterno di un DVD recorder cambia volto...per evitare di scrivere tutto un altra volta come la penso vedi qui:

http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=825512&postcount=684

Ciao
 
mi piacerebbe sapere quello che pensate sul mio "discorso" di compatibilita scaler/ presa hdmi del mio panasonic pv60.
Aspetto con curiosità;)
 
Fossi in te utilizzerei la connessione VGA ( e quindi l' uscita RGB+Syncro H+V dello scaler) tramite cui si può mappare il pannello 1:1 e si possono attivare le funzioni di colorimetria avanzate del Panasonic PV 60...

Ciao
 
scaler e dimensione tv

ciao a tutti
stò per acquistare un pana px 70 probabilmente un 37 o un 42 " VISTO CHE GUARDO SPESSO TRASMISSIONI TERRESTRI O dtt E DVD (NON HD)...dimenticavo prenderò sky ma guarderò spesso sorgenti sd ovvero skyfox etc..
Voi cosa mi consigliate?
Io guarderò la tv da 2,3 metri
Quale acquisto è ilmigliore? e...è meglio prendere un tv da 550 euro tipo un pv45 e poi comprare uno scaler esterno oppure no?
La dimensione della tv è piccola e con tutto quello che leggo qui e sul sito dei plasma non riesco a decidermi:rolleyes:
grazie ciaoo
p.s:non sono un purista e mi accontento ma non voglio nenache vedere in modo appariscente troppi artefatti, per quanto in un negozio con dtt ho visto il 37px70 con buon segnale e per pè era più che accettabile.:eek: :D
 
alelamore ha detto:
si ma sempre sta vga...ho mille ingressi e l unico davvero sfruttabile è la vga!! ECCHEPALLE!!!;) ;)

Non sarebbe tanto un problema usare l'uscita vga dello scaler esterno se sarebbe tramite quella che si otterrebbero i maggiori benefici. L'unico problema davvero da analizzare e se e quali scaler abbiano l'uscita vga analogica visto che gli ultimi scaler tipo dvdo vp50 per citarne uno ad esempio ne è sprovvisto. Bisognerebbe indirizzarsi su prodotti si validi ma comunque abbastanza datati come l'iscan hd+?
 
Top