• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Upgrade moderato della scheda video in attesa di tempi migliori

Pfeifer

New member
Mi sono avvicinato al mondo htpc da poco più di 1 anno nel modo più banale: Ho acquistato un pc assemblato. :cry:

AMD Athlon 64 3200+
512MB
ATI Radeon 9550 128MB
e via dicend

Leggendovi (molto) e smanettando mi sono depresso. :mad:
Ho messo su una skystar2, ho acquistato dvbviewer e mi sto divertendo con le possibilità dell'abbinamento dell'htpc con un (italianissimo ???) lcd da 40 pollici.

Si può fare di meglio. :D

In attesa dei nuovi processori e delle nuove schede video volevo chiedervi un piccolo consiglio, anche in considerazione che il mio LCD non è HDCP compliant. Infatti vorrei passare il prossimo anno alla finestra e costruirmi questa volta, sulla base delle ottime indicazione che ho trovato nel forum, un htpc serio.

Arriviamo al punto, chiedendovi la seguente cosa ;) :

Come posso upgradare la mia scheda video agp senza spendere una follia? Accetto indicazioni indifferentemente ATI e Nvidia. :confused: :confused:

Grazie per il momento per il solo fatto che avete letto fin qui.

Saluti

Pfeifer
 
Principalmente DVD ed il satellite con DVBViewer in SD.

Attualmente ho configurato la ATI in modo che esca in 1080i via DVI->HDMI al mio LCD.

Ovviamente vorrei ottenere un buon rapporto qualità/prezzo per godermi la SD in attesa che l'HD sia a regime sia in termini di Sky che di Bluray / HD DVD.

Grazie
 
PynkyZ ha detto:
Sinceramente, per SD e Mpeg2, la tua scheda va bene così.

Conosci per caso mia moglie????:D :D :D

Proprio non mi vuoi far buttar via dei soldini.

Grazie lo stesso.

Ne approfitto per un altro piccolo quesito.
Vorrei creare un rack in un locale separato con tutte le elettroniche, compreso l'htpc.
L'attuale scheda non mi permette di avere due risoluzioni diverse in uscita.
Mi sembra che solo le nvidia possono essere impostate in modo da avere ad esempio sulla DVI/VGA risoluzioni a 16/9 e sulla videcomposito a 4/3.

E' vero?

Saluti

Pfeifer
 
Pfeifer ha detto:
...Mi sembra che solo le nvidia possono essere impostate in modo da avere ad esempio sulla DVI/VGA risoluzioni a 16/9 e sulla videcomposito a 4/3.

E' vero?

Saluti

Pfeifer
Non ho mai usato un uscita composita per allergia personale, ma non credo ci siano differenze in questo senso tra ati e nvidia, io ho usato in passato una ati 9500 agp che aveva due uscite, una VGA e una DVI, vga collegata ad un monitor 4/3 e DVI ad un TV 16/9 e a parte il fatto che non sono riuscito a mappare la risoluzione del TV non ho avuto problemi, il tv era in 16/9 e il monitor in 4/3, credo sia uguale con l'uscita composita.
Forse non hai windows XP aggiornato al service pack 2?
 
tommyseb ha detto:
Non ho mai usato un uscita composita per allergia personale, ma non credo ci siano differenze in questo senso tra ati e nvidia, io ho usato in passato una ati 9500 agp che aveva due uscite, una VGA e una DVI, vga collegata ad un monitor 4/3 e DVI ad un TV 16/9 e a parte il fatto che non sono riuscito a mappare la risoluzione del TV non ho avuto problemi, il tv era in 16/9 e il monitor in 4/3, credo sia uguale con l'uscita composita.
Forse non hai windows XP aggiornato al service pack 2?

Il problema è in particolare legato a Media Center. Ho il SP2 e tutti gli aggiornamenti del caso.

Ovviamento setto MCE per l'LCD del salotto che è a 16/9 ma quando utilizzo il videocomposito per il piccolo LCD della cucina che è a 4/3 l'immagine di MCE slitta a destra e sinistra. Così come il desktop.

Ho i catalyst 6.9 ed i monitor sono in modalità clone.

E se utilizzassi due schede video indipendenti?

Saluti

Pfeifer
 
Pfeifer ha detto:
...i monitor sono in modalità clone...
Pfeifer
Attenzione!
Non credo sia possiblie con la modalità clone avere due uscite diverse, la modalità clone utilizza la stessa risoluzione su entrambe le uscite, devi usare la modalità doppio monitor, solo così potrai avere due risoluzioni diverse.
 
tommyseb ha detto:
Non credo sia possiblie con la modalità clone avere due uscite diverse, la modalità clone utilizza la stessa risoluzione su entrambe le uscite, devi usare la modalità doppio monitor, solo così potrai avere due risoluzioni diverse.
Esattamente.
 
Pfeifer ha detto:
Grazie ad entrambi.
Questa sera provo.
Consigli per la scheda video?

Saluti

Se non giochi e non guardi filmati hd (anche perchè, per ora, dopo almeno tre anni di chiacchiere, praticamente ancora non esistono).....la tua scheda è già perfetta.
 
Per l'upgrade della scheda puoi cercare una Ati x1300 o al limite x1600 che sono decisamente migliorate anche nella semplice riproduzione mpeg2 rispetto alle serie 9000 e alla serie X precedente.
In alternativa credo vada bene anche una serie 7000 nvidia di fascia media(7600 se ben ricordo).

Ciao e buon acquisto.
 
e per giocarci anche?

Mi pare d'aver capito che, rimanendo su ati, per htpc e giochi vadano bene la x1300 e la x1600, giusto?
Se rimango su una 9250, 9550 o 9800, cosa cambia?

E nvidia?

Calcolando che ho un p4 2.8 con 1gb ram.

Grazie.

Ciao!
 
Luke63 ha detto:
Mi pare d'aver capito che, rimanendo su ati, per htpc e giochi vadano bene la x1300 e la x1600, giusto?
Se rimango su una 9250, 9550 o 9800, cosa cambia?

E nvidia?

Calcolando che ho un p4 2.8 con 1gb ram.

Grazie.

Ciao!

Riassumo:

Per uso htpc video (solo dvd), basta una ati x1300 (o una vecchia 9500, 9550, 9600). Se vuoi fargli dare la decodifica hardware mpg4 per l'hdtv, serve minimo una x1600.
Giochi: se parliamo di giochi 2005, o recenti tra i meno "esosi" di risorse, basta una x1600. Se parliamo di giochi nuovi di alto livello grafico (tipo Oblivion) o futuri, nessuna delle schede qui indicata è sufficiente....devi passare a una x1900, x1950.......

Per Nvidia vale lo stesso.
Per dvd e giochi vecchi basta una scheda di fascia bassa (7300)
Per hdtv e giochi "normali", una scheda video di fascia media (7600)
Per giochi tipo "Oblivion" o giochi 2007, ci vuole una scheda di fascia alta (7900).....o una bella x-box 360
 
Per giocare col pc in genere bisogna orientarsi sulla fascia medio alta; ma non sempre basta.
@Luke63: nel tuo caso potresti vedere una x1600xt; se invece parliamo esclusivamente di gioco puoi cercare una x800xt o x850xt usata che va meglio.
Credo che una x1800 o x1900, ammesso che ci siano agp ma non mi sembra(non hai specificato se hai scheda madre con agp o pci-express) sarebbero un po' castrate dal resto del pc.
Cmq. in generale la serie x1000 migliora di molto anche la visione di materiale mpeg2, visto che sono state implementate con avivo molte migliorie.
Lo stesso dicasi per nvidia con purevideo; ovviamente sempre se si usa dxva e relativo software che lo supporta (esempio powerdvd).

Ciao a tutti ;) .
 
chiarimenti...

Sahira ha detto:
Riassumo: Per uso htpc video (solo dvd), basta una ati x1300 (o una vecchia 9500, 9550, 9600). Se vuoi fargli dare la decodifica hardware mpg4 per l'hdtv, serve minimo una x1600. Giochi: se parliamo di giochi 2005, o recenti tra i meno "esosi" di risorse, basta una x1600. Se parliamo di giochi nuovi di alto livello grafico (tipo Oblivion) o futuri, nessuna delle schede qui indicata è sufficiente....devi passare a una x1900, x1950.......o una bella x-box 360

Il gioco più nuovo che ho è Halo e Terminator, Fate of Dawn. Ho anche la ps2 che poi sarà sostituita dalla ps3, quando uscirà... chissà quando... forse a pasqua.

Per cui per giocare soprattutto uso la ps2 oppure il portatile che è un amd di appena 1 anno di vita.

Quindi mi pare d'aver capito che la scelta migliore sarebbe la x1600. Potrebbe bastare la 1300? Altrimenti rinuncio ai giochi su pc e prendo direttamente una fra le 9xxx, tipo la 9250 oppure la 9550, visto che la 9600 e la 9800 mi pare oramai si trovino solo nell'usato.

Ciao!
 
Agp

ilmennin ha detto:
---nel tuo caso potresti vedere una x1600xt; se invece parliamo esclusivamente di gioco puoi cercare una x800xt o x850xt usata che va meglio. Credo che una x1800 o x1900, ammesso che ci siano agp ma non mi sembra(non hai specificato se hai scheda madre con agp o pci-express) sarebbero un po' castrate dal resto del pc..

Agp, altrimenti non avrei citato schede come la 9250, la 9550 e la 9800 che non mi risulta esistano in pci-express.

Infatti... la 1800 e la 1900 mi sembrano eccessive. Lo è già, e senza forse, la 1600. Massimo, potrei andare sulla 1300. Ma sarebbe anche questa eccessiva, forse...

Comunque... visto che si ci devo giocare, ma che devo proiettare i film su un vpr crt, l'ecp 4500 tramite la vga e usando la dvi-i per il monitor lcd, non credo sia il caso di spendere oltre i 100 euro per una scheda video visto che sarei costretto poi a cambiare processore e soprattutto scheda madre con pci-e.

Grazie a te e ciao!
 
Io credo che per il tuo sistema una x1650pro agp sarebbe perfetta.
Prestazioni similari alla serie x800, eccezion fatta per i modelli di punta; ottima resa nei games per il pc che hai e tutti benefici della tecnologia avivo nella riproduzione mpeg2.
Esiste in versione agp con 256mb, è Vista ready se ti può interessare ed ha un costo non esorbitante (mi pare sui 130€).
Considera che cmq. il tuo pc è ampiamante upgradabile e se già ci metti 2*1GB di ram in dual channell e ci metti una cpu sui 3.2 ghz, con la scheda video in oggetto hai allungato la vita al pc per almeno altri 18 mesi.

Ciao e buon acquisto ;) .
 
131, per l'esattezza...

ilmennin ha detto:
Io credo che per il tuo sistema una x1650pro agp sarebbe perfetta. Prestazioni similari alla serie x800, eccezion fatta per i modelli di punta; ottima resa nei games per il pc che hai e tutti benefici della tecnologia avivo nella riproduzione mpeg2. Esiste in versione agp con 256mb, è Vista ready se ti può interessare ed ha un costo non esorbitante (mi pare sui 130€). Considera che cmq. il tuo pc è ampiamante upgradabile e se già ci metti 2*1GB di ram in dual channell e ci metti una cpu sui 3.2 ghz, con la scheda video in oggetto hai allungato la vita al pc per almeno altri 18 mesi. Ciao e buon acquisto ;) .

131 euro per la x1600 pro. La 1650 costa 144. Entrambi i prezzi sono già con iva.

http://www.bow.it/cgi-bin/BowNew3.storefront/4529df09015ff6922744d46e0c890679/Product/View/SA022660?prova=1275

Sai dove posso trovarla a meno, per caso?

A me non interessa sia vista ready. Ci faccio anche musica col pc. Ho ben tre hd. Non voglio rischiare che mi si blocchi il sistema solo perché la ditta che ha fabbricato la mia scheda audio per fare musica non ha preso accordi con la Microsoft! C'è qualcosa che non sia vista ready?

Un'ultima cosa... che differenza c'è tra la pro e la xt?
Ciao!
 
Top